Bonus elettrodomestici nel 2025: dai 100 ai 200 Euro per la sostituzione dei vecchi apparecchi

Confermato il nuovo bonus elettrodomestici per il 2025. Via all’erogazione di un aiuto fino a 100 o 200 Euro, in base all’ISEE

elettrodomestici
Photo credit: Vivitta / Shutterstock

È in arrivo un nuovo bonus elettrodomestici dal 2025.

La Legge di Bilancio 2025 prevede infatti, per l’acquisto di nuovi apparecchi green, un contributo economico fino a 100 euro per tutti i cittadini, elevato a 200 euro per chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro.

In questo articolo vi spieghiamo cosa prevede la proposta di istituire il nuovo bonus elettrodomestici dal 2025, a chi spetta e quando arriva.

adv

COS’È IL BONUS ELETTRODOMESTICI 2025

Il bonus elettrodomestici proposto per il 2025 è un contributo economico che varia dai 100 euro ai 200 euro, pensato per aiutare i cittadini a sostituire i loro vecchi elettrodomestici con modelli più moderni e tecnologicamente avanzati, che garantiscano un risparmio energetico maggiore.

L’obiettivo principale è infatti favorire l’acquisto di elettrodomestici di nuova generazione prodotti in Europa, caratterizzati da un’alta efficienza energetica, contribuendo così alla riduzione dei consumi e all’adozione di soluzioni più sostenibili nelle abitazioni.

La misura, annunciata dal Governo con questa nota, è stata inserita nella Legge di Bilancio 2025, che prevede un fondo iniziale di 50 milioni di euro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

A CHI SPETTA

Il bonus elettrodomestici spetta ai cittadini residenti in Italia per l’acquisto di elettrodomestici di elevata efficienza energetica, non inferiore alla nuova classe B, prodotti in Europa e viene riconosciuto a seguito di contestuale smaltimento degli elettrodomestici obsoleti attraverso il riciclo.

Nel dettaglio, viene riconosciuto agli acquirenti finali la sostituzione dei grandi elettrodomestici ad uso civile, per gli anni 2025, 2026 e 2027, per un importo fino a 100 euro, elevato a 200 euro in caso di ISEE inferiore a 25.000 euro.

adv

COME FUNZIONA IL BONUS ELETTRODOMESTICI

Il bonus elettrodomestici funziona tramite riconoscimento diretto a seguito di presentazione di apposita domanda. Il contributo copre il 30% del costo di acquisto:

  • fino a un massimo di 100 euro per elettrodomestico, per tutti, a prescindere dall’ISEE;

  • fino a un massimo di 200 euro per elettrodomestico, per chi ha con un ISEE inferiore a 25.000 euro.

A stabilire i termini e le modalità specifiche di richiesta sarà un decreto ad hoc del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Per non perdere le novità, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram.

adv

QUANDO ARRIVA

Il bonus elettrodomestici sarà disponibile dal 2025, dopo l’approvazione della Legge di Bilancio 2025, prevista entro il 31 dicembre 2024.

In caso di ok da parte del Parlamento, questo incentivo sarà erogato anche nei successivi anni 2026 e 2027.

Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Tra le misure simili al bonus elettrodomestici in fase di analisi, ricordiamo che la Legge di Bilancio 2025 ha già approvato delle novità per il bonus mobili 2025.

Confermato nel 2025 anche il bonus ristrutturazione anche se con alcune modifiche. Ossia, ci sarà il bonus ristrutturazione ridotto dal 2025 per le seconde case. Ricordiamo che il bonus continua a inglobare nel 2025 il bonus zanzariere, il bonus tende da sole e il bonus sicurezza.

Mettiamo a vostra disposizione, poi, anche la guida sui bonus edilizi e quella sui bonus casa attivi.

Per conoscere altri aiuti e agevolazioni disponibili per famiglie e lavoratori potete visitare la nostra sezione dedicata agli aiuti alle persone

Per restare sempre aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima. Poi, seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *