Ordine Architetti Siena: concorso per assistenti amministrativi diplomati

istruttori, amministrativi, amministrazione, concorsi

L’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Siena ha indetto un concorso per assistenti amministrativi.

La procedura selettiva è aperta a diplomati.

L’inserimento avverrà mediante la stipula di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e parziale.

È possibile candidarsi fino al 6 marzo 2025.

Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato, i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

I candidati al concorso dell’Ordine degli architetti della Provincia di Siena per un posto da assistente amministrativo devono possedere i requisiti generali per l’ammissione al pubblico impiego:

  • età non inferiore agli anni 18;
  • cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea;
  • godimento dei diritti civili;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • diploma di istruzione secondaria superiore (corso di studi quinquennale);

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In base al numero dei candidati ammessi al concorso, può essere effettuata una prova preselettiva.

La selezione prevede la valutazione dei titoli e prove d’esame. Nello specifico, si articola in una prova scritta, in una prova orale e pratica informatica.

La prova scritta ha durata di 40 minuti e consiste in 10 domande sulle seguenti materie:

  • Ordinamento delle professioni intellettuali e struttura professionale degli ordini professionali;
  • Normativa vigente sull’esercizio della professione di Architetto, Pianificatore, Paesaggista e Conservatore in Italia, compresa quella riguardante il regime fiscale e la previdenza e assistenza sanitaria;
  • Deontologia e procedimenti disciplinari, normativa sul procedimento amministrativo, privacy, P.A digitale, formazione professionale continua;
  • Gestione amministrativa e contabile delle Pubbliche Amministrazioni;
  • Conoscenza dei programmi informatici per personal computer;
  • Elementi di diritto pubblico con conoscenza della disciplina dell’Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori;
  • Legge del 7 agosto 1990, n. 241 “nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e successive modifiche e integrazioni.

Sono ammessi alla prova orale / pratica i candidati che conseguono, nella prova scritta, almeno 14 punti su 20.

La prova orale / pratica è volta ad accertare le cognizioni e i requisiti tecnico professionali necessari per il ricoprire il ruolo messo a concorso.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per partecipare alla selezione di amministrativi indetta dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Siena deve essere inviata entro il 6 marzo 2025 alle ore 13.00 solo via web, tramite il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura disponibile in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

I candidati devono avere una casella PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne una in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

I dettagli del concorso per un assistente amministrativo all’Ordine degli Architetti della Provincia di Siena possono essere consultati nel bando, che è stato pubblicato integralmente in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni sull’eventuale preselezione saranno pubblicate sul sito web dell’Ordine.

La data ed il luogo di svolgimento delle prove scritte saranno comunicati ai candidati ammessi alle stesse, anche a seguito di superamento dell’eventuale prova preselettiva, mediante raccomandata con avviso di ricevimento o comunicazione di PEC, con almeno quindici giorni di anticipo

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la pagina che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia. Può interessarvi inoltre conoscere gli altri concorsi per amministrativi, i concorsi per diplomati e i prossimi concorsi in uscita.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare informati su novità e aggiornamenti in tema di lavoro, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *