Ordine Medici Caserta: concorso per assistenti, diplomati

concorso, diplomati

In Campania, l’Ordine Provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Caserta ha indetto un concorso per assistenti.

Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati ed è previsto il contratto di lavoro a tempo determinato per la durata di mesi 12.

Per candidarsi c’è tempo fino al 10 febbraio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come inoltrare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per assistenti diplomati coloro che sono in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età massima per il collocamento a riposo;
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità fisica all’impiego per il quale si concorre;
  • essere in regola con le leggi sugli obblighi militari;
  • non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un  impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Per partecipare al concorso è inoltre richiesto il possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado (qualsiasi diploma).

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avviene attraverso la valutazione dei titoli e un colloquio.

Durante la prova orale saranno valutati:

  • Motivazione e attitudine allo specifico ruolo ricercato;
  • Conoscenza dell’area di lavoro richiesta;
  • Proprietà nell’uso del linguaggio tecnico;
  • Stile di Comunicazione e chiarezza espositiva.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per assistenti diplomati indetto dall’Ordine dei Medici di Caserta deve essere presentata entro il 10 febbraio 2025, tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina del portale inPA.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

La partecipazione al concorso è vincolata al pagamento di un contributo di € 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La graduatoria formata dalla Commissione giudicatrice verrà pubblicata sul sito dell’Ordine Provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Caserta, sezione ‘Bandi di Concorso’ in ‘Amministrazione Trasparente’.

ORDINE MEDICI CASERTA

L’Ordine professionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Caserta è un Ente Sussidiario dello Stato, di natura non economica. L’Ordine realizza una duplice tutela: quella dei cittadini, cui garantisce che gli esercenti la professione siano in possesso dei requisiti previsti dada legge ed operino secondo le norme della deontologia; quella dei medici nei confronti di comportamenti sleali da parte dei colleghi e favorendo il miglioramento della qualità della professione.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina sui concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti e anche gli altri concorsi per diplomati.

Potete inoltre prendere visione della pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Potete rimanere aggiornati anche seguendo il nostro canale WhatsApp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *