Con PagoPa sono disponibili diverse opportunità di lavoro sul territorio nazionale.
La nota società di servizi digitali per la Pubblica Amministrazione cerca frequentemente personale per assunzioni a tempo indeterminato e determinato.
Previsti anche stage per laureati e laureandi e inserimenti riservati alle categorie protette.
Vi presentiamo, di seguito, le posizioni aperte e come candidarsi per lavorare in PagoPa. Vi diamo anche informazioni utili sull’azienda e le modalità di recruiting.
Indice:
PAGOPA AZIENDA
PagoPa SpA si occupa di progettare e costruire infrastrutture digitali statali utili a diffondere servizi pubblici digitali accessibili, sicuri e utili ai bisogni dei cittadini. La società è partecipata dallo Stato, tramite il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ed è sottoposta alla vigilanza del Presidente del Consiglio.
L’azienda PagoPa ha sede principale a Roma e uffici operativi anche in altre città italiane. Annovera tra i suoi prodotti e servizi l’omonima piattaforma per i pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione, l’App IO per i servizi pubblici, il servizio di verifica Check Iban per gli enti pubblici e molti altri.
PAGOPA OFFERTE DI LAVORO
Nel corso dell’anno, la società PagoPa offre interessanti opportunità di impiego presso la sede centrale di Roma o negli altri uffici aziendali attivi a Milano, Bologna, Napoli e altre città italiane.
Le assunzioni PagoPa coinvolgono profili di diverso tipo da impiegare non solo in mansioni attinenti lo sviluppo di tecnologie e servizi digitali, ma anche in attività amministrative, finanziarie e di gestione dei servizi.
In linea generale, le opportunità di lavoro in PagoPa sono aperte a candidati esperti e a profili giovani, cui la società offre percorsi di stage e tirocini. Tra i requisiti viene richiesto, in genere, il possesso della laurea, ma alcune posizioni sono aperte anche ai diplomati.
Dal punto di vista contrattuale, le assunzioni PagoPa prevedono, in prevalenza, contratti di lavoro a tempo indeterminato ed anche contratti a termine. Gli inserimenti possono essere sia full time, che part time. Frequente è, inoltre, il reclutamento di personale appartenente alle categorie protette.
POSIZIONI APERTE
Attualmente, le selezioni PagoPa attive sono mirate ad inserire in azienda le seguenti figure:
- Responsabile contratti professionali (Contract Officer Professional);
- Responsabile finanziario – Categorie Protette (L. 68/99) (Financial officer);
- Assistente di Sede Part Time – Categorie Protette (L. 68/99) ;
- Content Designer – Categorie Protette (L.68/99);
- Ingegnere informatico (Middle Software Engineer);
- Ingegnere del Software Senior (Senior Software Engineer).
AMBIENTE DI LAVORO
PagoPa è un’azienda impegnata ad offrire ai propri collaboratori un ambiente di lavoro stimolante, flessibile e attento alle persone e al loro benessere.
Molta attenzione è riservata ai processi di crescita e sviluppo delle professionalità ed anche ai valori dell’inclusività e del lavoro in squadra.
PAGOPA OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI
La società offre frequentemente opportunità di inserimento anche ai giovani, proponendo contratti di stage per formarsi e lavorare in diverse aree aziendali.
In questo momento, ad esempio, PagoPa recluta candidati da inserire in stage non curriculari (o extracurriculari) da effettuare in Area Product Design e in Area Service Management.
I tirocini PagoPa prevedono un rimborso spese.
TIPOLOGIA DEI CONTRATTI DI LAVORO
Per le assunzioni dei propri dipendenti, la società PagoPa utilizza diverse forme contrattuali. Ad esempio, oltre a proporre contratti a tempo indeterminato e determinato, ricorre anche a contratti di apprendistato.
Normalmente, i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro di riferimento sono quelli dei settori commercio, servizi e terziario.
La tipologia di inquadramento proposta viene determinata dall’azienda in base al tipo di posizione da coprire ed anche tenendo conto delle caratteristiche e dei requisiti posseduti dai candidati.
SEDI DI LAVORO DELLE ASSUNZIONI PAGOPA
L’inserimento dei lavoratori PagoPa avviene nei diversi uffici aziendali dislocati sul territorio nazionale.
Oltre che nella sede principale di Roma, le assunzioni sono effettuate anche nelle sedi attive a Milano, Torino, Bologna, Napoli, Firenze, Padova e Cagliari.
In alcuni casi, per coloro che lavorano in PagoPa è possibile accedere anche alla modalità di lavoro in smart working.
ITER DI SELEZIONE
Generalmente, le selezioni PagoPa prevedono diverse fasi. La società conduce, sulle candidature pervenute in risposta agli avvisi di ricerca di personale pubblicati, una preselezione. Questa comprende un’analisi dei cv volta a verificare la compatibilità tra i requisiti posseduti dai candidati e quelli richiesti dalla posizione lavorativa da coprire.
A seguito della preselezione, i candidati ritenuti idonei per le assunzioni in PagoPa possono essere invitati a sostenere diverse prove, che possono includere:
- colloqui conoscitivi;
- colloqui motivazionali individuali e/o di gruppo;
- test attitudinali;
- redazione di elaborati tecnici e/o colloqui tecnici individuali.
Al termine dell’iter selettivo, l’azienda comunica ai profili prescelti, tramite e-mail o altre modalità di comunicazione scritta, l’esito delle prove, inviando anche l’eventuale “lettera di offerta” che precede, in caso di accettazione da parte del candidato, la stipula del contratto di assunzione.
Inoltre, i candidati risultati idonei al termine del processo di selezioni possono essere inseriti in un elenco da cui PagoPa potrà attingere anche per nuove assunzioni in caso di esigenze future di personale.
COME CANDIDARSI, PAGOPA LAVORA CON NOI
Gli interessati ai posti di lavoro PagoPa possono inviare la propria candidatura attraverso questa pagina, PagoPa Lavora con noi, riservata alle carriere e presente sul sito web aziendale.
Dalla stessa è infatti possibile visionare tutte le posizioni aperte per lavorare in PagoPa e conoscere, per ciascuna, mansioni previste, requisiti richiesti, tipo di contratto di lavoro offerto e altre informazioni utili.
Per candidarsi alle offerte di lavoro PagoPa di interesse basterà cliccare sul relativo annuncio di ricerca di personale e compilare l’apposito form online che consente di inoltrare il cv alla società.
Si segnala che, in alcuni casi, parte delle opportunità di lavoro PagoPa viene pubblicata anche sul profilo LinkedIn ufficiale dell’azienda.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Scoprite quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Vi invitiamo a conoscere anche le altre offerte di lavoro nel settore dei servizi attive e le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina che raccoglie le più interessanti opportunità di lavoro.
Inoltre per restare sempre aggiornati, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per avere gli aggiornamenti in anteprima.
È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".