Politecnico Milano: concorso per diplomati, Communication Assistant

Politecnico di Milano

Il Politecnico di Milano ha indetto un nuovo concorso rivolto a diplomati per Communication Assistant, presso il Servizio Innovazione e Responsabilità Sociale – Area Campus Life.

La figura selezionata dovrà partecipare al supporto della pianificazione e dell’implementazione di strategie di comunicazione efficaci e della realizzazione di campagne di comunicazione, tramite i principali canali social.

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 6 marzo 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

COSA FA IL COMMUNICATION ASSISTAN

Il Politecnico di Milano (in Lombardia) ha indetto un concorso per un Communication Assistant, che sarà chiamato ad operare presso il Servizio Innovazione e Responsabilità Sociale – Area Campus Life del Politecnico, nell’Area dei collaboratori, Settore professionale amministrativo.

La risorsa selezionata dovrà svolgere le seguenti attività:

  • supportare la pianificazione e implementazione di strategie di comunicazione efficaci, individuando target, strumenti, canali e tono comunicativo più appropriato;
  • realizzare campagne di comunicazione tramite i principali canali social del Politecnico di Milano, adeguandosi al target di riferimento e agli elementi stilistici, linguistici, lessicali e semantici delle piattaforme utilizzate;
  • sviluppare contenuti creativi e piani editoriali in linea con gli obiettivi dell’Ateneo, da veicolare tramite l’utilizzo di diversi strumenti, sia online (canali social, sito web, mailing list) che offline (brochure, volantini, comunicati stampa, ecc.);
  • monitorare l’efficacia delle strategie comunicative adottate.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso del Politecnico Milano le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica allo specifico impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’ammissione alla selezione potrà essere preceduta da una preselezione, che si svolgerà soltanto in caso di raggiungimento di un numero di candidati e candidate tale da pregiudicare l’imparzialità, l’economicità e la celerità di espletamento della selezione.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame:

  • una prova scritta di tipo teorico, in lingua italiana;
  • una prova orale, in lingua italiana, con accertamento della lingua inglese.

Le prove verteranno sui seguenti argomenti:

  • ottima conoscenza delle strategie e delle tecniche di comunicazione, sia online che offline;
  • ottima conoscenza dei social media;
  • ottima capacità di scrittura;
  • conoscenza degli strumenti per la produzione di materiale grafico e audio-visivo;
  • conoscenze di web content management e web editing;
  • conoscenza delle Linee Guida Comunicazione e dello Statuto del Politecnico di Milano;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • conoscenza ottima del pacchetto Microsoft Office, in particolare di PowerPoint.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per communication assistant del Politecnico Milano deve essere presentata entro le ore 12.00 del 6 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

I candidati e le candidate devono allegare copia del versamento di un contributo di € 25,82.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso del Politecnico Milano per communication assistant diplomati vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 435 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La prova scritta di tipo teorico in lingua italiana si svolgerà il giorno 18 marzo 2025 con inizio alle ore 9.30. I candidati sono invitati a presentarsi presso il Politecnico di Milano, atrio Edificio 21, via Golgi 39 a Milano, alle ore 9.15 per le operazioni di riconoscimento.

La prova orale in presenza si svolgerà sempre il giorno 18 marzo 2025 con inizio alle ore 14.00.

Eventuali modifiche al calendario, anche dovute allo svolgimento della preselezione, o alla sede delle prove, saranno comunicate attraverso il Portale inPA e sul sito istituzionale dell’Ente.

POLITECNICO DI MILANO

Il Politecnico di Milano è un istituto universitario pubblico di ambito scientifico e tecnologico che prepara ingegneri, architetti e designer. Si distingue per l’attenzione alla qualità e all’innovazione nella didattica e nella ricerca, favorendo un’interazione proficua con il tessuto economico e produttivo attraverso attività sperimentali e trasferimento tecnologico.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Potreste essere interessati ad altri concorsi in Lombardia, relativi a varie opportunità professionali.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *