La Provincia di Belluno ha indetto due concorsi pubblici per 5 diplomati e laureati, per il reclutamento di personale nell’Area degli Istruttori e in quella dei Funzionari.
Nello specifico saranno assunte nuove risorse a tempo indeterminato, da inserire nei servizi amministrativi dell’ente.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 29 gennaio 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
PROVINCIA BELLUNO CONCORSI DIPLOMATI LAUREATI
I concorsi pubblici della Provincia di Belluno sono rivolte a diplomati e laureati e prevedono l’assunzione di:
- n. 3 istruttori amministrativo – contabili, da inquadrare nell’Area degli istruttori, di cui:
– n.1 posto per i militari volontari delle Forze Armate;
– n.1 posto per gli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.
- n. 2 funzionari amministrativo – contabili, da inquadrare nell’Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, di cui 1 posto per i militari volontari delle Forze Armate.
DESCRIZIONE PROFILI PROFESSIONALI
Le persone selezionate attraverso i concorsi per diplomati e laureati della Provincia di Belluno sono chiamate a svolgere le seguenti attività:
ISTRUTTORI
- Gestione di procedure in ambito giuridico-amministrativo, gestionale-organizzativo e contabile.
- Organizzazione e gestione dei processi lavorativi di competenza, valutando l’efficienza delle procedure ed eventualmente proponendone nuove e più efficaci.
- Elaborazione e proposta di attività finalizzate alla realizzazione degli obiettivi assegnati ed alla luce degli indirizzi generali dati.
- Predisposizione atti, verifica di risultati e costi dell’attività al fine di ottimizzare l’impiego delle risorse assegnate.
- Collaborazione alle attività di coordinamento degli uffici, del personale eventualmente assegnato e cooperazione nella progettazione di interventi organizzativi e metodi di lavoro.
- Controllo e verifica di progetti, interventi ed attività eseguiti da soggetti esterni.
- Applicazione delle norme relative alla privacy, del codice di comportamento, delle norme in materia di accessibilità e trasparenza, dell’organizzazione interna, delle procedure e dei sistemi gestionali dell’amministrazione, dei regolamenti interni.
FUNZIONARI
- Gestione di procedure in ambito giuridico-amministrativo, gestionale-organizzativo e contabile.
- Organizzazione e gestione dei processi lavorativi di competenza, valutando l’efficienza delle procedure ed eventualmente proponendone nuove e più efficaci.
- Elaborazione e proposta di piani e di programmi di intervento finalizzati alla realizzazione degli obiettivi assegnati ed alla luce degli indirizzi generali dati.
- Predisposizione atti, verifica di risultati e costi dell’attività al fine di ottimizzare l’impiego delle risorse assegnate.
- Supervisione e coordinamento delle attività degli uffici, del personale assegnato e cooperazione nella progettazione di interventi organizzativi dei metodi di lavoro.
- Controllo e verifica di progetti, interventi ed attività eseguiti da soggetti esterni.
- Applicazione delle norme relative alla privacy, del codice di comportamento, delle norme in materia di accessibilità e trasparenza, dell’organizzazione interna, delle procedure e dei sistemi gestionali dell’amministrazione, dei regolamenti interni.
Per lo svolgimento delle suddette attività è richiesto il possesso delle conoscenze e competenze indicate nei bandi.
STIPENDIO
Il trattamento economico per le figure professionali selezionate è il seguente:
ISTRUTTORI
Stipendio tabellare € 21.392,87, oltre a indennità di vacanza contrattuale, tredicesima mensilità, nonché ogni altro emolumento o indennità spettanti secondo le condizioni e le procedure stabilite dalla contrattazione collettiva nazionale ed integrativa decentrata, dalle leggi e dalle disposizioni di ciascun ente.
FUNZIONARI
Stipendio tabellare € 23.212,35, oltre a indennità di vacanza contrattuale, tredicesima mensilità, nonché ogni altro emolumento o indennità spettanti secondo le condizioni e le procedure stabilite dalla contrattazione collettiva nazionale ed integrativa decentrata, dalle leggi e dalle disposizioni di ciascun ente.
REQUISTI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi per diplomati e laureati della Provincia di Belluno le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- maggiore età;
- essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985;
- non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti leggi, salvo l’avvenuta riabilitazione, impediscano l’instaurazione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- idoneità psico – fisica alle mansioni della posizione di lavoro oggetto del concorso.
TITOLO DI STUDIO
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del seguente titolo di studio:
ISTRUTTORI
Diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università.
FUNZIONARI
Laurea (triennale o magistrale) in materie economiche o giuridiche (sono equiparate le lauree ex D.M. 509/99 e quelle dell’ordinamento previgente al DM 509/1999, secondo quanto stabilito dai decreti di equiparazione).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Solo per il concorso per istruttori è previsto, nel caso in cui il numero delle domande presentate sia superiore a 40, l’espletamento di una prova di preselezione finalizzata a individuare i candidati da ammettere alle prove d’esame.
La selezione dei candidati avverrà poi tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame:
- una prova scritta, di tipo teorico e/o teorico – pratico e deve verificare il livello di conoscenza professionale unitamente alla capacità di sintesi dei candidati;
- una prova orale che sarà articolata in:
– un colloquio sulle materie d’esame, comprensivo dell’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione in internet);
– verifica psico – attitudinale finalizzata all’accertamento delle capacità comportamentali, relazionali e delle attitudini in relazione specifica ai compiti ed al ruolo proprio della figura professionale da reclutare.
Le prove verteranno sulle materie indicate nei bandi.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi per diplomati e laureati della Provincia di Belluno deve essere presentata entro il 29 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:
- concorso per istruttori, pagina di candidatura;
- concorso per funzionari, pagina di candidatura.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per partecipare al concorso è dovuta una tassa di ammissione dell’importo di € 10,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDI
Per tutti i dettagli sui concorsi della Provincia di Belluno per diplomati e laureati vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e sul portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le comunicazioni ai candidati, se non diversamente specificato, sono fornite soltanto mediante pubblicazione delle stesse nel sito internet istituzionale dell’Ente, nella sezione Servizi per il cittadino / Concorsi pubblici, e nel Portale del Reclutamento inPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per diplomati e i concorsi per laureati attivi in Italia.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".