Provincia di Lecco: concorso per operatori mercato del lavoro

concorsi, concorso, concorso pubblico

La Provincia di Lecco ha pubblicato un bando di concorso per tre operatori mercato del lavoro.

La selezione pubblica, aperta a diplomati, è stata indetta sulla base dell’Intesa sottoscritta tra Regione Lombardia, Città Metropolitana e le Province lombarde per il reclutamento di personale aggiuntivo per i centri per l’impiego.

Le risorse selezionate saranno assunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato, da inquadrare nell’Area degli Istruttori.

I termini per presentare la domanda di partecipazione scadono il 20 gennaio 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alla selezione le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver subito risoluzioni dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni;
  • godere dei diritti civili anche negli Stati di appartenenza e provenienza;
  • godere dei diritti politici anche negli Stati di appartenenza e provenienza;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • essere in possesso dell’idoneità fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985).

Segnaliamo che uno dei posti messi a concorso è riservato alle categorie protette, di cui all’art. 18 Legge n. 68/1999.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).

Si richiede inoltre:

  • capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Internet, Outlook);
  • adeguata conoscenza parlata e scritta delle lingue italiana e inglese. 

Sarà possibile ottenere l’attribuzione di punteggi aggiuntivi, qualora il candidato abbia maturato esperienze lavorative nei seguenti ambiti:

  • attività lavorativa prestata in virtù di contratti di collaborazione coordinata e continuativa o a progetto sottoscritti dai candidati con Anpal Servizi spa (c.d. Navigator);
  • esperienza lavorativa svolta presso i Centri per l’Impiego (compreso il Servizio per il Collocamento Mirato), non riconducibile alla sopra descritta fattispecie.
adv

COSA FA L’OPERATORE DEL MERCATO DEL LAVORO

Le principali attività richieste alle posizioni oggetto della procedura selettiva pubblica, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sono le seguenti:

  • Erogare i servizi di accoglienza effettuando la profilazione dell’utenza e fornendo informazioni per l’utilizzo dei servizi e delle misure per il lavoro.
  • Svolgere colloqui individuali e di gruppo, utilizzando strumenti e procedure definiti dall’Ente, per l’identificazione delle competenze e dei fabbisogni offrendo supporto alla corretta conoscenza delle opportunità in relazione alle politiche attive per l’occupazione.
  • Concordare con gli utenti e predisporre i patti di servizio personalizzati utilizzando gli schemi e le procedure predefinite dall’Ente.
  • Svolgere azioni di gestione dei processi per l’attivazione, accompagnamento e tutoring nei percorsi di tirocinio o di inserimento e reinserimento al lavoro, anche a favore di utenti svantaggiati.
  • Monitorare l’esito delle azioni (orientative, formative o di inserimento lavorativo).
  • Rilevare i fabbisogni professionali delle aziende clienti del servizio.
  • Effettuare preselezioni di personale sulla base delle richieste di aziende clienti utilizzando quale supporto le banche dati e le applicazioni per l’incontro domanda-offerta.
  • Favorire l’incontro domanda-offerta promuovendo i relativi servizi presso i datori di lavoro e ricercando offerte idonee per i lavoratori utenti del servizio.
  • Nei confronti delle imprese, svolgere azioni di informazione in merito alla disponibilità di agevolazioni, incentivi, normativa sul mercato del lavoro.
  • Intervenire nelle azioni finanziate dal FSE con attività di gestione e rendicontazione.
adv

STIPENDIO

Il trattamento economico è costituito dai seguenti elementi di base:

  • stipendio tabellare iniziale lordo annuo: € 21.392,88;
  • indennità di comparto lorda annua: € 549,60;
  • tredicesima mensilità, altri benefici contrattuali, se dovuti, ed eventuali quote di assegno per nucleo familiare a norma di legge.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora il numero delle domande che perverranno fosse superiore a 100, la Provincia si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva consistente nella somministrazione di quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale, attualità, logica, matematica e sulle materie oggetto d’esame.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • elementi di diritto del lavoro e della legislazione sociale;
  • elementi di diritto amministrativo e di diritto pubblico, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti e la disciplina del pubblico impiego;
  • nozioni sull’ordinamento degli Enti locali e cenni sull’ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali, nozioni della normativa in materia di trattamento dei dati personali;
  • legislazione statale e regionale in materia di servizi al lavoro;
  • normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità;
  • conoscenza dei servizi ai cittadini ed alle imprese, compreso il collocamento mirato, forniti dai centri per l’impiego;
  • diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al codice disciplinare ed al codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D. P. R. 62/2013);
  • nozioni del CCNL Funzioni Locali
  • nozioni della normativa relativa ai reati contro la PA
  • nozioni della normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza
  • nozioni sulla legislazione europea in materia di fondi strutturali e sulla programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE.

La prova orale tenderà inoltre ad accertare la conoscenza della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso della Provincia di Lecco per operatori mercato del lavoro deve essere presentata entro le ore 12.00 del 20 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

La partecipazione alla selezione è vincolata al pagamento di un contributo di € 10,00 a favore della Provincia di Lecco.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso della Provincia Lecco per operatori mercato del lavoro diplomati vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 366 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

adv
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni relative all’effettuazione dell’eventuale preselezione, all’ammissione al concorso, alle date e alle sedi di svolgimento della prova scritta e della prova orale, agli esiti delle prove, all’ammissione alla prova orale, saranno fornite ai candidati esclusivamente tramite pubblicazione di appositi avvisi sul portale inPA.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Potreste essere interessati anche ad altri concorsi in Lombardia, relativi a varie opportunità professionali. Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai concorsi pubblici per categorie protette.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *