Nel Lazio, il Comune di Monte Porzio Catone (Roma) ha indetto un concorso per diplomati.
La procedura è volta a selezionare nuove risorse per assunzioni a tempo indeterminato e pieno come istruttori amministrativi.
Le domande di ammissione devono pervenire entro il 20 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso del Comune di Monte Porzio Catone per due istruttori amministrativi è aperto a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, o destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, che impediscano la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
- possesso di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Chi non lo avesse può leggere in questo articolo come attivarlo in soli 30 minuti, da casa.
I concorrenti devono possedere, oltre a quanto sopra riportato, i seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità;
- conoscenza di base della lingua inglese;
- conoscenza di base dell’informatica (word, excel, posta elettronica e tecnologie di navigazione internet).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Nell’eventualità in cui il numero delle domande di partecipazione al concorso fosse superiore a 50, le prove d’esame saranno precedute da forme di preselezione, consistenti in 60 domande a risposta multipla.
Le prove d’esame sono due: una prova scritta e una prova orale inerenti alle materie sotto riportate:
- Elementi di Diritto costituzionale ed amministrativo;
- Ordinamento delle Autonomie Locali: D.Lgs 267/2000;
- Normativa in materia di procedimento amministrativo e disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi: L. 241/90;
- Normativa in materia di anticorruzione (L.190/2012) e trasparenza (D.Lgs 33/2013) e accesso civico, Codice dell’Amministrazione digitale e GDPR 679/2016;
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni, D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, Riforma Madia L. 124/2015 e Decreti attuativi; Disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro;
- CCNL Funzioni Locali;
- Responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente e comportamento e doveri del pubblico dipendente;
- Elementi in materia di codice dei contratti;
- Elementi di Diritto penale e procedura penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
- Elementi riguardanti il DPR 7 settembre 2010, n. 160 ed il suo recepimento organizzativo ed operativo all’interno dell’Ente locale;
- Ordinamento tributario degli enti locali, la fiscalità attiva dell’ente, la gestione delle entrate tributarie dell’ente locale ed il contenzioso tributario;
- I tributi locali (Imu, Tari, canone unico patrimoniale, imposta di soggiorno).
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per diplomati deve essere presentata entro il 20 marzo 2025 (ore 14.000) esclusivamente via web, tramite collegamento a questa pagina del portale inPA.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS/ credenziali eIDAS.
Ricordiamo che i concorrenti devono avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Quanti ne fossero sprovvisti possono leggere in questo articolo come crearne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda, consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per conoscere tutti i dettagli sul concorso del Comune di Monte Porzio Catone per istruttori amministrativi (diplomati) potete scaricare e leggere il BANDO (Pdf 224 KB).
Segnaliamo, per completezza informativa, che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e anche sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
L’elenco dei candidati ammessi alla selezione sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso” e nel Portale InPA.
Lo prova preselettiva si terrà il 31 marzo 2025 alle ore 10.00.
La prova scritta si terrà il 9 aprile 2025 alle ore 15.30.
La prova orale si terrà il 5 maggio 2025 ore 15.30.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a scoprire altri interessanti concorsi per diplomati, i concorsi per amministrativi e a visitare anche la pagina sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete inoltre consultare la pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai canali Telegram, WhatsApp e seguiteci su TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".