Selezioni pubbliche Regione Veneto: lavoro per esperti, stipendio fino 108mila euro

Regione Veneto, Palazzo Balbi, Venezia

La Regione Veneto ha indetto nuove selezioni pubbliche per il conferimento di incarichi di lavoro a 15 esperti in vari ambiti professionali.

In particolare, le figure selezionate saranno impiegate per il supporto all’amministrazione regionale e alle amministrazioni territoriali nella gestione dei procedimenti amministrativi complessi, con particolare riferimento a quelli connessi all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Previsti stipendi fino a 108mila euro.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 24 aprile 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili i bandi da scaricare.

adv

REGIONE VENETO SELEZIONI PUBBLICHE, BANDI 2025

La Regione Veneto ha pubblicato sette avvisi di selezione per la ricerca di 15 profili professionali, con i quali instaurare un rapporto di lavoro tramite contratti di collaborazione, per attività connesse al PNRR. In particolare saranno selezionate le seguenti figure:

  • n. 1 Esperto della Comunicazione
    Profilo professionale: esperto con esperienza nella comunicazione pubblica con particolare riguardo alla comunicazione digitale e all’engagement.
    AVVISO (Pdf 394 KB);


  • n. 1 Esperto Digitale
    Profilo professionale: esperto con esperienza in attività di progettazione, coordinamento, supervisione organizzativa e gestionale o realizzazione di progetti complessi di innovazione in ambito pubblico.
    AVVISO (Pdf 395 KB)


  • n. 5 Ingegneri Civili con esperienza in materia di Appalti
    Profilo professionale: professionisti con esperienza maturata nel settore dei lavori pubblici con specializzazione negli ambiti indicati nell’avviso.
    AVVISO (Pdf 308 KB)


  • n. 5 Architetti
    Profilo professionale: professionisti con esperienza nell’ambito dell’Edilizia, urbanistica e appalti con specializzazione negli ambiti indicati nell’avviso.
    AVVISO (Pdf 316 KB)


  • n. 1 Esperto Giuridico in materia di valutazioni e autorizzazioni ambientali e nelle bonifiche
    Profilo professionale: esperto con esperienza in attività di consulenza e supporto nelle procedure di valutazione di impatto e consulenza e supporto nei procedimenti in materia di bonifica e nelle procedure amministrative connesse.
    AVVISO (Pdf 383 KB)


  • n. 1 Esperto Giuridico in materia di appalti
    Profilo professionale: esperto con esperienza in attività di consulenza e supporto nelle procedure di gara per appalti pubblici ai sensi del D.lgs. 36/2023 e ss.mm.ii.
    AVVISO (Pdf 381 KB)


  • n. 1 Esperto Statistico
    Profilo professionale: esperto in possesso di conoscenza approfondita dei principali strumenti di elaborazione statistica, nonché dei software di produttività personale o suite per ufficio per la creazione di documenti di testo, presentazioni e grafici, con comprovata esperienza professionale.
    AVVISO (Pdf 387 KB)

Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati sul portale inPA.

REQUISITI RICHIESTI

Fermo restando quanto previsto dal DECRETO del Ministro per la pubblica amministrazione 14 ottobre 2021, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

ESPERTO COMUNICAZIONE

  • Laurea magistrale in una delle classi di laurea indicate nell’avviso, o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
  • esperienza professionale di almeno 10 anni maturata negli ambiti di cui al profilo professionale, di cui almeno cinque maturati in uno o più dei settori indicati nell’avviso.

ESPERTO DIGITALE

  • Laurea magistrale in una delle classi di laurea indicate nell’avviso, o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
  • esperienza professionale di almeno 10 anni maturata negli ambiti di cui al profilo professionale, di cui almeno cinque maturati in uno o più dei settori indicati nell’avviso;
  • conoscenza della lingua inglese pari o superiore al livello B2 del Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

INGEGNERI CIVILI

  • Laurea magistrale LM-23 Ingegneria Civile o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
  • iscrizione all’Ordine degli ingegneri.

ARCHITETTI

  • Laurea magistrale in una delle seguenti classi di laurea, o titoli equiparati secondo la normativa vigente:
    – Architettura del paesaggio (LM 3);
    – Architettura e ingegneria edile-architettura (LM 4);
  • iscrizione all’ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

ESPERTO GIURIDICO AMBIENTALE

  • Laurea magistrale LMG/01 Giurisprudenza o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
  • esperienza professionale maturata di almeno 10 anni nelle attività di cui al profilo professionale, di cui almeno cinque maturati nell’ambito delle valutazioni e autorizzazioni ambientali e in quello delle bonifiche.

ESPERTO GIURIDICO APPALTI

  • Laurea magistrale LMG/01 Giurisprudenza o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
  • esperienza professionale di almeno 10 anni maturata nelle attività di cui al profilo professionale, di cui almeno cinque maturati nell’ambito degli appalti.

ESPERTO STATISTICO

  • Laurea magistrale LM 82 ‘Scienze statistiche’ o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
  • esperienza professionale maturata di almeno 10 anni nelle attività di cui al profilo professionale, di cui almeno cinque maturati nella realizzazione di analisi statistiche e nell’analisi di dati anche ai fini di attività di ricerca.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La Commissione esaminatrice, sulla base degli elenchi dei candidati generati dal portale INPA, invita a colloquio selettivo un numero di concorrenti per il conferimento dell’incarico pari ad almeno 4 volte il numero di professionalità richieste, o, al fine di assicurare rispetto della parità di genere, un numero superiore.

All’esito della procedura, con provvedimento motivato, l’Amministrazione individua i soggetti ai quali conferire l’incarico entro il 30 giugno 2025.

adv

DURATA E COMPENSO DEGLI INCARICHI

I contratti di collaborazione stipulati con gli esperti selezionati dal Dipartimento per la trasformazione digitale dureranno 1 anno, con incarico rinnovabile una sola volta e comunque con scadenza non oltre il 31 dicembre 2026.

Il corrispettivo massimo lordo annuo che sarà erogato sarà fino a € 108.000,00.

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE

Le candidature per le selezioni della Regione Veneto devono essere presentate entro il giorno 24 aprile 2025, unicamente per via telematica, collegandosi al portale di reclutamento inPA, e precisamente alle seguenti pagine:

Per accedere alle procedure i candidati dovranno autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa ad una selezione pubblica essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto l’Ente può comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI           

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".