Stop ai tagli al personale ATA in Manovra: la misura slitta al 2026

personale ATA, graduatorie

Arriva ufficialmente lo stop ai tagli al personale ATA inizialmente previsto dal testo della Manovra 2025, attualmente al vaglio del Governo.

Lo rende noto il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), attraverso un comunicato ufficiale.

La misura slitta al 2026, dato che il Ministero ha deciso di rivalutare con attenzione la dotazione organica ATA.

Si tratta di un’ottima notizia sia per il personale ATA che per le scuole, che già soffrono una carenza di organico.

Ecco tutte le novità per gli organici ATA.

adv

NIENTE TAGLI AL PERSONALE ATA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2025

Martedì 17 Dicembre, il Ministero dell’istruzione ha pubblicato un comunicato in cui si conferma che non ci saranno tagli al personale ATA per il prossimo anno scolastico.

Questa scelta è motivata dalla necessità di approfondire la questione degli organici anche alla luce della procedura di infrazione europea che li riguarda. Ricordiamo, infatti, che la Commissione Europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione europea per l’abuso dei contratti a termine nella scuola, che viola la Direttiva 1999/70/CE, e per non aver adottato strumenti sufficienti a  impedire la discriminazione tra docenti e ATA di ruolo e supplenti.

Si tratta in realtà di un rinvio della misura, che quindi non sarà inserita nel testo definitivo della Legge di Bilancio 2025, atteso per fine anno, e slitta al 2026.

Tale decisione rappresenta dunque una tregua temporanea, ma che non risolve le incertezze sul futuro.

Nel comunicato ufficiale del Ministero dell’istruzione si legge, infatti:

Non ci sarà, inoltre, il taglio del personale ATA per il prossimo anno scolastico, in modo da avere il tempo per fare una maggiore riflessione su questi organici, anche alla luce della procedura di infrazione che li riguarda“.

Ricordiamo che nella Legge di Bilancio 2025 sono inserite anche altre misure per la scuola, tra cui l’incremento di 2000 posti per i docenti di sostegno, come vi spieghiamo nel dettaglio in questo articolo.

Noi vi terremo aggiornati su tutte le novità per la scuola nella Legge Bilancio 2025. Seguiteci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter al canale Telegram e al canale Whatsapp per restare informati.

ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI

La Legge di Bilancio 2025 prevede anche un taglio delle assunzioni nelle PA, misura che è stata limitata solo ad alcune Amministrazioni Pubbliche tramite le ultime modifiche apportate al testo della Monovra , come vi spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento, e altre misure sulle pensioni 2025 e su lavoro, famiglie e imprese. Per conoscere tutte le novità della Manovra economica 2025 potete leggere Legge di Bilancio 2025, con la spiegazione chiara e semplice delle disposizioni previste.

Vi invitiamo, inoltre, a visitare la nostra pagina dedicata alla Scuola e la pagina dedicata alle novità sul personale ATA, per restare aggiornati su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.

COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram per restare informati. Poi, seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

E’ disponibile, inoltre, il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *