Emilia Romagna, Unione Val d’Enza: concorso pubblico per geometri

tecnico, geometra, istruttore tecnico, istruttore

In Emilia Romagna l’Unione Val d’Enza ha pubblicato un bando di concorso per geometri.

Nello specifico è prevista la copertura di posti a tempo indeterminato e pieno nel profilo di istruttore tecnico.

Le risorse saranno assegnate ai Comuni di Campegine e San Polo d’Enza.

Le candidature devono pervenire entro il 24 marzo 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

I candidati al concorso dell’Unione Val d’Enza per due geometri devono possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo di ufficio del dipendente comunale;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati licenziati, destituiti o
    dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non avere condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
  • i cittadini non italiani partecipanti al presente concorso devono inoltre godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza e possedere una buona conoscenza della lingua Italiana;
  • patente di guida di categoria B;
  • diploma di maturità di geometra o altro titolo superiore equiparato.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La procedura selettiva si svolge mediante due prove d’esame: una prova scritta e una orale, che vertono sulle materie sotto riportate:

  • Legislazione relativa alla Pubblica Amministrazione e alle Autonomie Locali con particolare riferimento a:
    – Ordinamento degli enti locali;
    – Diritto amministrativo con particolare riferimento alla documentazione amministrativa,
    al diritto di accesso agli atti, alla privacy ed al procedimento amministrativo;
    – Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
  • Legislazione in materia di edilizia e urbanistica a livello statale e regionale, ed in particolare:
    – D.P.R. n. 380/2001;
    – L.R. n. 15/2013;
    – L.R. 24/2017 e nozioni della L.R. 20/2000;
    – L.R. 23/2004;
    – L.R. 19/2008
  • Legislazione in materia ambientale;
  • Nozioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • Codice degli Appalti con particolare riferimento a progettazione ed esecuzione di opere pubbliche.

Le selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per candidarsi al concorso è necessario presentare la domanda di partecipazione entro le ore 13.00 del 24 marzo 2025 esclusivamente con modalità telematica tramite collegamento al portale inPA, dove cliccare sull’apposito link disponibile in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

L’ammissione al concorso è subordinata al versamento del contributo di partecipazione di euro 10,00.

adv

BANDO

Per conoscere tutti i dettagli del concorso per istruttori tecnici geometri dell’Unione Val d’Enza invitiamo gli interessati a consultare il BANDO (Pdf 194 KB).

Per completezza informativa, segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato sul sito internet dell’Ente, in questa sezione, e sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni con la data e la sede di svolgimento delle prove verranno pubblicate sul sito internet dell’Ente, sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di concorso” e sul Portale InPa nella sezione dedicata al concorso.

adv

UNIONE VAL D’ENZA

L’Unione Comuni Val d’Enza nasce nel 2008 per la gestione associata di funzioni e servizi da parte dei Comuni di Bibbiano, Campegine, Cavriago, Gattatico, Montecchio Emilia, San Polo d’Enza, Sant’Ilario d’Enza, che appartengono tutti al Distretto sanitario di Montecchio Emilia. Il Comune di Canossa, appartenente al Distretto sanitario ma territorialmente afferente alla Comunità Montana, si è convenzionato con l’Unione per quanto riguarda la gestione dei servizi sociali.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite altri interessanti concorsi per diplomati e ulteriori concorsi per tecnici. Vi invitiamo anche a  prendere visione della pagina sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e della sezione sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Restate sempre informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e seguendoci su WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sul nostro account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".