In Lombardia, l’Università degli Studi di Bergamo ha indetto nuovi concorsi per diplomati e laureati.
In particolare saranno selezionate due unità per la gestione e il coordinamento del progetto BAUHAUS4EU, che comprende dieci università italiane ed europee e che prevede la creazione di un campus transnazionale.
Le domande di partecipazione alle selezioni devono essere presentate entro il 20 febbraio 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
UNIVERSITÀ DI BERGAMO CONCORSI DIPLOMATI E LAUREATI
L’Università degli Studi di Bergamo, in Lombardia, necessita dei seguenti profili professionali:
- n. 1 unità di personale per il coordinamento tecnico – amministrativo e l’implementazione dell’Alleanza BAUHAUS4EU, nell’Area dei Funzionari – PROJECT MANAGER, Settore amministrativo – gestionale, con rapporto di lavoro a tempo determinato (24 mesi, eventualmente prorogabile) e a tempo pieno;
- n. 1 unità di personale per la gestione e il coordinamento della comunicazione del progetto BAUHAUS4EU, nell’Area dei Collaboratori – COMMUNICATION OFFICER, Settore amministrativo, con rapporto di lavoro a tempo determinato (24 mesi, eventualmente prorogabile) e a tempo parziale (18 ore settimanali).
DESCRIZIONE PROFILI PROFESSIONALI
Le figure selezionate saranno chiamate a svolgere le seguenti mansioni:
PROJECT MANAGER
La figura richiesta contribuirà al coordinamento tecnico-amministrativo e all’implementazione dell’Alleanza BAUHAUS4EU presso l’Università degli studi di Bergamo ed in particolare:
- pianificare, gestire e monitorare le attività;
- contribuire a coordinare i docenti, gruppi di ricerca e uffici amministrativi dell’Ateneo impegnati a vario titolo nel progetto;
- interfacciarsi con il Communication officer and events manager;
- preparare e partecipare alle riunioni dell’Alleanza e in particolare a riunioni periodiche di Management Team, Steering Committee, nonché alle riunioni dei WP a cui fosse necessario partecipare in presenza o online per dare supporto ai referenti accademici o amministrativi;
- organizzare eventi interni o aperti all’esterno relativi ad attività dell’Alleanza;
- contribuire a report, analisi, benchmark, revisioni relativi a task e deliverable di cui l’Università è responsabile.
COMMUNICATION OFFICER
La risorsa selezionata si occuperà della gestione e del coordinamento della comunicazione del progetto, interfacciandosi con l’Area Public Engagement e Comunicazione e i coordinatori del progetto. In particolare, si occuperà di:
- sviluppare e realizzare attività di comunicazione integrata e coordinata tra le Università coinvolte per la promozione del progetto;
- organizzare e gestire gli eventi;
- pianificare e implementare strategie di comunicazione efficaci, individuando target, strumenti, canali e tono comunicativo;
- sviluppare contenuti creativi, testi e piani editoriali in linea con gli obiettivi del progetto;
- monitorare l’efficacia delle strategie comunicative adottate.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi dell’Università di Bergamo le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ai 18 anni;
- idoneità fisica all’impiego al quale si riferisce la selezione;
- godimento dei diritti civili e politici;
- essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non aver riportato condanne penali che possano impedire l’instaurarsi del rapporto di impiego;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:
- project manager: Diploma di Laurea V.O. o Laurea triennale, Laurea specialistica, Laurea magistrale o Laurea magistrale a ciclo unico;
- communication officer: Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà nel seguente modo:
PROJECT MANAGER
- valutazione dei titoli;
- svolgimento di 2 prove d’esame: una scritta e una orale.
COMMUNICATION OFFICER
- svolgimento di 2 prove d’esame: una scritta e una orale.
Le prove verteranno sugli argomenti indicati nei bandi.
Durante le prove sarà anche verificata la conoscenza della lingua inglese e delle conoscenze informatiche. Per maggiori dettagli relativi allo svolgimento della selezione, si rimanda alla lettura dei bandi.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi dell’Università Bergamo per diplomati e laureati deve essere presentata entro le ore 12.00 del 20 febbraio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:
- concorso per project manager, pagina di candidatura;
- concorso per communication officer, pagina di candidatura.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
La partecipazione al concorso comporta, a pena di esclusione, il versamento, non rimborsabile, di un contributo di iscrizione di € 10,00. Non sono tenuti al versamento del contributo:
- i candidati già alle dipendenze dell’Università degli studi di Bergamo al momento dell’emanazione del bando;
- i candidati che alleghino alla propria domanda l’ISEE del proprio nucleo familiare in corso di validità inferiore a € 9.000.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDI
Per tutti i dettagli sui concorsi per assunzioni dell’Università Bergamo vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
- concorso per project manager, BANDO (Pdf 596 KB);
- concorso per communication officer, BANDO (Pdf 575 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e sul portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le date, la modalità e le sedi di convocazione alle prove concorsuali verranno comunicate con avviso da pubblicarsi sia nel sito web dell’Ateneo, nella sezione dedicata a Concorsi e selezioni, sia nel Portale del reclutamento InPA.
La convocazione per la prova scritta sarà comunque comunicata con un preavviso minimo di quindici giorni rispetto alla data fissata.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Inoltre potreste essere interessati ad altri concorsi in Lombardia, relativi a varie opportunità professionali.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".