Accenture Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Accenture
Photo credit: ArieStudio / Shutterstock

Nuove opportunità di lavoro in Accenture Italia.

La nota azienda di consulenza e servizi cerca candidati esperti e giovani anche senza esperienza. Sono disponibili nuove offerte di lavoro e stage, prevalentemente in Lombardia, ma anche presso  altre sedi sul territorio nazionale (Lazio, Piemonte, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna, etc.).

Vi presentiamo il gruppo, le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro. Vi diamo anche informazioni utili sull’ambiente di lavoro, lo stipendio e l’iter di selezione.

adv

IL GRUPPO ACCENTURE

Accenture PLC, precedentemente nota come Andersen Consulting, è una delle maggiori aziende al mondo che operano nel settore della consulenza direzionale e dei servizi tecnologici e di outsourcing. La multinazionale, le cui origini risalgono agli anni ’50, ha sede legale a Dublino, in Irlanda, ed è attiva in oltre 120 Paesi, anche in Italia. È guidata dall’attuale CEO Julie Sweet. Accenture conta oggi circa 770.000 collaboratori a livello globale e oltre 200 uffici in 52 paesi. Fornisce un’ampia gamma di servizi e soluzioni nei settori strategy, digital engineering & manufacturing, consulting, digital, technology e operations.

adv

PIANO DI ESPANSIONE

Accenture ha avviato un importante piano di inserimenti nel 2025 che prevede l’assunzione di 4000 nuove risorse in Italia. La società intende infatti reclutare profili in possesso di competenze tecniche, scientifiche e umanistiche. La nuova maxi campagna di recruiting sul territorio nazionale servirà non solo a supportare la crescita aziendale, ma anche a contribuire alla crescita digitale del Paese.

adv

ACCENTURE OFFERTE DI LAVORO

Sono davvero numerose le offerte di lavoro di Accenture disponibili presso le sedi italiane del Gruppo. Si ricercano candidati a vari livelli di carriera, gli inserimenti avvengono o con contratto di assunzione a tempo indeterminato / determinato o tramite tirocinio.

Generalmente le assunzioni Accenture sono rivolte a professionisti, laureati, laureandi e diplomati, con esperienza variabile in base ai profili, anche inesperti. Per la maggior parte delle posizioni aperte si richiede, tra i requisiti, la conoscenza della lingua inglese, oltre al possesso di adeguate competenze informatiche, in linea con il ruolo.

Ecco l’elenco delle figure cercate in questo periodo e le sedi di lavoro:

  • Front End Engineer – Milano, Roma, Torino;
  • RAI Specialist – Milano, Roma;
  • Network Engineer – Milano, Roma, Torino;
  • HR Partner Associate Manager – Milano;
  • Enterprise Architect Manager – Milano;
  • Java Cloud Developer – Milano, Roma, Torino;
  • Flutter Developer – Milano, Roma, Torino;
  • SAP SCM Consultant – Milano, Roma;
  • SAP Master Data Governance Consultant – Milano, Roma;
  • Lean Manufacturing Expert – Milano, Torino;
  • Tax Associate Manager – ICEG – Milano;
  • Solution Architect (Senior Manager) – Milano;
  • Functional Consultant / Manager – Roma;
  • Cloud Server System Administrator – Milano, Napoli, Roma;
  • Consumer Products – PLM Functional Consultant – Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino;
  • Consumer Products – PLM Technical Consultant – Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino;
  • Engineering Transformation Lead – Milano, Roma, Torino;
  • Industrial PLM Consultant (Siemens Teamcenter) – Bologna, Milano, Napoli, Torino;
  • Oracle Database Administrator – Milano, Napoli, Roma;
  • Italy Field Marketing (Marketing Specialist) – Milano;
  • Digital Marketing Solutions Specialist with Italian (Relocation to Sofia, Bulgaria) – Milano;
  • Category Procurement Expert for Workplace – Milano;
  • Security Market Development Director – Roma.

A fine articolo è indicato come candidarsi.

adv

STAGE ACCENTURE

Accenture è sempre interessata ad incontrare talenti, soprattutto laureati in Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica e Gestionale, Informatica, Economia, Statistica, Fisica e Matematica (STEM), ma anche candidati con altri titoli di studio, ed offre ai giovani l’opportunità di svolgere tirocini in azienda.

Gli stage Accenture sono rivolti anche a laureandi, che desiderano realizzare la tesi di laurea nell’ambito di un tirocinio presso la società di consulenza. Sono inoltre disponibili ogni anno i Summer Internship, i tirocini Accenture che si svolgono tra i mesi di giugno e settembre, dedicati a studenti universitari che stanno frequentando il 3° anno della Laurea triennale o il 1° anno della Laurea Magistrale.

Ecco alcune delle selezioni in corso per tirocini in Accenture:

  • Stage in area Operations – Torino;
  • Technology Trainee Program – Milano, Roma, Torino;
  • SAP Data&Analytics – Academy – Bologna, Milano, Padova, Roma;
  • Salesforce Academy – Milano, Roma;
  • Talent Acquisition Internship – Milano, Roma;
  • Technology Strategy & Technology Advisory Intern – Milano, Roma;
  • Stage per neodiplomati e/o neolaureati in area Operations – Napoli;
  • Industry X – Capital Projects Internship – Milano;
  • Junior SAP Analyst – Internship – Bologna, Milano, Roma, Torino;
  • Stage Sales and Business Development per il mercato Financial Services – Milano;
  • Strategy Intern – Milano, Roma;
  • Industry X – Stage in Ingegneria, AI e Automazione Industriale – Milano, Roma, Torino.

A fine articolo è indicato come candidarsi.

AMBIENTE DI LAVORO

Il Gruppo Accenture si distingue per il suo impegno nel creare un ambiente di lavoro internazionale, inclusivo e meritocratico. L’azienda promuove attivamente la Diversità e l’Inclusione (D&I), accogliendo persone con differenti abilità, background, orientamenti e stili di vita, un valore che è spesso riconosciuto con premi di settore.

Accenture investe in modo significativo nella crescita dei collaboratori, offrendo concrete possibilità di carriera e un’ampia gamma di formazione continua (on the job, online e in aula). I dipendenti possono inoltre beneficiare di opportunità di mobilità sia interna (tra le funzioni aziendali) che geografica (verso le sedi estere).

L’attenzione al benessere e all’equilibrio vita-lavoro si traduce nell’offerta di opzioni flessibili, come l’orario flessibile, il part-time, e un ampio ricorso allo smart working, che consente di gestire al meglio gli impegni professionali e personali.

CONTRATTO E STIPENDIO

Accenture in Italia applica prevalentemente il CCNL Metalmeccanici – Industria come contratto di lavoro. L’inquadramento e la retribuzione variano in base all’esperienza e al ruolo ricoperto.

Le cifre di seguito indicate sono stime medie della Retribuzione Annua Lorda (RAL) e possono variare in base a bonus e performance, ma servono per farsi un’idea:

Neolaureato / entry level (Analyst o Consultant Junior): RAL stimata tra € 23.000 e € 28.000 lordi annui.

Consulente con esperienza / Senior Consultant: RAL stimata tra € 35.000 e € 45.000 lordi annui, con possibili incrementi legati a esperienza e performance.

Manager / Senior Manager: RAL stimata a partire da € 45.000 lordi annui, con picchi che possono superare i € 65.000, oltre a bonus significativi e possibili benefit aziendali.

La retribuzione è integrata da un bonus variabile legato alle performance individuali e aziendali, che rende i pacchetti retributivi competitivi nel settore della consulenza.

adv

COME CANDIDARSI, ACCENTURE LAVORA CON NOI

Chi è interessato a lavorare presso Accenture deve candidarsi tramite questa pagina dedicata alle carriere – Accenture Lavora con noi – che viene costantemente aggiornata. Qui è possibile prendere visione delle opportunità di impiego, effettuando anche una ricerca tematica delle offerte, e rispondere online a quelle di interesse, inserendo il curriculum vitae nella banca dati dell’azienda.

Per farlo occorre registrarsi sulla piattaforma, per creare il proprio profilo online ed ottenere le credenziali di accesso da utilizzare anche in vista di prossime selezioni di personale. Il portale offre anche alcuni tools gratuiti per rimare costantemente aggiornati sulle novità professionali del Gruppo, ovvero il Career Blog, con aggiornamenti su progetti e persone del Gruppo, suggerimenti di orientamento professionale, case study e altro ancora, e Job Alerts, per attivare avvisi relativi alle opportunità di carriera di proprio interesse.

ITER DI SELEZIONE

L’iter di selezione per lavorare in Accenture è articolato, generalmente, in diversi step, che possono variare in base alle figure ricercate (es. Consulting, Technology, Strategy) e al loro livello di seniority.

La fase iniziale è costituita dallo screening delle candidature pervenute, in base al quale vengono individuati i profili maggiormente in linea con la posizione, che possono proseguire nel percorso di valutazione. Il percorso prosegue con una serie di colloqui, che possono essere colloqui telefonici per il primo contatto, ma anche video colloqui o colloqui in presenza, presso la sede aziendale.

Si distinguono generalmente:

  • Un colloquio motivazionale / comportamentale con le Risorse Umane (HR).
  • Un colloquio tecnico o una case interview (intervista basata sulla risoluzione di un caso aziendale) con i Manager di Linea, finalizzato a valutare le competenze specifiche e l’approccio al problem solving.

Per alcune posizioni entry-level o graduate, il processo può includere anche un Assessment Center di gruppo, utile per osservare le dinamiche di squadra, la comunicazione e la leadership. Infine, il superamento positivo di tutte le fasi porta alla proposta ufficiale (Job Offer).

ALTRE INTERESSANTI OFFERTE DI LAVORO

Scoprite quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Vi invitiamo a visionare anche le altre offerte di lavoro nei servizi attive e le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina che raccoglie tutte le opportunità di lavoro.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *