Vi piacerebbe lavorare in Alitalia?
La nota compagnia di trasporto aereo è alla ricerca di personale in vista di nuove assunzioni.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi alle opportunità di lavoro Alitalia, e vi diamo informazioni utili sul recruiting.
L’AZIENDA
Alitalia – Società Aerea Italiana SpA è la principale compagnia aerea italiana, e la seconda, per numero di passeggeri trasportati, in Italia. Il Gruppo, le cui origini risalgono alla nascita della Aereolinee Italiane Internazionali, nel 1945, è attivo dal 1° gennaio 2015, in seguito al rilevamento delle attività operative di Alitalia – Compagnia Aerea Italiana (CAI), azienda che ne detiene il 51% delle quote di controllo, mentre la restante parte è di proprietà della Etihad Airways.
Oggi Alitalia, che opera sotto la guida dell’attuale presidente, Luca Cordero di Montezemolo, ha il proprio hub principale presso l’Aeroporto di Roma Fiumicino, e vanta una flotta composta da ben 120 aeromobili, tra Boeing, Airbus ed Embraer, che, nel periodo estivo, volando per 97 destinazioni, di cui 27 sul territorio nazionale e 70 all’estero, effettuando una media di 4.400 voli a settimana.
ALITALIA OFFERTE DI LAVORO
Periodicamente Alitalia seleziona personale per la copertura di posti di lavoro sugli aerei, nel personale di bordo, e per assunzioni a terra, presso le proprie basi. In questo periodo, ad esempio, è alla ricerca di Operatori Unici Aeroportuali, da impiegare in vista della prossima stagione estiva.
Gli interessati alle assunzioni estate 2016 con Alitalia, possono valutare le figure ricercate al momento, che descriviamo brevemente di seguito:
OPERATORI UNICI AEROPORTUALI
I candidati selezionati dovranno occuparsi del corretto svolgimento delle operazioni di smistamento dei bagagli, sia originati che in transito. Provvederanno, inoltre, all’allestimento dei carrelli e dei contenitori per i voli in partenza e in arrivo, nel rispetto delle tempistiche previste e garantendo la massima soddisfazione della clientela.
Requisiti
Si ricercano cittadini italiani o di un Paese membro dell’UE, di età compresa tra i 20 e i 40 anni, che hanno conseguito almeno il diploma di scuola media inferiore, possiedono la patente di guida, di categoria B, e conoscono la lingua italiana. Ai fini delle selezioni, sarà data precedenza al personale appartenente alle Categorie Protette (orfani di guerra o di servizio, coniugi e figli di soggetti riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di lavoro, profughi italiani rimpatriati).
FORMAZIONE PER IL PERSONALE
La compagnia aerea investe molto nelle Risorse Umane, soprattutto nella formazione degli equipaggi che devono lavorare sugli aerei del Gruppo, e del personale tecnico e di terra, attraverso i suoi Centri Addestramento Naviganti. Gli Alitalia Training Center sono situati a Fiumicino, dispongono di tecnologie avanzate per la preparazione del personale, in particolare per quanto riguarda i simulatori, ed erogano percorsi formativi anche per privati.
Generalmente Alitalia prevede i seguenti corsi:
– Flight Training, per l’addestramento del personale navigante – comprendono corsi per Piloti e Assistenti di Volo, di Sicurezza, Qualità, Inglese aeronautico, Simulatori di volo e altri;
– Ground Training, per la formazione del personale di terra – comprendono corsi di addestramento base, Air Side Safety, assistenza passeggeri e aeromobili, per Agenti di Viaggio e altri;
– Maintenance Training. per addestrare il personale tecnico – comprendono i corsi per il conseguimento delle autorizzazioni e delle licenze previste per effettuare le manutenzioni degli aerei, ovvero la Licenza di Manutentore Aeronautico (LMA) e la Company / Certification Authorization, e altri.
RECRUITING ONLINE
La raccolta delle candidature per lavorare in Alitalia viene effettuata, prevalentemente, attraverso la piattaforma web dedicata alle carriere del Gruppo, Alitalia Lavora con noi, sulla quale vengono segnalate le ricerche in corso. Attraverso la sezione Alitalia Lavoro, infatti, è possibile prendere visione delle opportunità professionali disponibili, effettuando anche una ricerca tematica, grazie all’ausilio di vari filtri quali parole chiave, CAP, Paese, livello di carriera e altri, e rispondere online agli annunci di interesse, inserendo il curriculum vitae nel data base aziendale, anche in vista di prossime selezioni di personale.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni Alitalia e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle posizioni aperte del Gruppo, Alitalia “Lavora con noi”, e registrando il cv nell’apposito form online.
Lascia un commento