ARPAE: concorso pubblico per ingegneri in Emilia Romagna

L’Agenzia Regionale per la Prevenzione, l’ Ambiente e l’Energia (ARPAE) dell’Emilia Romagna, ha indetto un concorso per ingegneri.

Si selezionano infatti persone in possesso di Laurea in ingegneria civile e ambientale, da  inquadrare nell’Area dei Professionisti della salute e dei Funzionari, con profilo professionale di Collaboratore Tecnico Professionale.

I contratti di lavoro che saranno stipulati con le risorse selezionate sono a tempo indeterminato.  Prevista inoltre la possibilità di lavoro agile.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il giorno 14 marzo 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

ARPAE CONCORSO INGEGNERI

I posti del concorso ARPAE sono individuati come segue:

  • n. 1 posto presso la Struttura Idro Meteo Clima – Parma;

  • n. 1 posto presso una delle diverse sedi dell’Agenzia dislocate sull’intero territorio regionale dell’Emilia Romagna, in relazione alle esigenze organizzative e funzionali di APRAE.

I candidati selezionati saranno chiamati a svolgere le attività afferenti, in particolare, i seguenti ambiti lavorativi:

  • monitoraggio e previsioni di meteorologia, oceanografia, qualità dell’aria, idrologia e climatologia;
  • monitoraggi ambientali;
  • salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • patrimonio e logistica, gestione sostenibile della mobilità e degli impianti.

Si segnala infine che 1 dei posti è riservato a favore delle categorie protette, ai sensi dell’art. 7, comma 2, secondo periodo della L. n. 68/1999 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (per fruire della riserva occorre essere iscritti nell’elenco di cui all’art. 8 comma 2 della L. n. 68/1999).

STIPENDIO E BENEFIT

Il trattamento economico è costituito dalle seguenti voci su base annuale:

  • retribuzione base, euro 23.298,93;
  • indennità di funzione incarico professionale di base, euro 923,04;
  • indennità di vacanza contrattuale 2022, euro 930,48;
  • tredicesima mensilità, euro 2.096,04.

Alle voci sopra citate si aggiungono i premi correlati alla performance organizzativa e individuale secondo quanto previsto negli Accordi integrativi aziendali vigenti. Per l’anno 2025 il premio annuale è pari ad euro 4.429,44. Il premio annuale correlato alla performance è soggetto agli adeguamenti annuali previsti dalla contrattazione decentrata.

L’orario di lavoro del personale dipendente di Arpae è di 36 ore settimanali (da lunedì a venerdì) con una flessibilità in entrata 7.30 / 9.00.

Tutti i dipendenti di Arpae possono fruire del lavoro agile per un numero di giorni definito in relazione alla tipologia di attività svolta, inoltre (viene fornita idonea strumentazione che prevede un PC notebook ad elevate prestazioni e uno smartphone per la connettività).

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per ingegneri di ARPAE le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • avere la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo d’ufficio.

Ai candidati è richiesto il possesso della Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale (L-07). Sono ammessi alla selezione i candidati in possesso di laurea magistrale / specialistica o vecchio ordinamento nella disciplina corrispondente alla suddetta classe di laurea triennale.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Al fine di garantire economicità e celerità di espletamento della procedura selettiva, in relazione al numero di domande che saranno presentate, Arpae si riserva la facoltà di espletare una prova preselettiva.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sulle materie e argomenti indicati nel bando.

Nel corso della prova orale la Commissione provvederà all’accertamento della capacità di utilizzo delle tecnologie, apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse e della conoscenza della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso ARPAE per ingegneri deve essere presentata entro il 14 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso ARPAE per ingegneri vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 206 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione ai candidati concernente il concorso, compreso il calendario delle prove, le modalità di svolgimento ed il loro esito, è pubblicata sul Portale unico del reclutamento inPA, nonchè sul sito Web di Arpae Emilia-Romagna, nella sezione Lavorare in Arpae – Concorsi pubblici.

Le date ed il luogo di svolgimento delle prove saranno resi disponibili almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

Le prime informazioni saranno pubblicate a partire dal giorno 7 aprile 2025.

adv
adv

ARPAE EMILIA ROMAGNA

L’Agenzia Regionale per la Prevenzione, l’Ambiente e l’Energia dell’Emilia Romagna, è stata istituita nel 2016 e possiede più sedi per garantire un presidio diretto sul territorio. L’ARPAE garantisce l’osservazione, prevenzione, ricerca e monitoraggio ai fini della tutela della salute e sicurezza del territorio, valorizzando le risorse, la conoscenza ambientale e la sostenibilità.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…) attivi in Italia. Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai concorsi pubblici per categorie protette.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *