Asili ammessi al bonus nido e strutture escluse: cosa cambia dal 2026

Ecco quali sono gli asili ammessi al bonus nido dal 2026 e le strutture escluse. Cosa cambia per le famiglie

bonus nido, bonus asilo nido

L’INPS ha chiarito quali sono gli asili ammessi e le strutture escluse dal bonus nido 2026.

La misura, che inizialmente si riferiva genericamente agli asili nido pubblici e privati autorizzati, dal 1° gennaio 2026 è stata estesa.

Vediamo nel dettaglio come cambiano le regole e quali sono le novità.

adv

ASILI AMMESSI AL BONUS NIDO DAL 2026

Tra le novità bonus nido ci sono le nuove regole sulle strutture ammesse e su quelle escluse dal 1° gennaio 2026.

Con la circolare n. 123 del 5 settembre 2025, l’INPS infatti ha chiarito che il bonus asilo nido potrà essere richiesto per le rette pagate a favore di:

  • Nidi e micronidi che accolgono bambini da 3 a 36 mesi, con servizi di cura, educazione e socializzazione;

  • sezioni primavera  rivolte a bambini da 24 a 36 mesi, in continuità con la scuola dell’infanzia;

  • servizi integrativi abilitati, in particolare spazi gioco (12-36 mesi, frequenza flessibile, massimo 5 ore giornaliere, senza mensa), servizi educativi domiciliari (3-36 mesi, in piccoli gruppi seguiti da educatori qualificati).

Queste strutture devono essere regolarmente autorizzate e riconosciute dalle Regioni o dagli Enti locali. L’INPS verificherà l’inclusione negli elenchi ufficiali per l’anno di riferimento.

adv

STRUTTURE ESCLUSE

Come chiarito dall’INPS, sono escluse dal bonus nido:

  • i centri per bambini e famiglie, che accolgono i piccoli nei primi mesi di vita con un adulto accompagnatore;

  • i servizi ricreativi non educativi, come attività ludiche senza finalità formative;

  • i servizi di pre-scuola e post-scuola;

  • qualsiasi struttura non abilitata e autorizzata. 
adv

COME SAPERE QUALI ASILI E STRUTTURE SONO AUTORIZZATI

L’INPS mette a disposizione un servizio online chiamato “Elenco delle strutture eroganti servizi per l’infanzia”, consultabile accedendo da questa pagina tramite SPID, CIE o CNS. Cliccando su “Utilizza lo strumento” si viene reindirizzati alla banca dati dove si possono cercare le strutture.

adv

GUIDA AL BONUS NIDO E ALLE NOVITÀ 2025 2026

Ricordiamo che dal 1° gennaio, cambiano anche modalità e validità per la presentazione della domanda per il bonus nido dal 2026. Per approfondire, vi consigliamo di leggere il nostro articolo che riassume tutte le novità e cosa cambia, e la nostra guida al bonus nido aggiornata.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo di consultare l’elenco aggiornato dei bonus famiglia e quello dei bonus figli attivi. A vostra disposizione anche la guida sull’Assegno Unico Universale Figli.

Potrebbe interessarvi anche approfondire il bonus lavoratrici madri con 3 o più figli.

Per scoprire tutte le agevolazioni attive e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *