ATM assume controllori biglietti e sosta, non serve esperienza

atm
Photo Credit: Federico Fermeglia / Shutterstock

La società ATM, che gestisce il servizio di trasporto pubblico, ha aperto una nuova selezione di personale per l’assunzione di controllori di biglietti che si occuperanno anche della verifica dei ticket di sosta.

L’opportunità di lavoro è aperta a persone in cerca di lavoro, anche senza esperienza.

Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.

adv

ASSUNZIONI PER ADDETTI BIGLIETTI E SOSTA IN ATM

ATM (Azienda Trasporti Milanesi) sta portando avanti il suo piano strategico 2021- 2025 che si pone come obiettivo quello di trasformare la mobilità di Milano, puntando su sostenibilità, innovazione e centralità delle persone.

Nell’ambito di questo piano strategico l’azienda ha attivato un’opportunità di lavoro per l’assunzione di operatori della mobilità al fine di potenziare la Direzione Sosta, Controlleria e Parcheggi.

Le risorse si occuperanno di controllare i biglietti a bordo dei mezzi e nelle stazioni, verificare la validità dei ticket di sosta rilevando eventuali infrazioni del codice della strada e redigendo il relativo verbale. Inoltre offriranno supporto agli utenti e venderanno i titoli di viaggio.

adv

A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE

Per partecipare alla selezione non serve esperienza, si richiede il possesso del Diploma di almeno 4 anni (preferibilmente in discipline linguistiche) e della patente B, oltre alla disponibilità a lavorare su turni anche notturni e festivi.

Completano il profilo e rappresentano un plus la conoscenza degli strumenti informatici, standing adeguato ai rapporti di front-line, il possesso della patente A, la conoscenza della lingua inglese e preferibilmente di altre lingue straniere.

Infine è richiesto il possesso di soft skills come ottime doti comunicative e relazionali, capacità di lavorare in gruppo, attitudine a tradurre rapidamente ed efficacemente istruzioni operative in azioni pratiche.

adv

CONDIZIONI DI LAVORO

ATM offre assunzione a tempo determinato e uno stipendio annuo a partire da €23.425,32, oltre la tredicesima mensilità.

Per i dipendenti è inoltre previsto il servizio mensa e la tessera di libera circolazione sui mezzi ATM.

adv

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle assunzioni ATM per controllori biglietti e sosta possono candidarsi attraverso questa pagina, selezionando l’annuncio per operatori della mobilità.

Una volta letti tutti i dettagli, è possibile presentare la candidatura previa registrazione al portale.

Per chi ne avesse bisogno mettiamo a disposizione i modelli ed esempi di cv da scaricare gratis e personalizzare.

ATM

ATM (Azienda Trasporti Milanesi) è un’azienda pubblica, di proprietà del Comune di Milano, e gestisce il trasporto pubblico urbano e metropolitano nella città di Milano e in altri 96 comuni della Lombardia.

Con oltre 10.000 dipendenti, ATM è uno degli operatori di trasporto più importanti d’Italia, impegnato a garantire un servizio di qualità che colleghi la città di Milano con i suoi dintorni. La missione dell’azienda è quella di offrire un trasporto sicuro, sostenibile ed efficiente per tutti i cittadini, migliorando costantemente i propri servizi e puntando su innovazione tecnologica e inclusività.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite le altre posizioni aperte in ATM e le più recenti opportunità occupazionali nell’ambito dei trasporti.

Vi invitiamo a visitare la sezione sulle aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Sempre aggiornata è la sezione con le migliori offerte di lavoro aperte.

Per restare aggiornati, vi consigliamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “segui” in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977