La Provincia Autonoma di Trento ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di docenti nella scuola dell’infanzia per il triennio 2025 2028, in Trentino.
La procedura si aprirà ufficialmente il 19 Dicembre 2024 e mira a soddisfare il fabbisogno di personale qualificato, garantendo continuità e qualità nel sistema educativo.
In questo articolo vi illustriamo tutte le informazioni utili su come partecipare, i requisiti e le scadenze del bando per docenti della scuola d’infanzia in Trentino.
COSA PREVEDE IL BANDO DOCENTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA IN TRENTINO
Il bando per docenti della scuola d’infanzia in Trentino ha come obiettivo la formazione di graduatorie triennali valide per gli anni scolastici 2025 2026, 2026 2027 e 2027 2028. Tali graduatorie saranno utilizzate sia per le assunzioni annuali, che partiranno da Agosto 2025 tramite il sistema della “chiamata unica”, sia per coprire eventuali necessità di personale durante l’anno scolastico.
Le graduatorie saranno organizzate per bacini territoriali, definiti dai circoli di coordinamento pedagogico. Poi saranno suddivise in base alle competenze specifiche dei candidati. Tra le aree di specializzazione incluse vi sono:
- sostegno educativo per studenti con bisogni educativi speciali;
- competenze linguistiche per sezioni bilingue;
- metodo Montessori, dedicato a istituti che seguono tale approccio educativo.
Ogni candidato potrà essere inserito in una sola graduatoria territoriale, ma potrà comunque essere selezionato per posti specifici compatibili con le sue qualifiche e le esigenze delle scuole. Vediamo nel dettaglio chi può presentare domanda.
A CHI SI RIVOLGE
Il bando si rivolge a tutti gli aspiranti docenti in possesso dei titoli di studio richiesti, nello specifico:
- Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria (LM85-bis), che abilita all’insegnamento nella scuola dell’infanzia;
- Diplomi equipollenti previsti dalla normativa vigente.
È prevista anche la partecipazione con riserva per gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria, a condizione che conseguano il titolo entro il termine del triennio di validità delle graduatorie. La riserva sarà sciolta nelle finestre temporali stabilite dal bando, tra il 1° e il 31 Luglio di ogni anno.
Inoltre, il bando consente ai candidati di richiamare i titoli di studio e di servizio già dichiarati nelle graduatorie del precedente triennio (2022 2025). Sarà comunque possibile integrare nuovi titoli conseguiti dopo il 1° Settembre 2021.
CANDIDATURE E SCADENZA
Le candidature potranno essere inviate a partire dalle ore 9:00 del 19 Dicembre 2024 fino alle ore 23:59 del 18 Gennaio 2025. La scadenza è tassativa e le domande presentate oltre il termine non saranno accettate.
COME PRESENTARE DOMANDA
La procedura di candidatura è telematica e avviene tramite il portale Vivoscuola.it, disponibile in questa pagina, nell’area dedicata al bando. Per accedere al sistema, i candidati dovranno utilizzare uno dei seguenti strumenti di identificazione digitale:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CIE (Carta d’Identità Elettronica);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
- CPS (Carta Provinciale dei Servizi).
Durante la compilazione, sarà possibile richiamare titoli già dichiarati in precedenza o aggiungerne di nuovi. Il portale guiderà il candidato nell’inserimento delle informazioni richieste, garantendo un processo chiaro e semplificato. Una volta inoltrata, la domanda non potrà essere modificata.
Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.
IL TESTO DEL BANDO DOCENTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA IN TRENTINO
Il testo ufficiale del bando sarà disponibile dal 18 Dicembre 2024, giorno della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol.
Il documento conterrà tutti i dettagli sui requisiti, le modalità di selezione e i criteri di valutazione, nonché le informazioni sulle tempistiche di formazione e gestione delle graduatorie.
Per approfondimenti, i candidati potranno consultare il sito Vivoscuola, disponibile in questa pagina dove saranno resi noti aggiornamenti e supporto tecnico per la presentazione della domanda. Eventuali domande o richieste di chiarimenti potranno essere indirizzate agli uffici provinciali competenti contattando il numero UNICO dei Concorsi per il personale della scuola +39 0461 491340.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi informiamo che è disponibile il bando del concorso straordinario per docenti della scuola secondaria della Provincia di Trento per il 2024 2025. Ricordiamo poi che sono stati indetti i bandi del concorso per docenti PNRR 2 scuola infanzia, primaria e secondaria, spiegati in questa pagina, finalizzati alla copertura di 19 mila posti di lavoro. Continuate a seguirci e scoprite altri concorsi e insegnanti e anche i più interessanti concorsi pubblici 2024, visitando la pagina sempre aggiornata con i nuovi bandi indetti.
È inoltre disponibile il Gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti.
Potete conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".