È disponibile il Bonus asilo nido nella Regione Veneto, grazie al Bando Fattore Famiglia 2022. Un aiuto per sostenere le famiglie nelle spese relative ai servizi della prima infanzia.
Il contributo, che va da un minimo di 200 euro ad un massimo di 600 euro, è destinato ai cittadini residenti in 36 comuni aderenti all’iniziativa.
In questo articolo vi spieghiamo cosa prevede il Bando Fattore Famiglia 2022, a chi spetta il bonus asilo nido della Regione Veneto e come richiederlo.
BONUS ASILO NIDO VENETO 2022, CHE COS’È
Il bonus per il pagamento degli asili nido del Veneto, previsto dal Bando Fattore Famiglia, è un voucher “a rimborso” concesso dalla Regione per coprire le spese per i servizi della prima infanzia. Le famiglie beneficiarie devono avere un basso ISEE ed essere residenti in uno dei 36 comuni veneti elencati dal bando e aver pagato almeno due rette mensili. La somma varia a seconda dell’ISEE da un minimo di 200 euro ad un massimo di 600 euro. L’accesso al contributo, infine, è in funzione dell’ordine cronologico delle domande e delle risorse stanziate dalla Regione Veneto pari a complessivi 599.976 euro. Ma vediamo a chi spetta il bonus asilo nido del Veneto e come funziona.
A CHI SPETTA
Possono presentare domanda per ottenere il Buono asilo nido coloro che rispettano i seguenti requisiti:
- sono cittadini italiani, cittadini comunitari, cittadini extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno, oppure cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
- hanno la residenza nel territorio regionale del Veneto in uno dei 36 comuni di questo elenco;
- convivono con il minore, adottato o in affidamento, eccetto il caso in cui la domanda venga presentata dal legale rappresentante per il genitore minorenne o incapace di agire per altri motivi;
- non hanno carichi pendenti;
- hanno un valore ISEE non superiore a 15.000 euro in base alla rideterminazione che ne fa l’applicazione “Fattore Famiglia” utilizzata per richiedere il Bonus Asilo nido Veneto. Si precisa che Fattore Famiglia è un sistema integrativo dell’ISEE utilizzato in determinati comuni del Veneto.
I bambini, per i quali si richiede il contributo, devono aver frequentato un nido d’infanzia, o un altro servizio per la prima infanzia, riconosciuti dalla Regione Veneto, per almeno due mesi dal 1° settembre 2021.
IMPORTO DEL BONUS ASILO NIDO
L’ammontare del contributo decresce da 600 euro fino ad un minimo di 200 euro. Più precisamente:
- 200 euro sono corrisposti per i redditi con un valore ISEE di 15.000 euro, come rideterminato dall’applicazione del Fattore Famiglia;
- 600 euro sono corrisposti per i redditi con un valore ISEE massimo di euro 3.000 euro (come rideterminato dall’applicazione del Fattore Famiglia.
Le domande con valore ISEE superiore a 15.000 euro, come rideterminato dall’applicazione, non avranno accesso al contributo.
COME FARE DOMANDA E SCADENZA
Le domande per il Bonus nido Veneto vanno compilate online attraverso il portale apposito della Regione Veneto raggiungibile a questo indirizzo oppure attraverso questa pagina. La procedura è disponibile a partire dal 1° settembre 2022 e l’istanza deve essere presentata entro la scadenza del 15 ottobre 2022.
All’interno dell’applicazione l’interessato deve compilare un questionario che serve ad integrare la “Dichiarazione Sostitutiva Unica” e l’ “Attestazione ISEE” in corso di validità della quale deve essere già in possesso, al fine di calcolare il Fattore Famiglia. Il questionario si compone di tre parti:
- Informazioni sui singoli componenti del nucleo familiare;
- Informazioni sull’abitazione e la situazione economica;
- Informazioni sulle condizioni di salute personali ed aspetti di cura familiari.
Il questionario è correttamente registrato dopo aver cliccato sul pulsante “INVIA” presente al termine della compilazione. Nel caso il questionario venga compilato e inviato più volte, ad esempio per correggere dei dati, sarà ritenuta valida la compilazione più recente, con conseguente slittamento nella graduatoria.
ASSISTENZA DOMANDA
Per qualsiasi problema riscontrato durante la compilazione del questionario si può inviare una mail al seguente indirizzo: fattore.famiglia@econlivlab.eu riportando il riferimento al “Voucher nidi della Regione Veneto”, indicando il codice fiscale del dichiarante ed esponendo il problema.
COME FUNZIONA IL BONUS NIDO
Con le domande ricevute viene stilata una graduatoria, redatta in ordine cronologico, in base alla data di presentazione. Successivamente all’approvazione della graduatoria, l’esito delle richieste sarà reso noto tramite pubblicazione sul sito del Comune di Verona raggiungibile a questo indirizzo e su quello dei comuni di residenza. Il contributo, a quel punto, sarà erogato sul conto corrente indicato dal beneficiario.
IL BANDO BONUS ASILO NIDO VENETO 2022
Mettiamo a disposizione il testo integrale del Bando Bonus asilo nido Veneto 2022 (Pdf 107 Kb).
ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI
Vi consigliamo di leggere anche la nostra guida specifica sul Bonus asilo nido nazionale e il nostro approfondimento sul nuovo Assegno Unico Figli. Per conoscere altri aiuti, bonus e agevolazioni disponibili per famiglie e lavoratori potete visitare la nostra sezione dedicata agli aiuti alle persone. Vi invitiamo anche ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram, per leggere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".