Comics & Games Factory è la call for ideas di Lucca Crea volta a premiare aspiranti imprenditori con meno di 35 anni.
Il concorso è aperto a team informali e mette in palio servizi di formazione e coaching per aiutare i giovani a trasformare di progetti innovativi in iniziative d’impresa o di lavoro.
La partecipazione è gratuita e per iscriversi c’è tempo fino al 4 agosto 2022. Ecco cosa sapere e come partecipare.
CONCORSO COMICS & GAMES FACTORY
Lucca Crea, società organizzatrice del Festival del fumetto, dell’illustrazione del cinema di animazione e del gioco intelligente noto Lucca Comics & Games, ha indetto il concorso di idee Comics & Games Factory. L’iniziativa mira a stimolare iniziative imprenditoriali giovanili ed è organizzata con la collaborazione di Intesa Sanpaolo in veste di sponsor esclusivo.
La call for ideas vuole porsi come palestra creativa rivolta agli “innovatori del futuro”. Il suo obiettivo è infatti quello di premiare giovani aspiranti imprenditori, che proporranno progetti innovativi e creativi, con percorsi accompagnamento e coaching utili a generare opportunità professionali e d’impresa.
La partecipazione è gratuita e aperta a progetti inerenti servizi e prodotti innovativi e/o iniziative capaci di generare positivi impatti di tipo sociale e culturale. Inoltre, le idee progettuali da presentare in gara devono essere capaci di coinvolgere giovani professionisti.
PROGETTI
Nello specifico, il concorso Comics & Games Factory è rivolto a progetti ideati da aspiranti imprenditori under 35 e inerenti i seguenti settori:
- e-sport;
- videogames;
- content creation;
- web comics o webtoon.
Ad esempio, attraverso il contest potranno essere supportati e valorizzati progetti innovativi legati a servizi digitali e tecnologici, web 3.0, app ed experience innovative.
DESTINATARI
Alla call di idee di Lucca Crea possono partecipare gruppi informali (quindi non costituiti già in attività d’impresa) composti da minimo 2 e massimo 5 membri. Ciascun componente dei team in gara deve rispettare i seguenti requisiti:
- avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni (non compiuti al momento dell’iscrizione al contest);
- essere cittadino italiano residente in Italia, oppure cittadino appartenente a paesi UE ed Extra UE in regola con le normative che disciplinano gli spostamenti territoriali.
I gruppi sono ammessi a partecipare al concorso con la presentazione di un solo progetto.
PROGRAMMA DEL CONCORSO
Il contest per aspiranti imprenditori Comics & Games Factory si articola nelle seguenti fasi:
- presentazione delle candidature (entro il 4 agosto 2022);
- selezione, da parte di una Giuria dei esperti, di 3 progetti vincitori (5 agosto – 8 settembre 2022);
- coaching per i progetti selezionati a cura di mentor e professionisti (12 – 29 settembre 2022);
- restituzione dei Progetti 2.0, ovvero implementati e potenziati grazie agli interventi dei mentor e degli esperti (1 – 13 ottobre 2022);
- presentazione e speech del progetto a pubblico, stakeholder e operatori di settore, negli spazi di Intesa Sanpaolo che saranno presenti alla manifestazione Lucca Comics & Games 2022 (28 ottobre – 1 novembre 2022).
GIURIA E SELEZIONE DEI PROGETTI
La Giuria del concorso è composta da 11 professionisti, tra manager italiani ed esperti nel campo di videogiochi, fumetto, e-sport e creazione di contenuti.
Le attività di selezione condurranno all’individuazione dei 3 progetti migliori e verteranno sui seguenti criteri di valutazione:
- originalità e capacità d’innovazione dell’idea progettuale;
- fattibilità economica e di mercato e follow-up;
- coerenza dei cv dei componenti del team informale con il progetto presentato.
PREMI
Per i vincitori del Comics & Games Factory, Lucca Crea mette a disposizione servizi ed attività dal valore complessivo di 40.000 di euro.
Nello specifico, i team selezionati potranno accedere alle seguenti opportunità:
- formazione online (10h a gruppo) con esperti e coach finalizzata al potenziamento dei progetti;
- ospitalità e presentazione del progetto nel corso del Festival di Lucca Comics & Games 2022, che si terrà a fine ottobre 2022;
- accesso a ulteriori servizi di mentoring, coaching e accompagnamento, oppure a servizi logistici e di supporto, utili ad ampliare e sviluppare le idee e le attività proposte dai gruppi vincitori (nel periodo dicembre 2022 – maggio 2023).
COME PARTECIPARE
I team di aspiranti imprenditori interessati a partecipare alla call Comics & Games Factory possono visitare il sito web dedicato all’iniziativa. Da qui, cliccando sulla voce Partecipa possono registrarsi al concorso e compilare online il formulario e la domanda di partecipazione. In fase di iscrizione occorre anche allegare una breve presentazione del progetto (5-10 slide). Inoltre, sullo stesso sito è possibile consultare il Regolamento del concorso.
Per presentare le candidature c’è tempo fino al 4 agosto 2022.
ALTRI APPROFONDIMENTI
Vi suggeriamo di leggere anche i seguenti approfondimenti dedicati alle opportunità per l’imprenditoria:
- elenco dei bandi per l’imprenditoria giovanile attivi a livello nazionale e regionale nel 2022;
- tutti i contributi a fondo perduto disponibili in Italia nel 2022;
- tutti i finanziamenti agevolati per le imprese disponibili nel 2022.
Inoltre, vi consigliamo di leggere i nostri focus sull’incentivo ON Oltre nuove imprese a tasso zero e sul Programma Switch2Product PoliHub e l’approfondimento dedicato al bando SELFIEmployement. Continuate a seguirci per restare aggiornati visitando questa pagina per conoscere gli altri aiuti per le imprese disponibili ed iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale telegram per rimanere informati su tutte le novità e avere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".