Il Comune di Bassano del Grappa, in Veneto, ha indetto dei concorsi per l’assunzione di Tecnici.
In particolare saranno selezionati Funzionari, Istruttori e Operatori, che andranno ad operare con varie funzioni presso l’Area Lavori Pubblici del Comune stesso, con contratti di lavoro a tempo indeterminato.
Alle selezioni possono partecipare laureati, diplomati ma anche chi è in possesso di licenza media.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il giorno 1 ottobre 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
CONCORSI BASSANO DEL GRAPPA PER TECNICI
Il Comune di Bassano del Grappa, in Veneto, necessita di cinque nuove risorse da assumere a tempo indeterminato. In particolare saranno coperti i seguenti posti di lavoro:
- n. 1 posto di Operatore servizi tecnici, Manutentore edile – Area degli Operatori esperti
BANDO (Pdf 357 KB)
- n. 1 posto di Operatore servizi tecnici, Elettricista – Area degli Operatori esperti, da assegnare al Magazzino comunale
BANDO (Pdf 359 KB)
- n. 1 posto di Operatore servizi tecnici, Manutentore stradale – Area degli Operatori esperti
BANDO (Pdf 361 KB) -
n. 1 posto di Funzionario tecnico, Architetto – Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione
BANDO (Pdf 364 KB)
- n. 1 posto di Istruttore tecnico – Area degli Istruttori
BANDO (Pdf 363 KB)
Per tutti i dettagli sui concorsi vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i suddetti bandi.
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web del Comune e nel portale inPA.
STIPENDIO
Il trattamento economico previsto per le varie posizioni è il seguente:
- Operatori esperti: euro 19.034,51 annui lordi;
- Funzionari: euro 23.212,35 annui lordi;
- Istruttori: euro 21.392,87 annui lordi.
Spettano inoltre la tredicesima mensilità ed eventuali altri compensi previsti per legge o per contratto.
Tutti gli emolumenti sono sottoposti alle trattenute erariali, previdenziali ed assistenziali a norma di legge.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi del Comune di Bassano del Grappa le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età compresa tra gli anni 18 e gli anni 45;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisti specifici:
OPERATORI SERVIZI TECNICI
- patente di guida di categoria non inferiore alla B in corso di validità;
- assolvimento dell’obbligo scolastico unitamente a un attestato di frequenza / qualificazione professionale inerente il profilo professionale ricercato oppure un’esperienza professionale di almeno 24 mesi con mansioni equivalenti o attinenti allo stesso, a titolo di lavoro autonomo oppure subordinato, sia a tempo indeterminato che determinato, nel settore pubblico e/o nel settore privato.
FUNZIONARI TECNICI
- patente di guida di categoria non inferiore alla B in corso di validità;
- possesso di uno dei seguenti titoli di studi universitari:
– laurea triennale nelle classi L-17 Scienze dell’architettura, 04 Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile;
– laurea specialistica conseguita in una delle seguenti classi: 3/S Architettura del paesaggio, 4/S Architettura e Ingegneria Edile;
– laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi LM-3 Architettura del paesaggio, LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura;
– diploma di laurea vecchio ordinamento equiparato ad una delle classi di laurea sopra specificate.
ISTRUTTORI TECNICI
- patente di guida di categoria non inferiore alla B in corso di validità;
- possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra / “Costruzioni, ambiente e territorio (CAT)” o perito edile o titolo equiparato oppure, in assenza del titolo specifico indicato è possibile partecipare con un diploma di istruzione secondaria di secondo grado unitamente a uno dei titoli di studio universitari indicati nel bando.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Nel caso in cui dovessero pervenire oltre 40 domande di partecipazione, per ogni singola procedura, la Commissione esaminatrice ha facoltà di stabilire una prova preselettiva che consisterà in un test composto da 40 domande a risposta multipla, di cui:
- n. 15 di tipo attitudinale per la verifica delle capacità logico – deduttive;
- n. 25 su argomenti attinenti al programma d’esame.
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento delle seguenti prove d’esame:
OPERATORI SERVIZI TECNICI
- una prova scritta;
- una prova orale – pratica.
FUNZIONARI E ISTRUTTORI
- due prove scritte;
- una prova orale.
Le prove verteranno sugli argomenti indicati nei bandi.
Durante le prove potranno essere valutate la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di partecipazione ai concorsi per tecnici del Comune di Bassano del Grappa devono essere presentate entro le ore 12.00 del giorno 1 Ottobre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:
- concorso per manutentori edili, pagina di candidatura;
- concorso per elettricisti, pagina di candidatura;
- concorso per manutentori stradali, pagina di candidatura;
- concorso per funzionari, pagina di candidatura;
- concorso per manutentori istruttori, pagina di candidatura.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa di euro 10,00.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le prove d’esame sono fissate secondo il calendario presente nei bandi.
Il luogo, le modalità di svolgimento delle prove e l’elenco dei candidati ammessi saranno comunicati mediante pubblicazione sito internet del Comune di Bassano del Grappa alla pagina “Concorsi”.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per diplomati, concorsi per laureati e i concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.