Comune di Cortina: concorsi per collaboratori e istruttori

amministrativi, concorso, concorsi

Il Comune di Cortina, in Veneto, ha indetto nuovi concorsi per collaboratori e istruttori.

Le selezioni pubbliche sono volte alla copertura a tempo indeterminato di posti di lavoro per Istruttori tecnici e Collaboratori amministrativi.

Le domande di partecipazione possono essere inoltrate fino al 17 aprile 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili i bandi da scaricare.

adv

CONCORSI COMUNE DI CORTINA

Nel dettaglio, i concorsi indetti dal Comune di Cortina d’Ampezzo prevedono il reclutamento delle seguenti figure professionali, che saranno assunte a tempo indeterminato:

  • n. 1 Collaboratore amministrativo, Area degli Operatori esperti. Posto riservato esclusivamente alle categorie di soggetti disabili di cui all’art. 1, comma 1 della L. 68/1999 
  • (categorie protette);
  • n. 2 Istruttori tecnici, Area Istruttori.

REQUISITI RICHIESTI

Possono candidarsi ai concorsi del Comune di Cortina, in Veneto, le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore a 18 anni alla data di scadenza del bando;
  • possesso dei diritti civili e politici, in Italia o nello stato di appartenenza;
  • mancata risoluzione di precedenti rapporti di impiego costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile;
  • insussistenza di condanne penali o altre misure che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari.
adv

REQUISITI SPECIFICI

I concorrenti devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici del bando al quale si candidano:

ISTRUTTORE TECNICO

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado in: Perito Industriale Edile, Perito delle Costruzioni, Geometra oppure un titolo assorbente come una Laurea con indirizzi affini all’impiego;
  • patente di guida B.

COLLABORATORE AMMINISTRATIVO

  • requisiti di cui all’art. 1, comma 1 della L. 68/1999;
  • iscrizione nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all’art. 8 L. 68/1999;
  • patente di guida B;
  • diploma di qualifica professionale almeno biennale (post licenza media).
adv

COME AVVENGONO LE SELEZIONI

Entrambe le selezioni prevedono, in relazione al numero di domande di partecipazione pervenute all’Amministrazione, lo svolgimento di una prova preselettiva. Questa prova consisterà nella somministrazione di quesiti a risposta multipla volti a valutare la preparazione dei candidati nelle materie oggetto delle prove d’esame.

In seguito, le selezioni si articolano in una prova d’esame scritta di carattere teorico-pratico e una prova d’esame orale.

Nel corso della prova orale sono valutate anche la conoscenza della lingua inglese e le competenze informatiche in relazione all’uso del sistema operativo Windows e dei software applicativi office più diffusi.

Le selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per accedere ai concorsi del Comune di Cortina per istruttori e collaboratori deve essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 17 aprile 2025.

La modalità di presentazione è esclusivamente telematica, tramite collegamento al portale inPA, dove cliccare sull’apposito link disponibile:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS.

E’ sempre consigliabile essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

Per partecipare a ciascuna selezione è necessario pagare la tassa di concorso di € 10,00.

adv

BANDI

Per conoscere tutti i dettagli sui concorsi del Comune di Cortina invitiamo gli interessati a consultare i rispettivi bandi che alleghiamo di seguito:

  • concorso n. 1 Collaboratore amministrativo: BANDO (Pdf 8 MB);
  • concorso n. 2 Istruttori tecnici: BANDO (Pdf 7 MB).

Per completezza, informiamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web del Comune.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni di carattere generale inerenti alle due procedure concorsuali, compresi gli avvisi di convocazione alle prove (date, orari, luoghi e modalità di svolgimento) e la graduatoria finale di merito, saranno rese note sul sito istituzionale del Comune di Cortina, sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Collegatevi alla pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e visitate anche la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita.

Vi suggeriamo di leggere la nostra guida sulle categorie protette e di prendere visione della pagina che raccoglie i più interessanti concorsi per categorie protette.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".