Marche, Comune di Fabriano: concorso per istruttori tecnici (geometri)

tecnici, tecnico, istruttori, geometri,

Interessanti opportunità di lavoro nelle Marche grazie al concorso per istruttori tecnici bandito dal Comune di Fabriano (Ancona).

Si prevede il reclutamento di 2 unità di personale, elevabile a 3, nell’ambito delle assunzioni autorizzate per la ricostruzione sisma 2016 e di 1 unità nell’ambito delle assunzioni autorizzare per gli interventi previsti dal piano nazionale complementare PNC.

Le candidature devono essere inviate entro il 24 gennaio 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare e consultare.

adv

CONCORSO DEL COMUNE DI FABRIANO PER ISTRUTTORI TECNICI

Il Comune di Fabriano ha indetto un concorso pubblico per istruttori tecnici da assegnare al Settore Governo del Territorio.

La durata dei contratti di lavoro è prevista fino al 31 dicembre 2025. Le assunzioni sono disposte per far fronte alle attività inerenti la ricostruzione pubblica e privata sisma 2016 e per gli interventi previsti dal piano nazionale complementare al PNRR per i territori colpiti dal sisma 2009 e dal sisma 2016, ed eventuali proroghe sono legate al protrarsi di tale situazione.

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Possono candidarsi al concorso per istruttori tecnici al Comune di Fabriano coloro che hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18 anni alla data di scadenza del bando e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • godimento dei diritti politici e civili e pertanto non essere esclusi dall’elettorato attivo;
  • idoneità psico – fisica;
  • non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione o che siano ritenute ostative all’instaurarsi del rapporto di impiego, in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire;
  • essere in regola nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
adv

REQUISITI SPECIFICI

Per accedere alla selezione pubblica è inoltre necessario possedere uno dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado di:
    – geometra;
    – CAT – Costruzioni, Ambiente e Territorio;
  • oppure, se in mancanza di uno dei titoli anzidetti, titolo di studio superiore che sia assorbente e attinente rispetto a quello richiesto, ossia laurea in ingegneria o architettura secondo gli ordinamenti e classi indicati nel bando;
  • patente di guida di categoria B in corso di validità.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avviene tramite la valutazione dei titoli e un colloquio.

Ai fini della valutazione dei titoli, il punteggio disponibile è di 10 punti, mentre per il colloquio la Commissione dispone di 30/30 punti.

Il colloquio consiste in una discussione volta ad accertare le competenze professionali sulle materie d’esame, nonché la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Riportiamo di seguito l’elenco delle materie oggetto della prova orale:

  • normativa vigente in materia di affidamento di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
  • Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e relative Ordinanze del Commissario in materia di ricostruzione;
  • Normativa statale e regionale in materia di edilizia, urbanistica, pianificazione territoriale e lavori pubblici;
  • Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento enti locali.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

STIPENDIO

Il trattamento economico attribuito ai posti messi a selezione è quello previsto dal vigente CCNL del Comparto Funzioni Locali del 16/11/2022 per l’Area degli Istruttori, stipendio tabellare pari a21.392,87 lordi annui per dodici mensilità, cui si aggiungono la tredicesima mensilità, indennità di comparto, nonché altre eventuali indennità o miglioramenti economici previsti dai vigenti contratti nazionali e aziendali in vigore e futuri.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per candidarsi al concorso del Comune di Fabriano, gli aspiranti istruttori tecnici – geometri devono presentare la domanda do ammissione entro il 24 gennaio 2025 esclusivamente online, tramite il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura disponibile in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

I concorrenti devono riportare nell’istanza un proprio domicilio digitale o indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Se sprovvisti di PEC possono leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Fabriano per istruttori tecnici invitiamo gli interessati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 260 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che il documento è reperibile sul portale inPA, in questa pagina.

adv
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni relative all’ammissione alla selezione, alla data e alla sede di svolgimento del colloquio, agli esiti della selezione, nonché ad ogni altra comunicazione riferita alla procedura concorsuale saranno pubblicate sul Portale di reclutamento inPA e sul sito web del Comune, nell’apposita sezione dedicata ai concorsi, accessibile anche dalla home page “Gare e concorsi”.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a visitare la sezione dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, la pagina sui prossimi concorsi in uscita, oltre a quella dedicata ai concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…). Vi suggeriamo anche di leggere la guida su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e al nostro account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *