Comune Monte Argentario: concorso diplomati, istruttori di vigilanza

Concorso Polizia Locale, Agente Polizia Locale
Photo credit: Steve Lovegrove / Shutterstock

Il Comune di Monte Argentario, situato in provincia di Grosseto (Toscana), ha indetto un concorso aperto a diplomati per l’assunzione di istruttori di vigilanza.

Le risorse saranno assunte mediante contratto a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 12 marzo 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per 3 istruttori di vigilanza diplomati indetto dal Comune di Monte Argentario le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana (D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n. 174);
  • età non inferiore agli anni 18 e, per la particolare natura dell’attività lavorativa richiesta e per il contesto in cui essa verrà espletata, non superiore ai 50 compiuti alla data di scadenza del bando;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • conoscenza dell’uso delle strumentazioni e applicazioni informatiche più diffuse;
  • conoscenza della lingua inglese.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità);
  • patente di guida di categoria B o superiore;
  • non aver prestato servizio sostitutivo civile quale obiettore di coscienza ai sensi dell’art. 636 del D. Lgs. 66/20210 e ss.mm.ii.;
  • possesso dei requisiti previsti all’art. 5, comma 2, della legge 7/3/1986, n. 65 per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una preselezione.

Successivamente sono previste due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle seguenti materie:

  • Legge 24 novembre 1981, n. 689 recante “Modifiche al sistema penale”;
  • Legge 7 marzo 1986, n. 65 recante “ Legge-quadro sull’ordinamento della polizia municipale”;
  • Legge regionale 11 del 19 febbraio 2020 recante “Norme in materia di sicurezza urbana integrata e polizia locale. Modifiche alla l.r. 22/2015”;
  • Codice della Strada;
  • Diritto Costituzionale ed amministrativo;
  • Diritto Penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione e ai principali reati contro la persona e contro il patrimonio;
  • Procedura Penale con particolare riferimento agli atti di competenza degli Agenti di polizia giudiziaria;
  • Normativa sul Procedimento Amministrativo;
  • D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 recante “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e ss.mm.ii.;
  • Legislazione nazionale e della Regione Toscana in materia di commercio, urbanistica, edilizia ed ambiente;
  • Legislazione in materia di pubblica sicurezza;
  • Elementi di legislazione in materia di privacy;
  • lingua inglese;
  • conoscenze informatiche relative ai software più comunemente usati.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per agenti di polizia locale, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per agenti di polizia locale. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Monte Argentario per diplomati deve essere presentata entro il 12 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

Alla domanda di partecipazione deve essere allegata la ricevuta del versamento di euro 10,33 comprovante il pagamento della tassa di concorso.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Monte Argentario per istruttori di vigilanza diplomati vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 703 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni relative agli elenchi dei candidati ammessi, alle date di svolgimento della prove ed ai relativi esiti nonché ogni altra comunicazione relativa al procedimento, saranno effettuate esclusivamente attraverso il portale del reclutamento “InPA” nonché sul sito internet del Comune di Monte Argentario alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di agente di polizia locale vi invitiamo a leggere la guida su come diventare agente di polizia locale. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi per agenti di polizia locale attivi in Italia.

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *