Il Comune di San Vincenzo, insieme ad altri Comuni del territorio, ha indetto un concorso per diplomati.
In particolare saranno selezionati 30 istruttori di vigilanza, con profilo Agente di Polizia Municipale.
I vincitori del concorso saranno chiamati a prestare la propria attività presso i Comuni di San Vincenzo, Campiglia Marittima, Piombino, Suvereto, Castagneto Carducci e Bibbona.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il giorno 1 aprile 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il gruppo Telegram di supporto, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
COMUNE DI SAN VINCENZO CONCORSO PER DIPLOMATI, POSTI
Il Comune di San Vincenzo, in Toscana, con altri Comuni del territorio ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di 30 istruttori di vigilanza diplomati. I posti saranno assegnati nel seguente modo:
- n. 4 posti per il Comune di Campiglia Marittima;
- n. 8 posti per il Comune di Piombino;
- n. 8 posti per il Comune di San Vincenzo;
- n. 1 posto per il Comune di Suvereto;
- n. 4 posti per il Comune di Bibbona;
- n. 5 posti per il Comune di Castagneto Carducci.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso del Comune di San Vincenzo per diplomati, le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore agli anni 18;
- idoneità psico – fisica all’impiego e alle mansioni;
- non aver riportato condanne penali ritenute ostative alla nomina a pubblici impieghi;
- non essere mai stato dispensato o licenziato da precedenti impieghi presso una pubblica amministrazione oppure destinatario di provvedimenti di risoluzione senza preavviso del rapporto di lavoro a seguito di procedimento disciplinare, ossia di non essere stato dichiarato decaduto;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).
Inoltre è richiesto il possesso della patente di guida, in particolare:
- Comune di San Vincenzo: patente categoria A2 e B o superiori, non revocate e non sospese, con l’indicazione delle date in cui sono state conseguite (solo patente di guida Cat. B nel caso che la stessa sia stata conseguita entro il 26/04/1988);
- per gli altri Enti aderenti: patente categoria B o superiori, non revocate e non sospese, con l’indicazione delle date in cui è stata conseguite.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione consisterà in una sola prova a contenuto teorico – pratico tendente ad accertare il possesso delle competenze richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie della posizione da ricoprire.
La prova verterà sulle seguenti materie:
- D.Lgs. 30/04/1992 n. 285 e ss.mm.ii, rubricato “Nuovo codice della strada”;
- Lingua Inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per agenti di polizia locale, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per agenti di polizia locale. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso del Comune di San Vincenzo per istruttori di vigilanza diplomati deve essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 1 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
La tassa di ammissione alla selezione è pari a euro 5,16, non è rimborsabile in nessun caso.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di San Vincenzo per diplomati, istruttori di vigilanza, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 616 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni relative alla selezione, inclusa indicazione di sede, giorno e ora di svolgimento delle prove sono pubblicate nel Portale inPA nonché sul sito istituzionale dell’Ente.
Tutti i candidati ammessi alla selezione sono convocati alle ore 10.30 del 17 aprile 2025 presso il Palazzetto dello Sport M. Falci sito in Via Ferrer n. 65 a Piombino.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se sognate di svolgere il lavoro di agente di polizia locale vi invitiamo a leggere la guida su come diventare agente di polizia locale. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi per agenti di polizia locale attivi in Italia.
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".