Toscana, Comune di Sinalunga: concorso per autisti – operai

autista, camionista, conduttore

In Toscana, il Comune di Sinalunga (Siena) ha indetto un nuovo concorso per autisti – operai.

La selezione pubblica prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato nel profilo di Autista Scuolabus, Operaio Manutentore – Area degli Operatori Esperti.

Per candidarsi c’è tempo fino al 2 aprile 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per poter partecipare al concorso per un Autista – operaio indetto dal Comune di Sinalunga è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore a diciotto anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalla legge per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica al servizio;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • non avere riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  • non essere stato licenziato da un altro impiego alle dipendenze di una pubblica amministrazione per giusta causa o giustificato motivo soggettivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stato licenziato per motivi disciplinari, a norma dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro stipulati per i vari comparti della Pubblica Amministrazione.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di:

  • diploma di scuola dell’obbligo (diploma scuola secondaria di primo grado – ex scuola media) accompagnato da una specifica qualifica professionale almeno triennale;
  • patente di guida Cat. B, D e Carta di Qualificazione Conducente (CQC) trasporto persone in corso di validità e non soggetti a provvedimenti di revoca o sospensione.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora il numero delle domande sia tale da non consentire l’espletamento del concorso in tempi rapidi, sarà effettuata una prova preselettiva.

La selezione dei candidati avviene tramite una sola prova scritta vertente sui seguenti argomenti:

  • conduzione di uno scuolabus e piccole informazioni sulle manutenzioni del mezzo;
  • manutenzione e guida degli automezzi comunali;
  • esecuzione di piccole opere di manutenzione sui beni pubblici e/o esecuzione di un piccolo manufatto (opere murarie, tinteggiature…);
  • esecuzione di opere di manutenzione su strada (piccolo scavo, rinterro e riparazione buca…);
  • conoscenza collocazione della cartellonistica/segnaletica stradale;
  • nozioni elementari sull’ordinamento degli enti locali;
  • nozioni sul funzionamento e la manutenzione degli scuolabus;
  • nozioni in materia antinfortunistica, tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • nozioni riguardanti il Codice della Strada con particolare riferimento alla segnaletica in un cantiere stradale e messa in sicurezza.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per autisti indetto dal Comune di Sinalunga deve essere presentata entro il 2 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per autisti del Comune di Sinalunga sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 245 Kb).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative al concorso saranno pubblicate sul portale inPA e sul sito internet del Comune di Sinalunga alla sezione ‘Bandi e Avvisi’.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per diplomati attivi in Italia.

Vi consigliamo anche di leggere la nostra guida sulle categorie protette e di prendere visione della pagina sui concorsi per categorie protette. Inoltre potreste essere interessati ai concorsi con più posti attualmente attivi.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".