La Città Metropolitana di Milano ha bandito un concorso pubblico rivolto a diplomati, per il ruolo di Istruttori Operatori del mercato del lavoro.
La procedura concorsuale prevede la copertura di 17 posti di lavoro a tempo indeterminato.
L’Ente ha recentemente pubblicato numerosi concorsi per 31 diplomati e laureati (istruttori e funzionari).
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 29 gennaio 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
La Città Metropolitana di Milano, in Lombardia, necessita di 17 Operatori del mercato del lavoro. Possono partecipare alla selezione le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- avere un’età non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere esclusi/e dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso la Pubblica Amministrazione;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
- conoscenza della lingua inglese;
- idoneità psico-fisica all’impiego.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).
RISERVE DI POSTI
All’interno del concorso operano le seguenti riserve di posti:
- n. 5 posti per i volontari delle Forze Armate;
- n. 3 posti a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.
COSA FA L’OPERATORE MERCATO DEL LAVORO
La figura professionale selezionata attraverso il concorso Città Metropolitana di Milano per istruttori operatori mercato del lavoro saranno chiamate a erogare i seguenti servizi:
- progettazione di servizi e interventi di orientamento in relazione ai fabbisogni dei diversi destinatari, anche in area disabilità e svantaggio;
- analisi dei fabbisogni formativi e rinvio a percorsi disponibili sul territorio di interesse;
- gestione dei colloqui di orientamento/bilancio di competenze individuali e di gruppo;
- analisi del mercato della formazione e del lavoro locale, accompagnamento all’utente nel reperimento delle fonti informative;
- supporto all’utente nell’attività di self-marketing;
- preparazione ai colloqui di selezione in azienda;
- supporto all’inserimento lavorativo anche di soggetti svantaggiati;
- accoglienza e illustrazione dei servizi di orientamento;
- predisposizione report e output di servizio;
- utilizzo banche dati dedicate per la gestione dei servizi.
STIPENDIO
A chi verrà selezionato sarà riconosciuto un trattamento economico pari a euro 21.392,87 annui lordi.
Spettano inoltre l’indennità di comparto, la tredicesima mensilità, l’indennità di vacanza contrattuale, il premio correlato alla performance individuale, il buono pasto, eventuali differenziali stipendiali (progressioni orizzontali) ed ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro, nonché, se dovuto, l’assegno per il nucleo familiare.
POSSIBILI SEDI DI LAVORO
Ecco l’elenco delle possibili sedi di prima assegnazione in Città metropolitana:
- Milano
- Abbiategrasso
- Bollate
- Cinisello Balsamo
- Corsico
- Legnano
- Magenta
- Melzo
- Pioltello
- Rho
- Rozzano
- San Donato Milanese.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
L’Amministrazione si riserva di ricorrere ad un’eventuale prova preselettiva, qualora il numero degli iscritti sia estremamente elevato.
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
Le prove verteranno sugli argomenti indicati nei bandi.
La prova scritta sarà in modalità digitale e comporterà l’accertamento delle conoscenze informatiche.
La prova orale potrà consistere in un colloquio individuale sul percorso professionale maturato e sulle materie d’esame, che consenta di verificare le competenze e le attitudini di ciascun soggetto rispetto alle attività da svolgere ed al profilo da ricoprire oppure in una prova di gruppo vertente sull’analisi e sulla simulazione di un caso pratico, che consenta di verificare le competenze e le attitudini di ciascun candidato rispetto ai contenuti del profilo ricercato.
Si provvederà inoltre all’accertamento della conoscenza della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso della Città Metropolitana di Milano per diplomati – operatori mercato del lavoro deve essere presentata entro il 29 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
La domanda dovrà essere corredata, tramite caricamento sul Portale inPA, della ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di concorso pari a € 10,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso Città Metropolitana di Milano per operatori mercato del lavoro diplomati vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 559 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Ogni comunicazione concernente i concorsi, compresi il calendario delle prove e i relativi esiti, è effettuato attraverso il Portale inPA. Le date, la sede e le modalità di svolgimento delle prove sono resi disponibili almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse
Tutte le comunicazioni saranno altresì pubblicate alla pagina Concorsi del sito istituzionale dell’Ente.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Potreste anche essere interessati ad altri concorsi in Lombardia, relativi a varie opportunità professionali. Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai migliori concorsi pubblici.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”, in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".