Opportunità di lavoro per il personale ATA con il concorso indetto dal Conservatorio Statale di Musica “Lucio Campiani” di Mantova per funzionari settore professionale amministrativo – gestionale.
Si prevede l’assunzione a tempo indeterminato.
La domanda di ammissione al concorso deve essere inviata entro il 24 marzo 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso per due funzionari settore professionale amministrativo – gestionale del Conservatorio di Mantova è aperto a persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite previsto dalla vigente normativa per il collocamento a riposo;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego;
- i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
- assenza di condanne penali che possano impedire, secondo la normativa vigente l’instaurarsi del rapporto d’impiego pubblico.
È inoltre richiesto il possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- diploma di Laurea (DL), oppure Laurea Specialistica (LS), oppure Laurea Magistrale (LM) in Economia, Giurisprudenza, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni o altro titolo di livello equipollente o superiore ai fini dei concorsi pubblici negli stessi ambiti. A tal proposito, si veda l’approfondimento sui titoli equipollenti ed equiparati nei concorsi pubblici.
Si invita a leggere il bando integrale per sapere chi non può partecipare al concorso.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Nel caso in cui il numero dei candidati ammessi alla selezione sia tale da pregiudicare l’imparzialità, l’economicità e la tempestività dell’espletamento della procedura concorsuale, il Conservatorio può effettuare una prova preselettiva formata da quesiti a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove d’esame.
La selezione è articolata nella valutazione dei titoli e in due prove d’esame: prova scritta / pratica e una prova orale.
La Commissione ha a disposizione un massimo di 100 punti, così distribuiti:
- fino a un massimo di 40 punti per la prova scritta / pratica;
- fino a un massimo di 40 punti per la prova orale;
- fino a un massimo di 20 punti per la valutazione dei titoli di studio e di servizio.
Per maggiori informazioni, consigliamo di leggere questa guida dove è spiegato che la selezione non segue le regole del reclutamento del personale ATA nelle scuole, bensì una particolare normativa prevista per AFAM.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso del Conservatorio di Mantova deve essere inviata entro il 24 marzo 2025 unicamente con modalità telematica, tramite il collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sull’apposito link.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS.
I candidati devono disporre di un proprio domicilio digitale o di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Quanti fossero sprovvisti di PEC possono leggere in questo articolo come ottenerne una in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
Per partecipare al concorso è necessario pagare un contributo di € 10,00.
BANDO
Tutti i dettagli del concorso per funzionari del Conservatorio di Mantova sono reperibili nel BANDO (Pdf 505 KB).
Per completezza, informiamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Conservatorio e sul portale InPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le comunicazioni sull’eventuale preselezione e sul calendario delle prove d’esame verranno rese note sul sito istituzionale del Conservatorio e sul portale inPA.
CONSERVATORIO DI MUSICA LUCIO CAMPIANI DI MANTOVA
Il Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova offre corsi di strumento a fiato, ad arco o corda, a tastiera o percussione, di canto, di composizione e di jazz. Inoltre organizza corsi di propedeutica musicale per bambini della scuola primaria, e ancora concerti, conferenze ed eventi, oltre ad attività di ricerca con progetti su musicisti mantovani.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la pagina costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Vi suggeriamo, infine, di restare informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter e seguendoci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".