Conservatorio di Ravenna: concorso per assistenti diplomati (ATA)

personale ata

Il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Ravenna ha bandito un concorso per assistenti.

Si prevede la formazione di una graduatoria di idonei finalizzata alla stipula di contratti a tempo determinato per la copertura di posti vacanti e/o disponibili.

Per candidarsi occorre essere diplomati.

Le domande di ammissione possono essere trasmesse fino al giorno 1 marzo 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono candidarsi al concorso per assistenti quanti hanno i requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego:

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’accesso agli studi universitari;
  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite previsto dalla vigente normativa per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari per i nati fino al 1985;
  • assenza di condanne penali che possano impedire l’instaurarsi del rapporto d’impiego pubblico;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Nell’ipotesi in cui il numero dei candidati sia superiore a 50 o sia tale da pregiudicare l’economicità e la tempestività dello svolgimento della procedura concorsuale, può essere effettuata una prova preselettiva che consiste in una serie di quesiti a risposta multipla tramite l’ausilio di sistemi informatizzati.

I candidati sono selezionati attraverso due prove d’esame: una prova scritto / pratica e un colloquio, dirette a verificare le esperienze e le competenze in relazione al profilo professionale da ricoprire. La Commissione procede, dopo lo svolgimento del colloquio, a valutare i titoli dei concorrenti.

La Commissione ha a disposizione un massimo di 100 punti, così suddivisi:

  • fino a un massimo di 40 punti per la prova scritto / pratica;
  • fino a un massimo di 40 punti per la prova orale;
  • fino a un massimo di 20 punti per la valutazione dei titoli di studio e di servizio.

Consigliamo di leggere questa guida in cui è spiegato che la selezione non segue le regole del reclutamento del personale ATA nelle scuole, bensì una particolare normativa prevista per AFAM.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

I concorrenti possono inviare la domanda di ammissione al concorso entro il giorno 1 marzo 2025.

La modalità di presentazione è esclusivamente telematica, mediante collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sull’apposito link.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con SPID / CIE / CNS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

Per la partecipazione al concorso si deve pagare un contributo di € 10,00.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso del Conservatorio di Ravenna per assistenti vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 1 MB).

Segnaliamo, per completezza informativa, che il documento è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione sul concorso, compresa la data dell’eventuale prova preselettiva e/o il calendario delle prove e il loro esito, è effettuata attraverso il sito istituzionale del Conservatorio.

I candidati ammessi all’eventuale prova preselettiva, inclusi i candidati esonerati alla preselezione, sono convocati il giorno 10 marzo 2025 alle ore 10:00 presso la sede che sarà successivamente resa nota. La prova scritta si terrà nella medesima giornata, il 10 marzo 2025, presso la sede che sarà pubblicizzata.

La prova orale si terrà il 18 marzo 2025 alle ore 10:00 presso la sede del Conservatorio, piazza J. F. Kennedy, 7 in Ravenna.

adv

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI RAVENNA

L’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” rientra fra le istituzioni AFAM di livello universitario. Rilascia diplomi accademici triennali e biennali di I e II livello. Il Conservatorio trae origine dall’Accademia dei Filarmonici, fondata a Ravenna il 6 aprile 1826. Dal 1873 l’Accademia passò sotto l’amministrazione del Comune di Ravenna e nel 1901 il consiglio comunale approvò all’unanimità per acclamazione la decisione di intitolare l’Accademia Filarmonica a Giuseppe Verdi, scomparso il 27 gennaio di quell’anno.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Visitate la pagina relativa ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita. Può interessarvi anche leggere la nostra guida su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per essere sempre informati su novità e aggiornamenti, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *