Al via la campagna di recruiting Eni Engineering Academy finalizzata all’assunzione di giovani ingegneri per le sedi presenti in Italia.
L’inserimento in azienda, rivolto a neolaureati, avverrà con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Il programma è curato da EniProgetti, società di ENI dedicata all’ingegneria.
Ecco cosa sapere sulle assunzioni ENI per ingegneri e come candidarsi per lavorare presso la nota società del settore energetico.
ENI ASSUNZIONI PER GIOVANI INGEGNERI
ENI ha lanciato la seconda edizione della Eni Engineering Academy, percorso formativo di eccellenza finalizzato all’inserimento di nuovi talenti nelle aree di ingegneria della divisione aziendale EniProgetti.
L’opportunità prevede da subito assunzioni a tempo indeterminato per gli ingeneri selezionati, che faranno il loro ingresso in azienda mediante un programma che integra formazione interattiva e dinamica con attività di training on the job.
REQUISITI E SELEZIONE
Le posizioni aperte presso EniProgetti sono rivolte a neolaureati, in possesso di laurea magistrale in ingegneria (o equivalente titolo estero), oppure di esperienza inferiore ai tre anni.
Ecco di seguito il titolo di studio richiesto suddiviso per le differenti sedi di lavoro:
- Milano: ingegneria sistemi elettrici, ingegneria dei sistemi di sicurezza, architetture navali, strutture offshore, ingegneria di processo, flowline e flow assurance engineer, pipelines offshore, ingegneria apparecchiature meccaniche, ingegneria strumentazione/automazione.
- Roma: ingegneria di manutenzione, ingegneria di processo, ingegneria di processo.
- Vibo Valentia: ingegneria opere civili.
Si richiedono anche disponibilità alla mobilità nazionale e internazionale, conoscenza delle lingue italiana e inglese e della suite Microsoft Office.
I candidati in possesso dei requisiti richiesti accederanno al processo di selezione che prevede screening del cv, interviste per valutare le competenze tecniche, assesment centre per valutare le competenze relazionali ed eventuali successivi colloqui con il team delle Risorse Umane.
CONTRATTO DI LAVORO E FORMAZIONE
Gli ingegneri selezionati verranno inseriti in ENI tra giugno e settembre 2025 mediante contratto a tempo indeterminato e inquadramento secondo il CCNL Energia e Petrolio.
I giovani ingegneri seguiranno un iniziale percorso formativo della durata di 4 mesi.
Le lezioni, che si terranno in lingua italiana con materiali di supporto in inglese, comprenderanno formazione su competenze tecniche e soft skills, momenti di training on the job, incontri con i manager aziendali e visite guidate presso gli impianti dell’azienda.
L’ingresso in azienda permette di beneficiare del piano di welfare offerto da ENI ai suoi dipendenti. Questo include anche possibilità di lavoro flessibile e in modalità smart working. La sede di lavoro sarà definita in base alle esigenze aziendali.
COME CANDIDARSI
Gli ingegneri interessati alle assunzioni in ENI possono visitare questa sezione dedicata all’Eni Engineering Academy. Da qui possono conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi seguendo l’apposita procedura online per registrare un profilo e inoltrare una candidatura all’azienda.
Per chi ne avesse bisogno mettiamo a disposizione i modelli gratuiti di cv da scaricare e personalizzare.
GRUPPO ENI
Eni SpA (Ente Nazionale Idrocarburi) è una multinazionale italiana attiva nel settore dell’energia dal 1953. L’azienda opera in oltre 60 paesi e si occupa principalmente di produzione, raffinazione, distribuzione e commercializzazione di petrolio e gas naturale, oltre che di energie rinnovabili e soluzioni per la transizione energetica.
EniProgetti, che in collaborazione con Eni Corporate University cura il programma Eni Engineering Academy, è una società controllata al 100% da Eni SpA ed è specializzata nel campo dell’ingegneria per l’industria e l’innovazione. Impiega circa 1000 persone e opera attraverso i centri esecutivi siti a Venezia, San Donato Milanese, Roma, Vibo Valentia, Branch Kazaka (Kazakhstan), Basingstoke (Regno Unito) e New Cairo (Egitto)
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Potreste essere interessati ad altre opportunità di lavoro in ENI. Potete scoprire anche le offerte di lavoro delle migliori aziende che reclutano personale in Italia e visitare la pagina sulle aziende che assumono.
Per restare sempre informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".