L’Unione Rubicone e Mare di Cesenatico, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per diplomati, categorie protette.
Le risorse selezionate saranno assunte con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione fino al 9 marzo 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
CONCORSO DIPLOMATI CATEGORIE PROTETTE IN PROVINCIA DI FORLÌ CESENA
Il concorso per tre istruttori diplomati, riservato alle categorie protette, prevede l’assunzione delle seguenti figure professionali:
- n. 1 unità nel profilo professionale di Istruttore Economico Finanziario presso il Comune di Cesenatico, riservato ai disabili di cui all’art. 1 Legge 68/99, iscritti nell’elenco di cui all’art. 8, comma 1 della medesima legge;
- n. 1 unità nel profilo professionale di Istruttore Economico Finanziario presso il Comune di Cesenatico riservato alle categorie protette di cui all’art. 18 Legge 68/99, iscritti nell’elenco di cui all’art. 8, comma 1 della medesima legge;
- n. 1 unità nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo Contabile presso la Provincia di Forlì-Cesena riservato ai disabili di cui all’art. 1 Legge 68/99, iscritti nell’elenco di cui all’art. 8, comma 1 della medesima legge.
DESCRIZIONE DEI PROFILI PROFESSIONALI
Le figure professionali saranno chiamate a svolgere le seguenti mansioni:
ISTRUTTORE ECONOMICO FINANZIARIO
- predispone atti contabili/finanziari e controlla la regolarità degli stessi;
- fornisce supporto operativo all’elaborazione della parte finanziaria dei documenti programmatici;
- supporta la raccolta e l’analisi dei dati economico-finanziari di propria competenza;
- monitora l’andamento economico finanziario e segnala eventuali scostamenti e problematiche;
- fornisce supporto operativo nella realizzazione di ricerche, analisi e valutazioni per la programmazione delle politiche di sviluppo dell’ente;
- svolge attività di natura amministrativa funzionali allo svolgimento del proprio ruolo.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE
- svolge attività di carattere istruttorio predisponendo atti e provvedimenti attribuiti sulla base di direttive puntuali;
- contribuisce al processo di semplificazione amministrativa mettendo in pratica le soluzioni innovative identificate dall’amministrazione;
- elabora dati ed informazioni anche di natura complessa, negli ambiti di competenza;
- gestisce attività di natura contabile relative ai procedimenti ed agli atti di propria competenza;
- cura la conservazione e l’archiviazione della documentazione relativa alle attività gestite;
- fornisce supporto operativo nella realizzazione di ricerche, analisi e valutazioni per la programmazione delle politiche di sviluppo dell’ente.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso dell’Unione Rubicone e Mare (Forlì Cesena) le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego;
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza;
- non aver riportato condanne penali passate in giudicato o avere procedimenti penali in corso per reati che impediscano di instaurare rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- non essere stato interdetto o sottoposto a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso Enti Locali;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità dell’incarico.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).
Infine è anche essere iscritti negli elenchi del collocamento mirato di cui all’art. 8 della Legge 68/99 (nella Regione Emilia Romagna presso la competente Agenzia regionale per il lavoro – Collocamento Mirato).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
- Testo Unico della Legge sull’ordinamento degli Enti Locali;
- Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
- Normativa in materia di Anticorruzione e Trasparenza.;
- Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati;
- Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici – DPR 62/2013;
- Nozioni in materie di codice dei contratti pubblici, con particolare riferimento ai contratti di importo inferiore alle soglie europee ed alle procedure di scelta del contraente;
- Buona e comprovata conoscenza della lingua Inglese e dell’utilizzo degli strumenti informatici più diffusi.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per diplomati (categorie protette) deve essere presentata entro le ore 13.00 del 9 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
La partecipazione al presente concorso è subordinata al pagamento della somma di € 10,00.
I candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso Unione Rubicone e Mare (Forlì Cesena) per diplomati categorie protette vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 270 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Gli elenchi dei candidati ammessi e di quelli non ammessi saranno pubblicati sul sito internet dell’Unione Rubicone e Mare, Concorsi e Selezioni del Personale, e sul portale del reclutamento della Pubblica Amministrazione inPA.
Il diario, la sede e le modalità di svolgimento di ciascuna delle prove saranno pubblicati almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle stesse.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai concorsi per categorie protette.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".