La Regione Piemonte ha bandito un concorso per impiegato forestale – V livello.
La selezione pubblica è aperta a diplomati.
Si offre l’assunzione a tempo indeterminato e pieno, CCNL “addetti alle sistemazioni idraulico forestali e idraulico agrarie” come responsabile tecnico dei lavori delle squadre di operai forestali dell’area di Verbania.
È possibile candidarsi entro il 31 ottobre 2025.
Di seguito presentiamo i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni, come inviare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per candidarsi al concorso della Regione Piemonte per un posto da impiegato forestale è necessario avere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo ed essere iscritti nelle liste elettorali;
- idoneità fisica / psicofisica allo svolgimento delle mansioni previste;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti o licenziati;
- non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere procedimenti penali in corso per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso la Pubblica Amministrazione;
- non avere in corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, fermo restando l’obbligo di indicarli in caso contrario;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.
Si richiedono inoltre i seguenti requisiti specifici:
- patente di guida di categoria B;
- residenza in provincia di Verbania o impegnarsi a prenderla entro tre mesi dall’assunzione e mantenerla per almeno tre anni;
- diploma di scuola superiore secondaria.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Nell’eventualità in cui le domande di partecipazione superino il numero di 50, la Commissione giudicatrice ha la facoltà di ricorrere a una prova preselettiva.
I concorrenti saranno selezionati attraverso il superamento di:
- prova scritta;
- prova orale;
- lingua inglese e informatica;
- valutazione dei titoli di merito.
La presente selezione rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le candidature devono essere inviate entro il 31 ottobre 2025 collegandosi al Portale inPA e cliccando sul link disponibile in questa pagina.
È necessario avere, a pena di esclusione, un domicilio digitale o un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale dove ricevere le comunicazioni. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
BANDO
I dettagli del concorso per un impiegato forestale sono consultabili all’interno del BANDO (Pdf 4 MB) integrale.
Informiamo, per completezza, che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web della Regione Piemonte e sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni in merito al concorso saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito web della Regione.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri interessanti concorsi per diplomati aperti in Italia.
Vi invitiamo a collegarvi alla pagina dedicata ai concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e alla sezione sui prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.