Scioglimento riserva graduatorie GPS 2024: come fare domanda, Guida MIM

docente scuola secondaria, insegnante

Dall’8 Luglio 2024 al 10 Luglio 2024 è possibile presentare la domanda di scioglimento della riserva per le graduatorie GPS su abilitazione e specializzazione per il sostegno.

Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha aperto le funzioni per la presentazione telematica delle istanze.

Possono presentare l’istanza gli abilitandi e gli specializzandi che si sono inseriti in graduatoria con riserva in attesa di conseguire il titolo e hanno conseguito il titolo entro il 30 Giugno 2024.

Ecco come fare domanda per sciogliere la riserva per le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS)la guida del Ministero da scaricare con tutte le istruzioni per compilare e inviare l’istanza.

adv

LA GUIDA MIM DA SCARICARE

Ecco la GUIDA (Pdf 2,5Mb) alla presentazione delle domande per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie GPS 2024 pubblicata dal Ministero dell’istruzione.

DOMANDA SCIOGLIMENTO RISERVA GRADUATORIE GPS 2024

Con l’avviso del 4 luglio 2024, pubblicato sulla sulla piattaforma inPA, ossia il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione, il Ministero dell’istruzione ha comunicato l’apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo nella I fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze valide per gli anni scolastici 2024/2025 2025/2026.

Come vi abbiamo anticipato in questo articolo, le istanze possono essere presentate dalle 9.00 dell’8 Luglio 2024 alle 23.59 del 10 Luglio 2024.

Dunque gli aspiranti inseriti in graduatoria con riserva che hanno conseguito il titolo entro il 30 Giugno 2024 hanno due giorni di tempo per sciogliere le riserve.

Ricordiamo che la riserva sarà sciolta negativamente per coloro che non abbiano conseguito il titolo entro il 30 Giugno 2024. Costoro saranno quindi inseriti nella fascia spettante sulla base dei titoli effettivamente posseduti, vale a dire che rimarranno nella seconda fascia delle GPS, se hanno presentato correttamente l’istanza, e potranno fare domanda per scegliere le 150 scuole di preferenza, altrimenti resteranno esclusi dalle GPS 2024 – 2026.

Vediamo nel dettaglio come fare domanda.

adv

DOVE E COME PRESENTARE L’ISTANZA

Le domande per sciogliere la riserva su abilitazione e specializzazione per le graduatorie GPS si presentano in via telematica, tramite l’apposita funzione disponibile sulla piattaforma per le Istanze Online del Ministero dell’istruzione.

L’istanza è raggiungibile anche dal portale web del MIM, attraverso il percorso Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie provinciali di supplenza > GPS 2024/26 > Il percorso.

Per presentare la domanda occorre possedere le credenziali SPID o CIE, o un’utenza valida per l’accesso all’area riservata del portale web del Ministero, ed essere abilitati al servizio Istanze Online.

Al termine della compilazione del modulo online occorre cliccare su Inoltra per inoltrare l’istanza e poi su Conferma per confermare l’invio. A conferma del corretto inoltro il sistema produce in automatico il pdf della domanda inviata, visualizzabile cliccando su Visualizza PDF, che viene saltato nell’archivio delle istanze all’interno dell’area personale sul portale Istanze Online.

adv

CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA PER LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA NELLE GPS

Possono fare domanda solamente gli aspiranti che hanno presentato domanda di inclusione nelle graduatorie GPS dichiarando di conseguire il titolo dopo il termine di presentazione della domanda stessa (24 Giugno 2024) ed entro il 30 Giugno 2024.

Nel dettaglio, possono presentare l’istanza:

  • i docenti della scuola secondaria che stavano terminando il percorso da 30 CFU;

  • gli specializzandi nel sostegno di tutti i gradi di istruzione;

  • i laureandi in Scienze della Formazione Primaria;

  • docenti inseriti con riserva negli elenchi di prima fascia relativi ai percorsi a differenziazione didattica Montessori, Agazzi e Pizzigoni per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, nonché negli elenchi relativi agli istituti di cui all’articolo 67 del Testo Unico, coloro che conseguono lo specifico titolo entro la medesima data.

LA GUIDA COMPLETA CON TUTTE LE INFORMAZIONI SULL’AGGIORNAMENTO DELLE GPS 2024

Per tutte le informazioni sull’aggiornamento delle graduatorie GPS nel 2024 potete leggere questa guida completa.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Potete restare aggiornati, inoltre, seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *