Supplenze brevi: arretrati aumenti stipendio in pagamento a Marzo

concorso scuola, docenti, stem

Il 28 marzo 2023 andranno in pagamento gli arretrati relativi agli aumenti di stipendio previsti dal CCNL 2019-2021 anche per le supplenze brevi.

Ai supplenti temporanei saranno liquidati gli importi previsti dall’aumento di retribuzione per il personale scolastico stabilito con il rinnovo del contratto scuola per la parte economica. Dunque docenti e ATA che hanno coperto incarichi di supplenza a breve termine potranno ricevere circa 100 euro in più in busta paga.

Ecco tutte le informazioni sul pagamento degli arretrati dello stipendio CCNL per le supplenze brevi e cosa sapere.

adv

SUPPLENZE BREVI PAGAMENTO ARRETRATI AUMENTI STIPENDIO CCNL

Con apposito avviso pubblicato sul portale web NoiPA, infatti, è stata comunicata la data di pagamento degli arretrati stipendiali relativi al CCNL 2019-2021 per il personale della scuola che ha effettuato supplenze brevi. Si tratta degli importi determinati dall’aumento degli stipendi di docenti e ATA previsto dal rinnovo del contratto scuola per la parte economica sottoscritto dal Ministero dell’istruzione e del merito con i sindacati.

Dunque, dopo il personale di ruolo e i supplenti annuali, anche i supplenti temporanei riceveranno in busta paga gli arretrati conseguiti con il rinnovo contrattuale. Il pagamento, previsto il 28 marzo, riguarda circa 491.653 supplenti. Vi ricordiamo che l’aumento lordo medio mensile dello stipendio previsto dal nuovo contratto è pari a 98 euro per tutto il comparto, compreso il personale ATA, e a 100 euro per il personale docente.

L’AVVISO SU NOIPA

Con l’applicazione del CCNL (2019 – 2021) del comparto scuola e ricerca sono stati aggiornati 4.075.591 contratti di supplenza breve e saltuaria liquidati gli arretrati a 491.653 amministrati – si legge nell’avviso pubblicato su NoiPA – L’esigibilità delle somme è prevista il 28 marzo.

Per tutte le informazioni su come verificare i pagamenti degli arretrati di stipendio per le supplenze brevi potete leggere questo approfondimento.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per tutte le informazioni sul nuovo contratto collettivo nazionale della scuola potete leggere questo approfondimento sul rinnovo del CCNL scuola 2019-2021, mentre in questa pagina trovate le tabelle con gli importi netti degli aumenti stipendiali. Mettiamo a vostra disposizione anche questa guida sugli stipendi del personale ATA e questo approfondimento sulle retribuzioni dei supplenti ATA, utili per conoscere qual è lo stipendio ATA previsto per i vari profili professionali che fanno parte del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola.

adv

COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci per restare informati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e le nostre pagine dedicate a docenti e ATA, dove trovate tutte le informazioni aggiornate su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e  al canale Telegram per essere avvisati su tutte le novità. Sono disponibili anche il gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti e il gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiedere consigli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".