Webuild Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

webuild
Photo Credit: Daniel Chetroni / Shutterstock

Vi piacerebbe lavorare in Webuild, ex Salini Impregilo?

Il noto Gruppo italiano, attivo nei settori edilizio e dell’ingegneria, cerca personale per nuove assunzioni. Sono disponibili opportunità di lavoro in Italia e all’estero.

Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro Webuild. Vi diamo anche informazioni e consigli utili sull’ambiente lavorativo, la formazione del personale, lo stipendio e la modalità di selezione.

adv

IL GRUPPO WEBUILD

Webuild Group è il nuovo nome di Salini Impregilo SpA, gruppo italiano che opera nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria, nella realizzazione di grandi opere e infrastrutture complesse per la mobilità sostenibile, l’energia idroelettrica, l’acqua, i green building e il tunneling.

È specializzato nella costruzione di dighe e impianti idroelettrici, opere idrauliche, ferrovie e metropolitane, aeroporti e autostrade, edilizia civile e industriale. Oggi Webuild, che ha sede principale a Rozzano (Milano), opera in 50 Paesi del mondo. Impiega oltre 87mila collaboratori.

Il Gruppo Webuild sta attualmente lavorando a 31 grandi progetti di rilevanza nazionale. Sugli stessi l’azienda impiega già 16.300 lavoratori, e conta di attivare ulteriori 10.000 assunzioni Webuild in Italia entro il 2026.

adv

WEBUILD OFFERTE DI LAVORO IN ITALIA

Il Gruppo offre interessanti opportunità di lavoro in Italia. Le assunzioni Webuild sono rivolte a candidati a vari livelli di carriera, anche giovani senza esperienza, per i quali sono disponibili stage. La maggior parte di questi sono rivolti a laureati in ingegneria o materie tecniche e scientifiche, laureati in economia, giurisprudenza e altre materie economiche. A tutti è richiesta la buona conoscenza della lingua inglese.

Per alcuni tirocini è prevista anche la possibilità di successivi trasferimenti all’estero. Ovviamente l’azienda assume anche figure senior, ingegneri, tecnici, figure operative e di staff. Gli interessati alle opportunità di lavoro Webuild possono valutare le posizioni aperte in questo periodo in Italia o all’estero, che presentiamo di seguito.

POSIZIONI APERTE

Ecco l’elenco delle figure ricercate pubblicate di recente e le sedi per le quali è possibile candidarsi:

SEDE DI MILANO

  • Addetto Back Office Garanzie
  • Learning & Development and Academy Manager
  • Project Engineer – Bidding
  • Cost & Methods Engineer – Plant Specialist
  • Cost & Methods Engineer – Concrete Structures
  • Plant & Equipment Procurement
  • Technical Safety Engineer
  • Commercial Planning & Market Analysis Expert
  • Management Engineer – Operational Audit and Special Projects Analyst
  • Senior Buyer Materials and Permanent Systems
  • Junior Buyer Services
  • HR Generalist
  • Procurement Bidding & Start-up Specialist
  • M&A and Asset Management Expert
  • Tender and Bidding Engineer – Plant Specialist
  • Facility Management Analyst
  • Operational Audit Engineer

SEDE DI ROMA

  • Responsabile Controllo Qualità
  • Responsabile Finanza e Assicurazioni
  • Ingegnere Meccanico Idroelettrico Junior
  • IT Project Delivery Expert
  • QHSE Middle East, East Europe and North Africa Specialist
  • Market Analysis Specialist
  • Senior Hydroelectric Mechanical Engineer
  • Corporate Security Manager – Area Italia
  • Compliance Manager
  • Internal Audit Manager

ALTRE SEDI

  • Responsabile Servizi Generali – Cosenza;
  • Responsabile Topografia – Cosenza;
  • Responsabile Ingegneria TBM – Enna;
  • Responsabile Bilancio 4b – Enna;
  • Buyer – Messina;
  • HR Generalist – Messina;
  • HR Manager – Cosenza;
  • QHSE Manager – Cosenza;
  • Senior Planner – Cosenza, Enna;
  • AFC Manager Calabria – Cosenza.

ASSUNZIONI ALL’ESTERO

Webuild seleziona personale anche per la copertura di posti di lavoro all’estero. Le assunzioni vengono effettuate, per lo più, nell’ambito dei progetti del Gruppo attivi a livello internazionale, e riguardano, prevalentemente, l’area Operations. Le opportunità non mancano anche per giovani interessati all’inserimento in percorsi di formazione on the job presso le sedi estere della società, soprattutto in Australia.

Al momento Webuild ha numerose posizioni aperte, come ad esempio:

  • Assistant – Cost Control – Cooma, Australia;
  • Material Controller – Sydney, Australia;
  • Contracts Administrator – Perth, Australia;
  • EOI – Local Employment Opportunities – Snowy 2.0  – Cooma, Australia;
  • Manager – TBM3 Construction – Cooma, Australia;
  • Site E&I Senior QC Inspector – Perth, Australia;
  • Advisor – Environmental – Cooma, Australia;
  • Site Administrator – Perth, Australia;
  • Technician – Laboratory – Cooma, Australia;
  • Senior Estimator – Sydney, Australia;
  • Bid Coordinator – Sydney, Australia;
  • Junior Contract Engineer – Tagikistan;
  • HSE Senior Advisor – Perth, Australia;
  • Material & Logistic Management Specialist – Sydney, Australia;
  • Lead – Commercial – Cooma, Australia;
  • Lead – Procurement – Cooma, Australia.

A fine articolo indichiamo come candidarsi.

adv

AMBIENTE DI LAVORO E WELFARE

Lavorare in Webuild significa entrare a far parte di una realtà internazionale, che offre un contesto professionale multiculturale, in cui i rapporti tra le persone sono improntati al rispetto, alla trasparenza e alla fiducia.

Per quanto riguarda il benessere dei dipendenti, Webuild investe molto in iniziative di People Care, per garantire ai lavoratori le migliori condizioni di lavoro. Tra queste rientrano vari programmi di tutela previdenziale, assistenza sanitaria, assicurazione sulla vita e sugli infortuni extra lavoro, e benefit finanziari. E, ancora, mense, strutture per l’assistenza sanitaria, alloggi ed auto aziendali. Il Gruppo ha anche sviluppato un Servizio Sanitario Aziendale, con team di medici in sede, che comprende programmi di sorveglianza sanitaria, campagne di informazione e ispezioni presso i cantieri.

adv

STIPENDIO E BENEFIT

Webuild adotta una politica retributiva meritocratica, volta a premiare le performance. Il salario è composto da una parte fissa e una variabile, con piani di incentivazione a breve e lungo termine, che includono sia incentivi in denaro che in azioni per alcune figure chiave.

I pacchetti retributivi prevedono diversi benefit, che includono piani di assistenza sanitaria integrativa, assicurazioni, auto aziendale e la possibilità di orario flessibile e convenzioni. Per i dipendenti che lavorano all’estero in cantiere, sono previste attenzioni specifiche, tra cui indennità aggiuntive, vitto, alloggio e assistenza medica, oltre a viaggi di rientro nel Paese di origine e possibilità di trasferimento per la famiglia.

Gli stipendi in Webuild sono altamente competitivi nel settore delle costruzioni (specialmente per i ruoli internazionali e tecnici) e dipendono dal ruolo, dalla competenza e, in modo significativo, dal Paese di assegnazione. Le stime seguenti si riferiscono alla Retribuzione Annua Lorda (RAL) base per la sede italiana, esclusi bonus e indennità di cantiere/estero:

  • Giovani neolaureati / junior engineer: la RAL si attesta generalmente tra € 28.000 e € 35.000.
  • Specialisti tecnici / Ingegneri esperti (5-10 anni): la RAL può variare ampiamente, posizionandosi tipicamente tra € 45.000 e € 60.000.
  • Project Manager / Capi cantiere / Senior specialist: per ruoli con responsabilità dirette su progetti complessi o grandi team, la RAL è in genere superiore a € 70.000 e può superare i € 90.000 per le posizioni più strategiche.

Per i dipendenti in trasferta estera (soprattutto in paesi ad alto rischio o con costo della vita elevato), la retribuzione totale (RAL + indennità di trasferta/estero) può raddoppiare o triplicare la RAL base, rappresentando un fattore chiave nella politica di attrazione e retention del Gruppo.

FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE

Webuild investe molto nella formazione e nella crescita dei dipendenti. Ogni anno programma interventi formativi e di sviluppo per il personale, sia in sede che presso i cantieri. I percorsi di crescita sono personalizzati e variano in base ai ruoli, alla seniority e alle caratteristiche e potenzialità degli individui.

Per i profili junior, ad esempio, sono disponibili percorsi di inserimento in azienda che favoriscono l’apprendimento dei neoassunti. Per i profili esperti, invece, una delle principali opportunità di sviluppo e crescita è rappresentata dalle possibilità di job rotation e di mobilità internazionale. Le prime permettono di sperimentare diverse posizioni all’interno dell’azienda e le seconde di fare esperienze di lavoro all’estero.

Per formare il personale, inoltre, il Gruppo dispone di un’accademia interna, la Learning Academy, che adotta un modello di apprendimento guidato dall’expertise delle risorse interne e forma i dipendenti esperti in alcune aree.Esiste anche la Global Managerial Academy, indirizzata a figure che già ricoprono ruoli chiave o in crescita in azienda. Sempre per la formazione è disponibile una piattaforma di e-learning accessibile a tutto il personale, per apprendere e condividere le conoscenze.

Infine, Webuild offre il percorso professionalizzante Scuola di Mestieri, mirato a formare una nuova generazione di operai specializzati. Accanto alla Scuola dei Mestieri, trova spazio anche la Scuola delle Professioni, pensata per i profili di staff.

OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI

La società è sempre interessata ad incontrare giovani talenti, in particolare diplomati, studenti neolaureati con un ottimo percorso di studi, che conoscono l’Inglese e sono disponibili a fare esperienze internazionali. Tra le lauree di maggior interesse ci sono quelle in Ingegneria Civile, Meccanica, Ambientale e Gestionale, ed Economia. Per i diplomati, invece, si punta maggiormente a coloro che hanno conseguito un diploma di Geometra, Ragioniere o Perito Industriale.

Per tutti costoro sono disponibili, ad esempio, diverse opportunità di svolgere stage e tirocini in azienda. Oppure opportunità formative presso università australiane (come la University of Technology Sydney o l’Università di Melbourne). La collaborazione con gli atenei prevede l’erogazione di borse studio per sostenere la formazione accademica di studenti e studentesse. Infine, nel 2021 è stato inaugurato UniWeLab, il laboratorio di ricerca nato dalla collaborazione con l’Università di Genova.

adv

COME CANDIDARSI, WEBUILD LAVORA CON NOI

Per lavorare presso Webuild è possibile inviare la propria candidatura attraverso questo portale – Webuild Lavora con noi. Dalla stessa sezione è possibile rispondere online alle posizioni di interesse. Per farlo occorre registrarsi sulla piattaforma, inserendo il curriculum vitae nel data base aziendale. Una volta creato il proprio profilo online e ottenute le credenziali di accesso, è possibile effettuare il login, e procedere con la candidatura. Per trovare gli annunci sono disponibili appositi filtri legati ad esempio alla sede di lavoro o al ruolo.

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni Webuild sono articolate in diverse fasi, variabili a seconda delle figure professionali da assumere. Ad esempio, per i profili junior, prevedono un’iniziale screening delle candidature pervenute online. In base a questo vengono individuati i candidati da contattare telefonicamente, tramite mail o via Skype, per invitarli a partecipare ad assessment center e interviste motivazionali e attitudinali. Queste prevedono anche la somministrazione di test per verificare la conoscenza della lingua inglese. Le risorse valutate positivamente vengono inseriti nella ‘short list’ di coloro che proseguono l’iter di valutazione. Questi ultimi vengono invitati a sostenere un colloqui di tipo tecnico.

Per i profili senior e professional, invece, dopo la valutazione dei cv pervenuti online, i candidati ritenuti idonei vengono contattati per una prima intervista individuale. Anche in questo caso il contatto può avvenire per telefono, mail o tramite Skype. Alla prima intervista segue un colloquio tecnico, che potrà essere seguito da una proposta contrattuale. Generalmente l’azienda invia un riscontro, per lo più telefonicamente o via mail, a tutti i candidati che hanno partecipato alle selezioni.

adv

CONSIGLI UTILI PER IL COLLOQUIO

Webuikd ha reso noti interessanti consigli utili per affrontare al meglio i colloqui di lavoro con loro. Prima di tutto è bene acquisire informazioni sull’azienda e la posizione per la quale ci si candida, per presentarsi preparati.

Bisogna essere spontanei ma fare attenzione a mantenere sempre il contatto visivo con l’interlocutore, senza distrarsi. Bisogna ricordarsi sempre di portare con sé una copia del cv e il documento di identità, e preparare prima una presentazione di sé, sintetica ma esaustiva, per avere un’esposizione chiara e sicura in fase di colloquio.

È essenziale ascoltare attentamente l’interlocutore, senza interromperlo, e dare risposte mirate ad eventuali domande, prendendosi anche un momento per riflettere se necessario. Prepararsi delle domande da porre è sempre una buona idea, per mostrare interesse per l’azienda e il ruolo, meglio se non relative a compensi e retribuzioni. Questi temi, infatti, potrebbero essere oggetto di successive interviste.

Un aspetto da curare è anche quello dell’abbigliamento, che deve rappresentare al meglio il candidato ma essere anche adeguato alla situazione. Adottare uno stile sobrio, accurato e ordinato è sempre la migliore soluzione.

E se il colloquio si svolge a distanza? Per le interviste telefoniche o colloqui in videoconferenza, oltre a quanto precedentemente detto, bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti. Occorre verificare in anticipo la qualità del collegamento internet e dell’audio, e evitare interferenze da parte di altre persone o dispositivi quali cellulare o altro durante l’intervista.

Un altro consiglio utile è quello di non focalizzare lo sguardo sulla propria immagine che compare sullo schermo. È meglio concentrare lo sguardo sulla telecamera e sull’intervistatore, per creare un contatto diretto. Infine, è bene ricordare che l’intervista a distanza è più breve di quella in presenza, per cui è meglio non divagare ed essere concisi.

ALTRE INTERESSANTI OFFERTE DI LAVORO

Scoprite anche le altre opportunità di lavoro nel settore industriale attive e le migliori aziende che cercano personale in Italia, consultando la pagina che raccoglie le offerte di lavoro più interessanti. Vi invitiamo a conoscere anche quali sono le aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, per candidarsi per tempo.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

41 Commenti

Scrivi un commento
  1. Salve sono un autista di cantiere con 15 anni d’esperienza vorrei lavorare con Wilbuin a Ragusa o ferrovia di Taormina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *