Comune di Bagheria: concorso per geometri, riservato a disabili

geometra, istruttore tecnico, concorsi

È stato indetto dal Comune di Bagheria, in Sicilia, un concorso pubblico per geometri, riservato a soggetti disabili.

La selezione pubblica è finalizzata alla copertura a tempo indeterminato di quattro posti di Istruttore Tecnico, con il profilo professionale di Geometra.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 22 aprile 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso del Comune di Bagheria, in Sicilia, per l’assunzione a tempo indeterminato di quattro geometri, le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non avere riportato condanne penali, anche non passate in giudicato, per taluno dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • idoneità psico – fisica a svolgere l’impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • non essere in una delle cause di incapacità previste dalla legge;
  • posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
  • idoneità fisica alle mansioni del posto da ricoprire.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di geometra o perito edile (in ogni caso deve trattarsi di corso di durata quinquennale) oppure titolo di studio superiore per medesimi ambiti accademici;
  • appartenere alla categoria dei disabili di cui all’art. 1 della legge 68/99 (categorie protette);
  • essere iscritti negli elenchi di cui all’art. 8 della legge n. 68/99 recante “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”, tenuti presso i competenti servizi degli uffici provinciali del lavoro.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora il numero delle domande presentate sia superiore a 40 volte il numero dei posti messi a concorso, viene effettuata una prova preselettiva consistente nella soluzione a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove d’esame.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta ed una prova orale.

La prova scritta sarà articolata in due prove distinte:

  • la prima prova scritta, a contenuto teorico, è diretta ad accertare il grado di conoscenza che il candidato possiede sulle materie oggetto di esame, e consisterà in domande a risposta aperta;
  • la seconda prova scritta, a contenuto teorico – pratico, è diretta ad accertare l’attitudine del candidato all’analisi delle problematiche tecnico – amministrative relative al posto da ricoprire, e la capacità di proporre soluzioni coerenti, attendibili ed in linea con l’ordinamento.

Le prove concorsuali avranno ad oggetto le seguenti materie:

  • Nozioni di Diritto amministrativo e ordinamento Amministrativo degli EE.LL. nella Regione Siciliana;
  • Normativa nazionale e regionale in materia di appalti di lavori, servizi e forniture con particolare riferimento al nuovo codice degli appalti approvato con D. Lgs n. 36/2023 e ss.mm.ii. in relazione all’affidamento di lavori e servizi;
  • Normativa nazionale e regionale in materia urbanistica edilizia, pianificazione territoriale e paesistica;
  • Elementi di legislazione in materia di espropriazioni per pubblica utilità;
  • Elementi di Legislazione nazionale e regionale in materia di commercio e attività produttive;
  • Elementi in materia di trasparenza e anticorruzione;
  • Conoscenza della lingua inglese;
  • Nozioni di informatica generale uso di personal computer e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per Geometri deve essere presentata esclusivamente in via telematica, entro le ore 11.00 del giorno 22 aprile 2025, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa pari ad € 10,33.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per Geometri del Comune di Bagheria vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 450 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione ai candidati concernente il concorso, compreso il calendario delle relative prove e del loro esito, è effettuata attraverso il Portale inPA e il sito internet del Comune, nell’apposito portale “Amministrazione Trasparente”, sezione “Bandi di concorso”.

Le date e i luoghi di svolgimento delle prove sono resi disponibili almeno dieci giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…) attivi in Italia.

Vi invitiamo anche a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".