Comune di Solarussa: concorso pubblico per assistenti sociali

assistenti sociali, concorsi

Il Comune di Solarussa, in provincia di Oristano, ha bandito un concorso per funzionari socio assistenziali (assistenti sociali).

È prevista l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

Per candidarsi c’è tempo fino al 21 marzo 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare al concorso per un posto da funzionario socio assistenziale (assistente sociale) al Comune di Solarussa è richiesto il possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore ai 18 anni compiuti;
  • godimento diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • regolare posizione nei confronti dell’obbligo di leva;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la P.A.;
  • non essere stati licenziati o destituiti dall’impiego presso una P.A. a seguito di provvedimento disciplinare o dispensato/a dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un pubblico impiego ai sensi della normativa vigente;
  • non essere stato dichiarati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse e utilizzabili;
  • conoscenza della lingua inglese.

I concorrenti devono inoltre possedere requisiti specifici:

  • uno dei seguenti titoli di studio (per maggiori informazioni, si legga l’approfondimento sui titoli equipollenti ed equiparati nei concorsi pubblici):
    – laurea triennale di cui all’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 6 Scienze del
    Servizio Sociale;
    – laurea triennale di cui all’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe L-39 Servizio Sociale;
    – diploma di laurea dell’ordinamento previgente alla riforma del D.M. n. 509/99 in Servizio Sociale;
    – laurea specialistica di cui all’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;
    – laurea magistrale di cui all’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe LM/87 Servizio sociale e politiche sociali;
    – diploma universitario in servizio sociale di cui all’art. 2 della Legge n. 341/1990 o diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 14/1987;
  • iscrizione all’Ordine Professionale degli Assistenti Sociali.

SELEZIONE

Nel caso in cui pervengano più di 100 domande di partecipazione, la Commissione esaminatrice si riserva la possibilità di effettuare una prova preselettiva, che consiste in una serie di quesiti a risposta multipla (test bilanciati) attinenti alle materie oggetto delle prove d’esame del concorso.

La selezione si espleta mediante due prove d’esame: una prova scritta, anche a contenuto teorico – pratico ed una prova orale.

Per la valutazione della prova scritta e orale la Commissione dispone di un punteggio massimo di 30 punti per ogni prova. Le singole prove si intendono superate al raggiungimento di almeno 21/30 punti.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per candidarsi al concorso per assistenti sociali del Comune di Solarussa occorre presentare la domanda di ammissione entro il 21 marzo 2025 unicamente online, tramite il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura disponibile in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS / o altro sistema di identificazione.

I concorrenti devono avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Quanti ne fossero sprovvisti sono invitati a leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

I candidati devono pagare € 10,00 quale tassa di partecipazione alla procedura concorsuale.

adv

BANDO

Per maggiori informazioni sul concorso del Comune di Solarussa per un posto da funzionario socio assistenziale (assistente sociale) vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 210 KB).

Per completezza informativa, rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato sul sito web dell’Ente in questa sezione e sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

Di seguito il diario delle prove:

  • eventuale prova preselettiva: 28 marzo 2025;
  • prova scritta: 31 marzo 2025;
  • prova orale: 15 aprile 2025. 

Il luogo e l’orario di svolgimento delle prove saranno comunicati almeno due giorni prima la data di svolgimento mediante apposito avviso pubblicato sul Portale del Reclutamento, sull’home page del sito del Comune di Solarussa, sezione albo pretorio online e nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di Concorso”.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Se sognate di lavorare come assistente sociale, leggete la nostra guida su come diventare assistente sociale e scoprite i più recenti concorsi per assistenti sociali in Italia.

Vi invitiamo anche a consultare la pagina che raccoglie i concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e la sezione sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Restate sempre aggiornati in tema di lavoro, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e seguendoci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *