Concorso per infermieri APSP Maria Redditi

infermieri, infermiera, infermiere

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (APSP) Maria Redditi, situata in provincia di Siena, ha bandito un concorso per infermieri.

Le risorse selezionate saranno inquadrate nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione.

Il termine per presentare la domanda di partecipazione è stato fissato al 20 marzo 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, il gruppo Telegram di supporto ai concorsi per infermieri e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono accedere al concorso dell’APSP Maria Redditi, in provincia di Siena (Toscana) per l’assunzione di un infermiere coloro che possiedono i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con pubbliche amministrazioni;
  • non essere sottoposto a misura restrittiva della libertà personale;
  • Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • essere in condizione d’idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a concorso.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea triennale in Infermieristica, ovvero Diploma universitario di Infermiere, ovvero Diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti o equiparati al diploma universitario di Infermiere ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
  • essere iscritto all’Ordine Professionale.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In caso di ricezione di un numero elevato di domande, l’Ente si riserva la facoltà di effettuare una preselezione sulle materie oggetto delle prove d’esame.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 3 prove d’esame: due prove scritte e una prova orale.

Le prove verteranno sugli argomenti e materie indicate nel bando.

Nel contesto dell’effettuazione della prova orale si procederà anche all’ idoneità della conoscenza della lingua inglese e delle conoscenze informatiche di base.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’APSP Maria Redditi per infermieri deve essere presentata entro le ore 12.00 del 20 marzo 2025 tramite procedura telematica, collegandosi al portale di reclutamento inPA tramite il link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per infermieri dell’APSP Maria Redditi vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 301 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni concernenti il concorso (ammissione / esclusione candidati, esiti delle prove e del concorso) sono effettuate sul sito istituzionale dell’APSP Istituto Maria Redditi, alla Sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso – Bandi e Avvisi in corso e nel Portale inPA.

Le prove selettive si svolgeranno presso la sede legale dell’Ente, in Via Costarella 214/A a Sinalunga (Siena) secondo il seguente calendario:

  • Prima prova scritta: 24 marzo 2025, alle ore 8.30;
  • Seconda prova scritta: 24 marzo 2025, a seguito della prima prova scritta;
  • Prova orale: 24 marzo 2025, a seguito della seconda prova scritta.
adv
adv

APSP MARIA REDDITI

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Istituto Maria Redditi – Alta Valdichiana Senese Sinalunga – Torrita di Siena – Trequanda, opera nell’ambito degli indirizzi di programmazione approvati nella primavera del 2008 dal Consiglio Comunale di Sinalunga (ente in cui ha sede legale l’Istituto Maria Redditi A.P.S.P.) e dai Comuni associati di Torrita di Siena e Trequanda, costituenti l’A.t.o. Alta Valdichiana Senese. L’Azienda Istituto Maria Redditi nella sede di Sinalunga gestisce: una R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale per persone non autosufficienti), una R.A. (Residenza Assistenziale per persone autosufficienti), un Centro Diurno per non autosufficienti e un C.A.P. (Comunità Alloggio Protetta).

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri e i concorsi per medici e personale sanitario attivi in Italia.

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *