Domande concorso ATA 24 Mesi 2025 dal 28 Aprile al 19 Maggio: i Bandi escono entro il 17 Aprile, ecco la Nota del Ministero

provincia, graduatorie ATA, concorso, 24 mesi

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato la tanto attesa Nota sulla procedura per l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi per l’anno scolastico 2025 – 2026.

Le domande per l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie permanenti provinciali del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario della scuola potranno essere presentate dal 28 Aprile al 19 Maggio 2025.

Gli Uffici Scolastici Regionali dovranno pubblicare i bandi entro il 17 Aprile.

Tra le novità di quest’anno, ricordiamo che la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) è titolo di accesso per tutti i profili, ad eccezione dei collaboratori scolastici. Pertanto tale requisito sarà inserito nel bando ma sarà richiesto solo per i nuovi inserimenti.

Ecco la Nota del Ministero in pdf da scaricare con tutte le indicazioni sul concorso ATA 24 mesi 2025.

adv

LE DOMANDE PER IL CONCORSO ATA 24 MESI 2025 SI PRESENTANO DAL 28 APRILE AL 19 MAGGIO

Con la NOTA n. 87838 del 10 aprile 2025 (Pdf 227Kb), il Ministero dell’Istruzione ha fornito agli Uffici Scolastici Regionali le indicazioni per la pubblicazione dei bandi per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA.

Si tratta delle c.d. graduatorie ATA 24 mesi, ossia le graduatorie ATA di prima fascia riservate a chi ha maturato almeno 24 mesi di servizio.

Le graduatorie permanenti provinciali del personale ATA vengono aggiornate ogni anno. Dunque le nuove graduatorie ATA 24 mesi saranno valide per l’a.s. 2025/2026 e sostituiranno quelle attualmente in vigore.

L’aggiornamento e l’inserimento in graduatoria avviene attraverso un apposito concorso per soli titoli, che che viene bandito su base regionale da ciascun USR.

QUANDO ESCE IL BANDO ATA 24 MESI 2025

La nota stabilisce che gli USR dovranno pubblicare i bandi entro e non oltre il 17 aprile 2025.

I bandi di concorso saranno pubblicati sul portale inPA e sui siti web degli USR di riferimento.

Renderemo disponibili i bandi in questa pagina, che viene aggiornata ogni giorno, non appena saranno pubblicati. Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e al canale Whatsapp per essere avvisati appena usciranno i bandi.

adv

COME FARE DOMANDA E SCADENZE

Le domande di partecipazione al concorso ATA 24 mesi andranno presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale per le Istanze OnLine del MIM raggiungibile da questa pagina, effettuando l’accesso con una utenza SPID o CIE o con altra utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero.

Le funzioni Polis per la presentazione delle istanze saranno attive dalle ore 14:00 del 28 Aprile 2025 alle ore 14:00 del 19 Maggio 2025.

Per compilare e inviare le istanze occorre essere registrati e abilitati ai servizi online del Ministero dell’istruzione. In questa guida pratica trovate tutte le indicazioni utili per la registrazione e l’abilitazione su Istanze OnLine.

Si specifica che chi ha prodotto istanza di depennamento dalle graduatorie permanenti provinciali per iscriversi nelle graduatorie di istituto di terza fascia di diversa provincia può presentare domanda di inclusione nelle graduatorie ATA 24 mesi per la stessa provincia per cui ha presentato domanda di iscrizione nella terza fascia delle graduatorie di istituto.

adv

IL NUOVO REQUISITO DELLA CIAD

In merito al possesso della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, ossia il nuovo requisito obbligatorio introdotto dal contratto scuola – CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2019 2021 (Pdf 2Mb) – per tutti i profili del personale ATA, eccetto quello di collaboratore scolastico (CS), la Nota ministeriale chiarisce che gli USR dovranno inserirlo nei bandi di concorso ma solo per i nuovi inserimenti.

Chi è già presente nelle graduatorie non dovrà quindi preoccuparsi di possedere il titolo per l’aggiornamento della propria posizione, così come i collaboratori scolastici, per i quali non è richiesto.

VALUTAZIONE DEI TITOLI PER IL CONCORSO ATA 24 MESI

Nella valutazione dei titoli, la Nota specifica che sarà valutato anche il servizio civile volontario svolto dopo l’abolizione dell’obbligo di leva, che varrà lo stesso punteggio attribuito al servizio prestato alle dipendenze delle amministrazioni statali.

adv

SCELTA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Come per lo scorso anno, la scelta delle istituzioni scolastiche in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di prima fascia per l’a.s. 2025/2026 sarà effettuata mediante l’Allegato G che andrà presentato con modalità telematica.

L’istanza sarà resa disponibile dopo che gli Uffici Provinciali avranno completato la valutazione delle domande di inserimento/aggiornamento in graduatoria. Modalità, tempi e aspetti specifici della procedura on-line per la scelta delle sedi saranno comunicati con una successiva Nota.

PRIORITÀ NELLA SCELTA DELLA SEDE

Nel modello di domanda è prevista una sezione specifica, denominata “Modello H: Attribuzione priorità”, dedicata al personale che intende usufruire dei benefici dell’articolo 21 e dell’articolo 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992.
È importante notare che questa legge è stata recentemente modificata, pertanto i bandi di concorso saranno adeguati alle modifiche intervenute. A questo proposito, la Nota invita gli USR a evidenziare nei bandi che le dichiarazioni concernenti i titoli di riserva e l’attribuzione della priorità nella scelta della sede devono essere necessariamente riformulate dai candidati che presentano domanda di aggiornamento per le situazioni che, se non riconfermate, si intendono non più possedute.
adv
adv

LA GUIDA SUL CONCORSO ATA 20 MESI 2025

Per tutte le informazioni sul concorso ATA 24 mesi 2025, i requisiti, come funziona e ogni altra informazione che è utile sapere vi invitiamo a leggere questa guida, dove trovate anche i bandi da scaricare per ogni regione.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Seguiteci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per restare informati e avere le notizie in anteprima. Seguite anche la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".