Save The Children Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

save the children
Photo Credit: Jevanto Productions / Shutterstock

Nuove opportunità di lavoro in Italia con Save The Children.

La Ong seleziona personale per assunzioni sia in Italia che all’estero.

Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte presso la nota organizzazione impegnata nella lotta per la tutela dei minori e come candidarsi in vista delle prossime assunzioni.

adv

L’ORGANIZZAZIONE SAVE THE CHILDREN

Save The Children è una rete di associazioni umanitarie nazionali che fanno parte di Save the Children International, la più grande e importante organizzazione internazionale indipendente per la difesa dei diritti dei bambini. Questa importante Organizzazione non governativa, che ha sede principale a Londra, è stata fondata, nel 1919, da Eglantyne Jebb, attivista inglese rimasta profondamente colpita dalle condizioni di vita dei minori in Europa dopo la prima guerra mondiale. Oggi opera in ben 122 Paesi del mondo e conta, attualmente, oltre 25mila collaboratori. La Ong è presente anche nel nostro Paese con Save The Children Italia. La Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), costituita nel 1998, è impegnata in vari progetti finalizzati alla piena attuazione dei diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti, sotto la guida dell’attuale presidente Claudio Tesauro.

adv

OFFERTE DI LAVORO SAVE THE CHILDREN ITALIA

STC Italia è alla ricerca di varie figure in vista di nuove assunzioni in Italia e all’estero.

Le opportunità di lavoro Save The Children Italia sono rivolte, generalmente, a diplomati o laureati in diversi ambiti, a vari livelli di carriera o anche senza esperienza, a seconda dei ruoli, in possesso di una fluente conoscenza della lingua inglese e di buone competenze informatiche.

I candidati selezionati vengono assunti prevalentemente con contratti a tempo determinato di durata variabile in base alle opportunità professionali e ai progetti, oppure con assunzione a tempo indeterminato. Per alcune delle posizioni è prevista la possibilità di svolgere la mansione parzialmente in smart working (modalità ibrida).

Gli interessati a lavorare nel settore umanitario presso la Onlus italiana possono valutare le ricerche in corso che però cambiano in modo repentino, poichè di frequente ci sono ricerche urgenti che restano attive pochi giorni o alcune settimane.

Tra le figure prevalentemente cercate ci sono i mediatori linguistici.

Vediamo di seguito alcune posizioni aperte che consentono di farsi un’idea del tipo di lavoro e dei requisiti.

  • Mediatore linguistico culturale Arabofono – Trapani
    Il collaboratore contribuirà a rafforzare il sistema di protezione e accoglienza dei minori migranti, attraverso la realizzazione di attività di protezione minori nelle aree di sbarco e nelle strutture di accoglienza della Sicilia, nonché in territori limitrofi laddove necessario. Essere di madrelingua arabo è requisito indispensabile. Contratto Co.Co.Co fino al 31/12/2025, con stipendio annuo lordo di 25.000 euro (da riproporzionarsi sulla durata del contratto).

  • Community Manager – Torino (modalità di lavoro ibrida)
    Il ruolo prevede il coordinamento con diverse aree dell’Organizzazione per costruire alleanze multistakeholder, facilitare l’Innovazione sociale e abilitare interventi trasformativi sul territorio, seguendo le linee strategiche e metodologiche dell’Organizzazione. Richiesta approfondita conoscenza del contesto di Torino e Porta Palazzo – Aurora, con particolare attenzione agli indicatori sociali, ambientali e alle dinamiche locali e almeno 5 anni di esperienza in modelli di intervento a impatto educativo, sociale e trasformativo.

  • Corporate Partnerships Specialist – Roma (modalità di lavoro ibrida)
    Il Corporate Partnerships Specialist contribuisce al conseguimento degli obiettivi economici e strategici dell’area Corporate Partnerships, nello specifico nel Corporate Development, tramite la gestione di un portfolio di aziende donatrici, in ottica di rinnovo, fidelizzazione e scale up. Si richiede Laurea ed esperienza di 5 anni in area Corporate Partnerships e/o High Value Donors, preferibilmente in una realtà no – profit, oppure nell’area marketing / relazioni esterne / Corporate Social Responsability nel profit.

  • Stage Direct Marketing – Roma
    Il tirocinio è rivolto a laureati in Scienze della Comunicazione, Lettere, Lingue, Scienze Politiche, Economia o specializzazioni similari. La risorsa offre supporto alla realizzazione di appelli cartacei diretti ai donatori (mailing, newsletter e aggiornamenti), attraverso la ricerca, selezione e traduzione dei materiali presenti sul portale internazionale, nonché la stesura dei testi.

Attenzione, come già anticipato, le posizioni aperte cambaino velocemente, quindi gli annunci possono essere aperti e chiusi nel giro di poco tempo.

adv

OFFERTE DI LAVORO SAVE THE CHILDREN ALL’ESTERO

Save The Children lavora in 62 paesi del mondo. Durante l’anno sono attive selezioni ad esempio in Asia, Europa, Africa, America Centrale e Medio Oriente. Ecco di seguito alcune delle posizioni disponibili che consentono di farsi un’idea delle figure cercate.

  • Relationships Manager – Olanda;
  • Consultancy Needed – Jurisdictional Approach Strategy Development – Indonesia;
  • Consultancy Needed – Literacy for Kreasi Project – Indonesia;
  • Consultancy Needed – Numeracy for Kreasi Project – Indonesia;
  • Field Manager – Giordania;
  • Child Participation and Partnership Officer – Filippine;
  • Project Officer – Cina;
  • Start Network Crisis Financing Advisor – Somalia;
  • Child Rights Governance Officer – Libano;
  • Case Management Intern – Turchia;
  • Promotor de Campo – Perù;
  • Asistente de Proyecto – Perù;
  • Oficial de Nutrición – Perù;
  • Agent de Terrain en Assistance Monétaire & Bons d’Achat – Haiti;
  • Finance Manager – Indonesia;
  • Finance Assistant – Giordania;
  • IT Officer – Giordania;
  • Head of Program Quality and Impact – Giordania;
  • Roving Human Resources Officer – Giordania;
  • Senior Project Coordinator- Health and Nutrition – Nepal.
adv

OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI

L’Ong mette inoltre a disposizione offerte di lavoro per studenti e neolaureati. È infatti possibile svolgere all’interno dell’organizzazione sia stage extracurriculari di circa 6 mesi a Roma o Milano che stage curriculari oppure un’esperienza tramite il Servizio Civile.

COME CANDIDARSI, SAVE THE CHILDREN LAVORA CON NOI

Gli interessati alle assunzioni in Save the Children possono candidarsi tramite questa pagina dedicata alle posizioni aperte – Save The Children Lavora con noi – e inviare il curriculum vitae, compilando l’apposito form online, previa registrazione al sito e creazione di un account.

Si può inoltre inviare una autocandidatura, inserendo nel “campo riferimento” la dicitura “candidatura spontanea”.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E COME RESTARE AGGIORNATI 

Vi consigliamo di scoprire anche le altre opportunità di lavoro nel non profit attive e le offerte di lavoro all’estero. Vi invitiamo a conoscere anche quali sono le aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, per candidarsi per tempo.

Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Un Commento

Scrivi un commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *