I sindacati denunciano errori nell’assegnazione delle sedi per le prove finali del percorso per le nuove posizioni economiche ATA e chiedono l’intervento del Ministero dell’istruzione per apportare modifiche. Ecco cosa sapere. Leggi
ATA
In questa pagina sono presenti tutte le novità che interessano il personale ATA ossia il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario. Stiamo parlando del personale non docente che opera presso le scuole come: collaboratore scolastico (bidello), assistente amministrativo, assistente tecnico, operatore scolastico, operatore dei servizi agrari, guardarobiere, infermiere, cuoco, DSGA.
Aggiornamenti costanti su concorsi, assunzioni, immissioni in ruolo, supplenze, stipendi, graduatorie e normative.
Latest stories
-
-
-
Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato le istruzioni per i candidati che devono sostenere la prova finale del percorso per le nuove posizioni economiche ATA. Ecco le indicazioni del Ministero e cosa sapere. Leggi
-
Sono in arrivo nuove risorse economiche per le scuole, da impiegare per il pagamento del lavoro aggiuntivo svolto dal personale ATA. Ecco tutti i dettagli e cosa sapere. Leggi
-
Tutte le informazioni sui concorsi 2026 per l’aggiornamento delle graduatorie ATA e tutti i bandi in uscita per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario della Scuola. Leggi
-
-
Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato il calendario della prova finale del percorso per le nuove posizioni economiche del personale ATA. Ecco l’avviso in pdf da scaricare e tutte le date delle prove. Leggi
-
C’è tempo fino al 24 novembre 2025 per convertire le certificazioni Pekit rilasciate prima del 9 aprile 2025 in Certificazione CIAD valida per il personale ATA. Dopo non sarà più possibile. Ecco tutti i dettagli. Leggi
-
Con il nuovo CCNL Scuola 2022 2024 sono in arrivo aumenti di stipendio e arretrati per oltre 1 milione di lavoratori. Ecco quanto potranno ricevere di arretrato e quando saranno erogati i pagamenti. Leggi
-
-
Rendiamo disponibili le Tabelle con gli stipendi del personale ATA previsti dal nuovo Contratto Scuola del 5 novembre 2025. Facciamo anche esempi pratici dello stipendio netto del personale ATA. Leggi
-
E’ stato firmato il nuovo CCNL Scuola 2022 2024, che prevede aumenti in busta paga per docenti e ATA. Non tutti i sindacati hanno però siglato l’accordo. Ecco chi non ha firmato il Contratto e perchè. Leggi
-
Il Ministero dell’istruzione e i sindacati hanno firmato il nuovo Contratto Scuola – CCNL Comparto Istruzione, Università e Ricerca 2019 2021. Ecco il testo PDF del CCNL da scaricare e tutte le novità. Leggi
-
-
Firmato il nuovo Contratto Scuola 2022 2024, che introduce aumenti e arretrati per docenti e ATA. Previsti anche bonus e misure di welfare. Ecco le principali novità del nuovo CCNL. Leggi
-
Tutte le informazioni sui concorsi scuola 2025 per docenti e ATA. Vediamo quali sono i nuovi bandi in uscita e tutte le novità sulle selezioni in corso e sui concorsi banditi tra il 2023 e il 2024. Leggi
-
Fino al 15 Novembre 2025 è possibile fare domanda per usufruire dei permessi per il diritto allo studio rivolti ai docenti e al personale educativo e ATA relativi all’anno solare 2026. Ecco come funzionano e come richiederli. Leggi
-
-
E’ stata sottoscritta l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sul Fondo MOF destinato al personale scolastico delle scuole italiane all’estero per l’a.s. 2025/26. Ecco il testo Pdf del CCNI e tutte le novità. Leggi
-
Il 31 ottobre 2025 si è svolto un nuovo incontro all’ARAN per discutere il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca 2022/24. Sono previsti aumenti retributivi per il personale scolastico. Ecco tutti gli importi e cosa sapere. Leggi
-
Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) è il personale non docente che lavora nelle scuole. In questa utile guida spieghiamo in modo semplice e chiaro come lavorare nel personale ATA, quali sono i profili, i requisiti necessari, le graduatorie e come fare domanda. Leggi
-
-
Con la conversione in Legge del Decreto nuova maturità sono in arrivo più soldi per i docenti e novità per l’Esame di Stato, i nuovi percorsi 4+2, Agenda Sud e la sicurezza scolastica. Ecco cosa sapere. Leggi
-
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto sulla sicurezza sul lavoro e un nuovo DDL per le isole minori che introducono diverse novità per la Scuola. Ecco il Comunicato del MIM con tutti i dettagli. Leggi
-
La Legge di Bilancio 2026 porterà un innalzamento dei requisiti anagrafici per la pensione, ma il sindacato Anief chiede che di escludere il personale della scuola da queste nuove regole. Ecco cosa sapere. Leggi
-
-
Sottoscritta l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) per ripartire le economie FMOF 2022/23 – 2023/24. In arrivo compensi una tantum e arretrati per docenti, ATA e DSGA. Ecco il testo Pdf del CCNI e cosa prevede. Leggi
-
Gli Uffici scolastici stanno aprendo gli interpelli per gli assistenti amministrativi ATA interessati a coprire un incarico di DSGA per l’a.s. 2025/26. Ecco tutti gli avvisi di interpello e le scadenze per fare domanda. Leggi
-
Gli USP stanno pubblicando gli avvisi di liberatoria per l’assegnazione delle supplenze al personale ATA dalle graduatorie di terza fascia. Ecco le province in cui è possibile nominare i supplenti ATA dalla III fascia. Leggi
-
-
Anche quest’anno si moltiplicano le segnalazioni di ritardi nei pagamenti degli stipendi di docenti e ATA. Il sindacato Anief chiede un intervento urgente del Ministero per sbloccare le retribuzioni ed evitare che il problema si ripeta. Ecco i dettagli. Leggi
-
Il Ministero dell’istruzione e i sindacati di settore hanno firmato una nuova ipotesi di Contratto collettivo nazionale integrativo (CCNI) sull’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola. Ecco il testo pdf da scaricare, cosa prevede e le novità. Leggi
-
Il sindacato Anief fa il punto sulle misure per la Scuola attese con la Legge di Bilancio 2026, attualmente al vaglio del Governo. Ecco tutte le novità in arrivo e le richieste del sindacato per migliorare le condizioni del personale scolastico. Leggi
-
-
La nuova bozza del CCNL Scuola 2022 2024 presentata dall’ARAN ai sindacati contiene le Tabelle con gli aumenti degli stipendi del personale ATA. Ecco le nuove retribuzioni previste con il rinnovo del Contratto Scuola. Leggi
-
Nel nuovo incontro all’ARAN per il rinnovo del Contratto Scuola 2022 2024 sono state presentate le Tabelle con gli aumenti di stipendio previsti per docenti e ATA. Ecco gli importi degli incrementi e le reazioni dei sindacati. Leggi
-
Nuova informativa del Ministero dell’istruzione si sindacati della scuola sugli organici del personale ATA 2026. Da Settembre arrivano gli operatori scolastici e i funzionari EQ, previsti tagli per i collaboratori scolastici. Ecco tutte le novità. Leggi
-
-
Bonus mamme 2025 per docenti, ATA e lavoratrici della Scuola: via alle domande su SIDI dal 7 ottobre. Ecco la Nota del Ministero dell’istruzione con tutte le indicazioni sui requisiti e come fare domanda. Leggi
-
Nuove agevolazioni per il personale scolastico in arrivo con il Piano Welfare del Ministero dell’istruzione. Previsti sconti su viaggi, tecnologia, sport e tanto altro per i lavoratori della Scuola. Ecco tutti i dettagli. Leggi
-
In arrivo nuovi compensi, indennità e un compenso una tantum per il personale docente e ATA. A prevederlo è il nuovo CCNI sul FMOF per l’a.s. 2025/26 e gli anni precedenti. Ecco tutte le novità. Leggi
-
-
Dal 26 settembre al 21 ottobre 2025 sono aperte le domande per le pensioni scuola 2026. Ecco la Circolare del Ministero, con il Decreto e le Tabelle da scaricare, e tutte le informazioni su requisiti, scadenze, come fare domanda. Leggi
-
Si è svolto un nuovo incontro per il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca 2022 – 2024. L’ARAN ha presentato un nuovo testo ai sindacati. Ecco tutte le novità della nuova bozza del Contratto Scuola e cosa sapere. Leggi
-
Vi spieghiamo in modo semplice e chiaro come vedere a che punto sono le graduatorie ATA in ogni scuola. Ecco come verificare chi è stato nominato per le supplenze ATA e con quale punteggio. Leggi
-
-
Per fare chiarezza sulle supplenze ATA 2025/26 e aiutare gli aspiranti supplenti, abbiamo deciso di rispondere alle domande frequenti (FAQ) inviate alla nostra Redazione. Ecco le risposte a tutti i dubbi dei nostri lettori. Leggi
-
Il Ministro Zangrillo ha autorizzato oltre 58Mila nuove assunzioni nella Scuola per gli anni scolastici 2025/26, 2026/27, 2027/28, di cui 4.831 posti in più per docenti per quest’anno scolastico. Ecco tutte le novità. Leggi
-
I sindacati della scuola sono sati in audizione al senato nell’ambito della conversione in Legge del Decreto Nuova Maturità. Ecco le novità e gli emendamenti su reclutamento e assunzioni proposti. Leggi
-
-
Le istituzioni scolastiche possono ricorrere alla messa a disposizione per conferire supplenze al personale ATA. Ecco tutti gli avvisi delle scuole che raccolgono le domande per la MAD ATA. Leggi
-
-
In questa guida utile spieghiamo cos’è la messa a disposizione ATA. Diamo inoltre tutte le informazioni sui requisiti per la MAD ATA e come inviarla, con il modulo gratis da scaricare e l’elenco delle scuole a cui fare domanda. Leggi
-
-
Accredia ha introdotto nuovi chiarimenti e aggiornamenti per la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) ATA, tra cui un nuovo logo sul certificato. Ecco tutte le novità. Leggi
-
-
Quando è possibile lasciare una supplenza per un’altra? Ecco quando si può e quando non si può lasciare un incarico di supplenza per un altro, con esempi pratici utili per fare chiarezza. Leggi
-
-
Un nuovo Decreto approvato dal Consiglio dei Ministri estende l’assicurazione sanitaria integrativa anche ai supplenti con contratto al 30 Giugno. Ecco tutte le novità e chi potrà beneficiare della misura a partire dal 2026. Leggi
-
-
Si è tenuto un nuovo incontro all’ARAN per il rinnovo del Contratto Istruzione e Ricerca 2022/24, mentre il Governo ha stanziato nuovi fondi tramite un apposito Decreto. Ecco le ultime notizie sul nuovo CCNL Scuola. Leggi
-
-
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale CIAD è un requisito obbligatorio per l’accesso a diversi profili del personale ATA. Ecco cos’è, come funziona, per quali ruoli è necessaria, come ottenerla, quanto costa e quali sono i certificati validi. Leggi
-
-
Il depennamento per il mancato possesso della CIAD ha eliminato migliaia di persone dalle graduatorie. Ecco dove vedere le graduatorie ATA terza fascia riformulate nel 2025 e come controllare la propria posizione aggiornata. Leggi
-
-
Quali sono le conseguenze per il personale ATA che rinuncia a una supplenza, non prende servizio o abbandona l’incarico? Facciamo chiarezza sulle sanzioni previste nell’a.s. 2025/2026. Leggi
-
-
Gli USP stanno pubblicando i calendari di convocazione per le supplenze al personale ATA anno scolastico 2025/2026. Ecco gli avvisi pubblicati per ciascuna regione e provincia. Leggi
-
-
Dove vedere a che punto sono le convocazioni e le nomine del personale docente e ATA? Ecco come scoprire a quale posizione sono arrivati a chiamare per le assunzioni nelle scuole. Leggi
-
-
Il Ministero dell’istruzione ha diffuso i dati ufficiali relativi all’avvio dell’anno scolastico 2025/2026. Ecco tutti i numeri comunicati dal MIM. Leggi
-
-
Per il sindacato Anief lo stipendio del personale ATA non è adeguato al costo della vita, per questo chiede al Governo un adeguamento delle retribuzioni e indennità specifiche per i vari profili professionali. Ecco cosa sapere. Leggi
-