** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Nuove opportunità di lavoro in banca con UBS.
L’Unione Banche Svizzere seleziona personale per assunzioni in Italia e all’estero.
Vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro UBS. Vi diamo anche informazioni e consigli utili sulle opportunità di carriera e sulle selezioni.
IL GRUPPO UNIONE BANCHE SVIZZERE
UBS – Unione Banche Svizzere (Union de Banques Suisses) è una società di servizi finanziari, quotata al NYSE e alla Borsa di Zurigo. Opera in oltre 50 Paesi del mondo ed ha sedi principali in Svizzera, a Zurigo e Basilea. Il Gruppo impiega più di 70mila collaboratori a livello globale ed è presente, dal 1996, anche in Italia in 10 città con più di 500 dipendenti. Le origini di UBS Group SA risalgono al 1862, quando venne fondata la Banca di Winterthur. La società ha assunto, poi, l’assetto attuale alla fine degli anni ’90, in seguito alla fusione tra Unione di Banche Svizzere e Società di Banca Svizzera, e all’acquisizione della Paine Webber.
UBS OFFERTE DI LAVORO IN ITALIA
UBS seleziona personale per assunzioni in Italia. In questo periodo, ad esempio, sono aperte le candidature per profili da assumere in Lombardia, a Milano. Ecco le ricerche in corso in Italia:
- Audit Expert, Third Party Risk Management & BCM;
- Client Advisor WM HNW;
- Credit Risk Analyst;
- Master AIPB in Private Banking & Wealth Management (Internship UBS).
OPPORTUNITÀ DI LAVORO IN SVIZZERA
Diverse sono le opportunità di lavoro in Svizzera presso il Gruppo bancario. Si ricercano sia professionisti esperti in vari settori che giovani anche senza esperienza. Per questi ultimi sono disponibili tirocini e programmi di inserimento, che possono rappresentare un interessante canale di ingresso in azienda. Ecco un elenco delle figure ricercate e delle ultime offerte di lavoro pubblicate, per le quali è possibile candidarsi:
SEDE DI ZURIGO
- Account Manager Complex, Corporate & Institutional Clients 80-100%;
- Alteryx / Dataiku Support Engineer;
- AML Transaction Monitoring Specialist;
- Asset Management Model Validator – Quantitative Risk Specialist;
- Automation DevOps Engineer;
- Automation Solution Developer;
- Big Data Engineer;
- Business Risk Manager – Performance & Reward team;
- C&ORC Business Aligned;
- Client Account Manager (GFIW);
- Client Advisor WM Private Clients Germany;
- Climate and Sustainability Strategist;
- Compliance & Operational Risk Control Specialist;
- Data Protection Tech Support Analyst;
- Data Scientist, Global Family and Institutional Wealth (GFIW);
- Direct Mailing & Campaign Management Administrator;
- External Disclosure and Reporting Analyst;
- Financial and Regulatory Reporting Specialist;
- Financial Crime Prevention Sanctions Analyst;
- Group Treasury Trade Capture Specialist;
- Marketing Operations Specialist;
- Payments and Cash Specialist;
- Post Trade Provider Governance Lead;
- Project Officer – AI, Data & Analytics Center of Expertise;
- Quantitative Risk Model Developer;
- Remote Sales Advisor Corporate & Institutional Clients, 80-100%;
- Senior Data Engineer / Scientist;
- Senior Financial Crime Prevention Sanctions Analyst;
- Senior Philanthropy Advisor;
- Software Engineer & Scrum Master;
- Team Assistant Bau & Immobilien;
- Team Lead Data Science, Global Family and Institutional Wealth (GFIW);
- Wealth Management Service Line Outbound Agent (temporary).
ALTRE SEDI
- Advisory & Sales – Client Investment Specialist Wealth Management – Losanna;
- AML Due Diligence Officer NEMEA – Ginevra;
- Client Advisor WM Private Clients Lebanon/Jordan – Basilea;
- Client Manager Digital Banking Support – Basilea;
- Compliance Officer – Ginevra;
- Data Engineer in Adhoc Reporting – Manno;
- Digital Client Manager – Basilea, Manno;
- IT Data Engineer Big Data / Data Warehouse – Manno;
- Lawyer Global Wealth Management – Lugano;
- Portfolio Management Oversight Specialist – Basilea;
- Real Estate Asset Manager – Basilea;
- Receptionist – Basilea;
- Senior Digital Client Manager – Basilea;
- Wealth Management Front Support Office Client Advisor – Basilea;
- WM Client Account Manager – Basilea, Ginevra;
- z/OS Software Engineer – Basilea.
ASSUNZIONI IN ALTRI PAESI ESTERI
Al momento sono davvero numerose le offerte di lavoro in UBS presso le sedi estere del Gruppo. Sono oltre 2.216 le posizioni aperte in questo periodo, per lavorare in Regno Unito, Germania, Francia, India, Lussemburgo, Cina, Polonia e Singapore. E ancora in Stati Uniti, Australia, Hong Kong, Messico e altri Paesi.
Si ricercano responsabili, analisti, specialisti, impiegati, figure tecniche, operative e manageriali, informatici, tirocinanti e molti altri profili, da inserire prevalentemente nel settore della Finanza e dei Servizi finanziari. Le opportunità non mancano anche per le aree Project Management, Informatica, Consulenza, Contabilità, Investment Banking, Gestione investimenti e altri settori.
AMBIENTE DI LAVORO
Il Gruppo è sempre interessato ad inserire talenti, che possano contribuire alla crescita e al successo di UBS. Per questo punta ad offrire il miglior ambiente lavorativo in cui operare ai propri dipendenti. UBS investe molto nelle Risorse Umane, per svilupparne e accrescerne le competenze. Supporta i propri collaboratori per permettere loro di esprimere in pieno il proprio potenziale. Garantisce un contesto professionale stimolante, che offre concrete opportunità di carriera e in cui le performance e l’impegno dei lavoratori sono riconosciuti e premiati.
La politica interna per il personale applicata dal Gruppo è aperta alle diversità e incentiva la solidarietà e lo spirito di collaborazione tra i dipendenti. In particolare, favorisce una cultura di rete tra colleghi, ad esempio attraverso network di collaboratori, organizzati in base ad affinità quali sesso, cultura e di altro tipo, o di alumni, ovvero ex dipendenti che restano in contatto con i propri colleghi. Ciò permette di condividere esperienze personali e professionali, e comprende la partecipazione a laboratori di sviluppo di carriera, eventi sociali e tavole rotonde.
SVILUPPO PROFESSIONALE E FORMAZIONE
L’istituto di credito è molto attento ai percorsi di carriera dei collaboratori. Per questo ha adottato un sistema di valutazione delle performance che prevede diversi strumenti, tra cui incontri regolari tra i dipendenti e i propri manager, o altri al livello globale, per valutare la corrispondenza tra le aspettative aziendali e gli obiettivi raggiunti dalle risorse.
Proprio per far crescere i propri talenti, il Gruppo prevede diverse opportunità di formazione e apprendimento per il personale, che comprendono anche il sostegno per la frequenza di corsi di laurea avanzati e attività personalizzate e di coaching. Per questo ha creato la UBS University, che unisce tutti i programmi di leadership e di apprendimento, che includono percorsi formativi specifici per i vari ruoli aziendali.
Un altro strumento di crescita messo a disposizione dei collaboratori sono le attività di mentoring. Le stesse permettono di incontrare regolarmente un mentore interno all’azienda, per ottenere supporto per sviluppare al meglio la propria carriera. UBS favorisce anche la mobilità interna dei lavoratori, che possono così sperimentare diversi ruoli e funzioni in varie aree aziendali.
BENEFITS PER I DIPENDENTI
Lavorare in UBS offre anche diversi vantaggi. I pacchetti retributivi, infatti, possono comprendere diversi benefit, variabili in base ai Paesi e alle figure di riferimento. Tra questi assicurazioni, piani pensionistici e coperture sanitarie. Diverse attività sono rivolte, poi, a favorire la salute e l’equilibrio tra lavoro e vita del personale. Sono disponibili, infatti, forme di lavoro flessibile e i periodi di maternità e paternità sono molto lunghi.
OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI
Diverse sono le opportunità di formazione e lavoro UBS rivolte ai giovani. Per gli studenti e i laureati, ad esempio, sono disponibili appositi programmi, pre stage e tirocini. Gli stage estivi consentono a coloro che non hanno ancora terminato il corso di studi di conoscere da vicino il Gruppo e le possibilità di carriera nella banca. I Graduate Talent Programs sono percorsi formativi, articolati in attività on e off the job, mentoring e opportunità di networking, finalizzati all’inserimento dei laureati. I tirocini, invece, sono rivolti, generalmente, a laureandi e studenti che stanno terminando il proprio percorso formativo. E ancora, sono attivi gli MBA Associate Programs, l’UBS Tomorrow’s Talent Program e l’Off-Cycle Internship Program. Maggiori dettagli sui programmi UBS per laureti nel nostro articolo di approfondimento.
SETTORI DI INSERIMENTO
Generalmente, le assunzioni UBS vengono effettuate prevalentemente elle seguenti aree aziendali:
- Audit;
- Business development;
- Business management, administration and support;
- Client advisory / Relationship management;
- Compliance;
- Corporate services, infrastructure and facilities;
- Digital;
- Equities;
- Finance;
- Human Resources;
- Information Technology;
- Investment banking;
- Legal;
- Management and Business Support;
- Marketing and communications;
- Operations;
- Outsourcing / Offshoring;
- Portfolio and fund management;
- Process, project and program management;
- Product management and development;
- Quantitative analysis;
- Research;
- Risk;
- Sales;
- Sales and trading;
- Strategy;
- Trading.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni UBS sono articolate, generalmente, in diverse fasi, variabili in base ai profili professionali e alle sedi. Dopo una iniziale valutazione delle candidature, possono comprendere test online, questionari e colloqui.
CONSIGLI UTILI
Un’apposita area del portale web riservato al recruiting fornisce alcuni consigli utili per affrontare al meglio le selezioni. Ad esempio si consiglia di allegare anche una lettera di presentazione alla candidatura, indicando quali vantaggi si potrebbero portare all’azienda e perchè si ritiene di essere i candidati migliori per un ruolo.
É sempre bene prepararsi in anticipo alle selezioni, acquisendo informazioni sull’azienda, il settore e la posizione per la quale si invia la candidatura. Durante le interviste, poi, è importante essere rilassati e rispondere onestamente, mantenendo un atteggiamento aperto e rimanendo se stessi. Per rispondere al meglio alle domande è importante ascoltare bene l’interlocutore e riflettere sulla risposta. Si consiglia di essere brevi e diretti nelle risposte, ma anche di argomentare nel caso di domande aperte. Un altro consiglio molto importante, nel caso in cui non si è a conoscenza di qualcosa, è i non simulare e di dirlo apertamente. Essere onesti e chiedere ciò che non si sa può rappresentare un punto di forza, al contrario del mentire, che è indice di debolezza.
UBS LAVORA CON NOI
Il Gruppo bancario mette a disposizione dei candidati interessati a lavorare in UBS un’apposita sezione del proprio portale web. Attraverso l’area UBS Lavoro, infatti, è possibile accedere ai link per consultare le opportunità di impiego attive presso il Gruppo, dal quale si può rispondere online a quelli di interesse.
Per farlo occorre registrarsi sulla piattaforma riservata alle selezioni in corso, inserendo il curriculum vitae nella banca dati aziendale. La registrazione è gratuita è consente di ottenere le credenziali di accesso alla stessa. Una volta creato il proprio profilo, lo stesso potrà essere utilizzato anche per l’invio di ulteriori candidature, una volta effettuato il login.
Inoltre UBS dispone anche di pagine aziendali riservate alle carriere sui social network Facebook, LinkedIn, Twitter e sulla piattaforma di video sharing YouTube, sulle quali sono disponibili informazioni e aggiornamenti relativi ai recruiting in corso, ai programmi di formazione e lavoro e alle opportunità di inserimento in azienda. Vi ricordiamo, infine, che per reclutare studenti e laureati UBS partecipa anche ad eventi di recruiting e job meeting.
RICERCA DEGLI ANNUNCI
Generalmente, il sistema permette di effettuare una ricerca tematica delle opportunità di impiego. Sono disponibili appositi filtri quali parole chiave, sede, settore professionale e altro ancora, per selezionare le offerte di lavoro che maggiormente rispondono ai propri interessi e alle proprie caratteristiche. Ad esempio, per consultare le offerte di lavoro UBS Italia, occorre selezionare ‘Italy’ all’interno del campo di ricerca per ‘Location’.
Se desiderate lavorare nelle banche svizzere, mettiamo inoltre a vostra disposizione questa breve guida su come lavorare in banca in Svizzera. All’interno dell’approfondimento troverete tante informazioni utili sul sistema bancario svizzero, sui principali istituti di credito elvetici e sulle modalità di candidatura.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".