Edison Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Edison

Vi piacerebbe lavorare nel settore energetico?

Edison offre interessanti opportunità di lavoro in Italia, per assunzioni e stage presso le proprie sedi.

Di seguito vi presentiamo il gruppo, le posizioni aperte e come candidarsi per le assunzioni Edison. Vi diamo anche informazioni utili sull’ambiente di lavoro, contratto, stipendio, percorsi formativi, benefit e sull’iter di selezione.

adv

IL GRUPPO EDISON

Edison SpA è un’azienda italiana, attiva nei settori dell’approvvigionamento, produzione e vendita di energia elettrica, gas e olio grezzo. Fa parte del Gruppo francese EDF – Électricité de France. La società è nata a Milano, nel 1884. Oggi è una delle maggiori in Europa che operano nel settore energetico ed è quotata alla Borsa Italiana. Edison è presente, con proprie sedi, in 9 Paesi del mondo, ovvero in Italia, Grecia e Norvegia. E, ancora, in Regno Unito, Romania, Bulgaria, Belgio, Turchia e Paesi Bassi. Impiega oltre 6mila collaboratori e possiede più di 200 centrali elettriche.

Negli ultimi anni, Edison ha inoltre intensificato i propri investimenti nella transizione energetica, puntando su innovazione tecnologica ed energie rinnovabili per contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese.

adv

EDISON OFFERTE DI LAVORO

Edison seleziona personale per assunzioni e tirocini in Lombardia e presso altre sedi sul territorio nazionale. Le offerte di lavoro Edison sono rivolte, generalmente, a diplomati, laureandi e laureati, per lo più in possesso della conoscenza della lingua inglese. Si ricercano anche giovani senza esperienza, che vengono inseriti prevalentemente come stagisti. I tirocinanti ricevono una retribuzione mensile e hanno diritto all’accesso gratuito alla mensa aziendale.

In questo periodo, ad esempio, l’azienda è alla ricerca di vari profili da assumere. I candidati selezionati potranno lavorare nelle aree Asset Wind & Solar, Business Development, Collaboration, Customer Care Retail, Finance, Legal, Gas Asset, Gas Supply, Monitoring & Business Support, Service Management e in altri ambiti.

Sono disponibili oltre 120 posizioni aperte in Edison. Ecco l’elenco delle figure professionali cercate da Edison e le relative sedi di lavoro.

  • Conduttore di generatori di vapore – Bari;
  • Conduttore impianti di centrale termica – Cuneo, Suzzara (Mantova);
  • Conduttore generatore di vapore I grado – Termoli (Campobasso);
  • Conduttore impianti di trattamento acque reflue – Rivalta (Torino);
  • Conduttore itinerante impianti elettrici – Brescia;
  • Manutentore idrico e frigorista – Bari;
  • Manutentore elettrico – Bari;
  • Manutentore termoidraulico – Bari;
  • Specialista performance e reporting consolidato – Milano;
  • Specialista servizi tecnici – Atessa (Chieti);
  • Specialista gestione AIA impianti termoelettrici – Milano;
  • Specialista ingegneria elettrica impianti idroelettrici – Milano;
  • Specialista ingegneria idraulica impianti idroelettrici – Milano;
  • Specialista calcolo ed adempimenti fiscali – Milano;
  • Specialista ingegneria civile impianti idroelettrici – Milano;
  • Operatore di commessa – gruista – Bisceglie (Barletta-Andria-Trani);
  • Geometra servizi tecnici idroelettrici – Milano;
  • Responsabile strategic studies & corporate development – Milano;
  • Tecnico manutentore elettrico AT – Foggia;
  • Tecnico manutentore – Trento;
  • Conduttore impianti – Cervignano del Friuli (Udine);
  • Digital marketing specialist – Milano;
  • End user specialist – Milano;
  • ICT technical service coordinator – Milano;
  • Cybersecurity project manager – Milano;
  • Junior portfolio energy analyst – Milano;
  • Business accelerator – Milano;
  • Operations & maintenance specialist – teleriscaldamento – Bisaccia (Avellino), Copertino (Lecce), Foggia;
  • Teleselling & lead management specialist – Cagliari;
  • Project manager di componente – Messina;
  • Senior proposal engineer – Roma;
  • ASPP – Cornate d’Adda (Monza e della Brianza);
  • Financial controller – Power Asset – Milano;
  • Gas portfolio optimization & hedging specialist – Milano;
  • Strategic planning junior analyst – Milano;
  • Natural gas flow trader – Milano.

TIROCINI EDISON

Sono inoltre disponibili i seguenti tirocini a Milano:

  • Stage supporto tecnico amministrativo (anche a Novara);
  • Stage contabilità e bilancio;
  • Stage KAM;
  • Stage open innovation & venture capital;
  • Stage – junior gas infrastructure developer;
  • Stage contract management;
  • Stage hydraulic & civil engineering analyst.

A fine articolo è indicato come candidarsi sia per le offerte di lavoro che di stage.

adv

AMBIENTE DI LAVORO

Lavorare in Edison significa entrare a far parte di uno dei principali operatori nazionali dell’energia elettrica e del gas, che vanta una potenza installata da fonti rinnovabili di 2.200 MW e circa 3.000.000 clienti in Italia. Il Gruppo offre ai propri collaboratori un contesto professionale attento alle persone, alla loro valorizzazione, al loro sviluppo e al loro benessere. L’azienda, infatti, ha ricevuto la certificazione Top Employer, ovvero il riconoscimento assegnato dal Top Employer Institute alle imprese che hanno raggiunto i più elevati standard nell’ambito delle condizioni di lavoro offerte ai dipendenti, per 10 anni di seguito (2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024).

Edison adotta diverse misure volte a favorire un clima lavorativo eccellente. Rileva, periodicamente, il grado di soddisfazione del personale, sviluppando azioni concrete per rispondere ad eventuali esigenze o problematiche emerse, in un’ottica di miglioramento continuo. Ad esempio il programma “Edison per te” è stato creato per evidenziare le esigenze ed i bisogni dei lavoratori nella gestione familiare, nella cura della propria salute e del benessere fisico, e nel disbrigo delle faccende quotidiane.

adv

CONTRATTO, STIPENDIO, BENEFIT

Il rapporto di lavoro per i dipendenti di Edison è generalmente regolato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Settore Elettrico. Questo CCNL è uno dei più vantaggiosi nel panorama industriale italiano, garantendo inquadramenti, progressioni di carriera e minimi retributivi di alto livello.

Di seguito, una stima realistica della Retribuzione Annua Lorda (RAL) per i principali profili full-time.

– Neolaureati / Junior Professional (Livello A1-A2): La RAL di ingresso si attesta solitamente tra i 28.000 € e i 33.000 €.

– Specialist / Middle Professional (Livello B): per figure con alcuni anni di esperienza o ruoli di specializzazione tecnica, la RAL può variare tra i 35.000 € e i 45.000 €.

– Senior Specialist / Manager (Livello C-D): le figure con maggiore autonomia e responsabilità, come i responsabili di funzione o i manager, percepiscono una RAL che inizia dai 50.000 € e può superare ampiamente i 70.000 €, a seconda del ruolo specifico e dell’esperienza.

Edison integra il trattamento economico base con sistemi di MBO (Management by Objectives) e premi di risultato. Inoltre, il CCNL Elettrico prevede un sistema di welfare aziendale solido che include l’accesso a fondi di previdenza complementare e assicurazioni sanitarie integrative molto complete. Per supportare ulteriormente i dipendenti e le loro famiglie, l’azienda offre iniziative di socializzazione (eventi culturali e sportivi), servizi per la genitorialità (assistenza pediatrica, baby-sitting, viaggi studio per i figli) e convenzioni per la mobilità (es. ATM, Ferrovie Nord), oltre a servizi di consulenza legale e fiscale.

SVILUPPO E FORMAZIONE DEL PERSONALE

Edison pone le Risorse Umane al centro della propria strategia, investendo significativamente nello sviluppo continuo delle competenze e delle capacità dei collaboratori. L’azienda implementa specifici programmi di performance e talent management per valorizzare il potenziale interno.

L’offerta formativa è ampia e strutturata in diversi ambiti: percorsi manageriali per l’assunzione di ruoli di responsabilità, formazione tecnica specialistica, linguistica, informatica e, naturalmente, quella relativa alla sicurezza. A ciò si aggiunge la Market Academy, focalizzata sulla crescita professionale nell’area commerciale.

Il Gruppo è costantemente alla ricerca di talenti, rivolgendosi sia a professionisti esperti che a giovani neo diplomati, studenti e laureati, anche senza esperienza. Per questi ultimi, Edison offre molteplici opportunità di inserimento e sviluppo. Tra i progetti più rilevanti vi sono l’alternanza scuola-lavoro e stage, spesso sviluppati in partnership con le principali Università, Business School e istituti tecnici superiori.

Un percorso strutturato è rappresentato dalla Young Community, un programma triennale di sviluppo e crescita aziendale destinato a neo-laureati e neo-diplomati, che prevede un affiancamento costante da parte di un tutor. L’impegno verso i giovani si concretizza anche attraverso la partecipazione attiva a career day e incontri di orientamento professionale.

COME CANDIDARSI, EDISON LAVORA CON NOI

Gli interessati a lavorare per Edison devono inviare la propria candidatura mediante questa piattaforma (Edison Lavora con noi), dedicata alle carriere nel Gruppo. Da qui è possibile prendere visione delle posizioni aperte e delle opportunità professionali disponibili.

Si può inserire il curriculum vitae nella banca dati dell’azienda e rispondere online alle offerte di interesse. In qualsiasi momento, inoltre, è possibile inviare un’autocandidatura, in vista di prossime selezioni di personale, creando il proprio profilo online.

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

L’iter di selezione del personale in Edison è articolato in diverse fasi e varia a seconda della posizione da ricoprire. Per i neolaureati e i giovani laureati all’inizio della loro carriera professionale (0-3 anni) è previsto un processo di selezione chiamato Talent Acquisition, che prevede due test (di personalità e pensiero logico-deduttivo), una biografia professionale, un’intervista non convenzionale con l’HR e infine il colloquio tecnico con il manager e l’HR Business Partner. Mentre i candidati esperti dovranno sostenere un colloquio tecnico e motivazionale con i recruiter di HR ed un eventuale colloquio con il responsabile di funzione o direzione.

ALTRE INTERESSANTI RICERCHE DI PERSONALE

Scoprite quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Vi invitiamo a conoscere anche le altre offerte di lavoro nell’industria attive e le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina che raccoglie le opportunità di lavoro più interessanti.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Un Commento

Scrivi un commento
  1. Salve mio figlio è occupato da 2 anni presso una ditta d’ istallazione e manutenzione condizionatori non x case. Ha 21 anni e quasi qualificato, con diploma di tecnico preso a 18 anni. Volenterossimo è disponibile. Vorrebbe migliorare la sua posizione, mi chiedo da mamma se esistono strutture come x navi ministeri ecc. a cui fare domanda, il suo sogno tecnico in mare. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *