Nuove opportunità di lavoro per fisioterapisti in Germania (Baviera).
Ai candidati selezionati si offre uno stipendio lordo mensile a partire da 2.000 € e tanti benefits.
Le candidature devono essere inviate entro il 30 settembre 2022. Ecco tutti i dettagli.
LAVORO PER FISIOTERAPISTI IN GERMANIA
Eures Milano, in collaborazione con ZAV (Agenzia Federale del Lavoro tedesca), insieme alle agenzie per l’impiego di Augsburg, Ingolstadt, Donauwörth y Kempten-Memmingen, presentano il progetto “Vivere e lavorare in Germania – una chance per i fisioterapisti”, finalizzato alla ricerca di nuove risorse nel settore.
L’offerta di lavoro per fisioterapisti offre numerosi vantaggi per i candidati selezionati, che lavoreranno nella regione bavarese. In particolare, si selezionano fisioterapisti per vari datori di lavoro nelle città di Augusta, Ingolstadt, Donauwörth e nella regione di Kempten / Memmingen.
REQUISITI
Per candidarsi al lavoro di fisioterapisti in Germania è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea in Fisioterapia;
- disponibilità a vivere e lavorare nella regione bavarese;
- disponibilità a lavorare in Germania come assistente di fisioterapia per i primi 14 mesi e, in questo periodo, a migliorare le conoscenze di tedesco ottenendo le qualifiche richieste per ricevere l’omologazione del titolo di studio;
- impegno a imparare il tedesco mediante corsi intensivi (non è richiesta alcuna conoscenza precedente);
- certificato di buona condotta (senza precedenti penali);
- protezione completa dalla vaccinazione COVID.
CONDIZIONI ECONOMICHE
Durante il periodo di formazione, il datore di lavoro offre un contratto di lavoro soggetto a contributi previdenziali obbligatori (assistenza sanitaria inclusa), inizialmente come assistente fisioterapista e successivamente come fisioterapista, dopo aver ottenuto il riconoscimento completo.
Lo stipendio lordo mensile come fisioterapista ausiliario è di almeno 2.000 € ed è previsto un notevole aumento della retribuzione una volta ottenuta la qualifica definitiva.
BENEFITS
Per i candidati selezionati sono previsti, inoltre, i seguenti vantaggi:
- corso di tedesco in Italia fino al raggiungimento del livello A2 e corsi di tedesco in Germania per raggiungere il livello B2 (finanziati nell’ambito del progetto);
- possibilità di conoscere il futuro datore di lavoro dall’inizio del progetto;
- consulenza professionale e un supporto intenso;
- ricerca di un alloggio nel caso il datore di lavoro non l’offrisse;
- varie possibilità di impiegare il tempo libero, sia sportive che culturali.
COME CANDIDARSI
Per partecipare alla selezione per fisioterapisti in Germania, è necessario inviare il curriculum vitae, in formato Europass, all’indirizzo e-mail: zav.regionenteam-eu@arbeitsagentur.de, con la voce: “Fisioterapista in Germania”.
Il CV dovrà contenere anche i seguenti dati:
- data di nascita;
- nazionalità;
- formazione accademica compiuta;
- esperienze lavorative degli ultimi 5 anni (inclusi eventuali periodi di disoccupazione).
Le candidature devono essere presentate entro il 30 settembre 2022.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per completezza informativa mettiamo a disposizione la SCHEDA (pdf 262 kb) relativa all’annuncio di lavoro per fisioterapisti in Germania.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI
È possibile visitare la nostra sezione dedicata alle offerte di lavoro per scoprire le nuove opportunità. Restate sempre aggiornati, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".