Nestlé Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

Nestle
Photo Credit: Richard Juilliart / Shutterstock.com

Nestlé seleziona personale per la copertura di posti di lavoro in Italia.

Il noto gruppo alimentare offre interessanti opportunità di lavoro in vista di assunzioni e stage in Italia.

Ecco le posizioni aperte in questo periodo e come candidarsi alle offerte di lavoro Nestlé. Vi diamo anche consigli utili sulle selezioni e l’ambiente di lavoro.

IL GRUPPO

La Nestlé S.A. o Société des Produits Nestlé S.A. è un’azienda tra le maggiori al mondo attive nel settore alimentare. La multinazionale opera nei settori nutrizione, salute e benessere, con sede principale in Svizzera, a Vevey. É stata fondata, nel 1866, dal farmacista Henri Nestlé, inventore della Farina Lattea per i bambini che non potevano essere allattati al seno. Il Gruppo è un colosso che opera in 186 Paesi del mondo, e conta circa 300 mila collaboratori. Nestlé è presente anche in Italia, dove, nel 1924, apre il primo stabilimento, ad Abbiategrasso, presso Milano. Attualmente conta 9 stabilimenti produttivi sul territorio nazionale, ed impiega quasi 4.600 mila dipendenti.

Vi ricordiamo che fanno parte del Gruppo Nestlé alcuni dei più noti marchi alimentari. Tra questi Sanpellegrino, Fitness, Nesquik, Perugina, Smarties, KitKat, Nescafé, Nespresso, Buitoni, Maggi, Orzoro, Levissima e altri ancora. Ci sono anche prodotti per animali, quali, ad esempio, Felix, Friskies, Gourmet e Purina.

NESTLÉ OFFERTE DI LAVORO

Il Gruppo offre interessanti opportunità di lavoro in Nestlé Italia, sia presso la sede centrale di Assago (Milano) che in altre sedi in Italia. Nestlé seleziona varie figure per assunzioni a tempo determinato e indeterminato. Le opportunità non mancano, inoltre, per giovani anche senza esperienza. Le selezioni di personale vengono segnalate attraverso la sezione web Nestlé Lavora con noi dell’azienda. Al momento sono diverse le ricerche in corso per inserimenti presso la sede in Lombardia che in altre sedi. Gli interessati a lavorare in Nestlé possono valutare le posizioni aperte in questo periodo. Ecco un elenco delle figure ricercate e la sede di lavoro:

ASSAGO

  • Sr. Technology Specialist – ITSM ServiceNow;
  • Trade Marketing Analyst – Out of Home;
  • Infermiere – Medicina del Lavoro;
  • Distribution Specialist – Supply Chain;
  • Datacenter & Cloud Senior Tech Specialist – Wintel;
  • IT Data Analyst;
  • Senior Network Specialist – Datacenter & Cloud;
  • Business Analyst for Content and Portal Services;
  • Demand Planner Coffee;
  • IT ServiceNow Business Analyst;
  • Junior Brand Manager – Nestlé Infant Nutrition;
  • Capacity Management and Cloud FinOps Senior Specialist;
  • W360 Tech Lead for Content and Portal Services;
  • Technology Expert for Authentication & Directory Services;
  • Architect Specialist – Data Center Infrastructure;
  • Senior Brand Manager – Baci Perugina Easter;
  • Business Controller Specialist – Maternity Cover;
  • Reporting & Analyst Specialist;
  • Key Account Hospital Nestlé Infant Nutrition.

ALTRE SEDI

  • Sales Assistant – Orio al Serio (Bergamo), Reggio Emilia, Genova, Milano, Savignano (Forlì – Cesena), Bolzano e Udine.

OFFERTE DI STAGE NESTLÉ

Nestlé seleziona costantemente stagisti a cui offre l’opportunità di seguire un interessante percorso di formazione e training on the job. Gli stage hanno generalmente una durata di 6 mesi e sono retribuiti. Le selezioni sono rivolte principalmente a Laureati in materie scientifiche, umanistiche o economiche. I migliori candidati al termine del tirocinio possono essere confermati con l’assunzione in azienda. Al momento sono disponibili i seguenti tirocini:

  • Stage Sales Assistant_Milano Flagship;
  • Stage – Corporate Sales – Sellout Activation;
  • Stage Packaging Specialist – San Sisto Factory.

AMBIENTE DI LAVORO

Nestlé offre ai dipendenti un contesto professionale globale, che garantisce concrete opportunità di carriera sia a livello nazionale che internazionale. Il Gruppo utilizza, infatti, un sistema diffuso di job rotation, che permette al personale di sperimentare diverse funzioni e settori aziendali. É favorita la mobilità sia interna che geografica con un metodo di job posting che permette ai lavoratori dell’azienda di candidarsi alle posizioni ricercate nella stessa.

In Nestlé c’è molta attenzione verso il miglioramento del “work life balance” di tutti i collaboratori. Lo scopo è assicurare un buon bilanciamento tra vita personale e lavorativa per garantire un ambiente sereno in cui lavorare. L’azienda a tal proposito prevede numerosi benefit e progetti di sostegno per i genitori dipendenti. Ad esempio il maternity kit, il congedo di paternità di 12 settimane, il part time per le neo mamme, il telelavoro e il lavoro agile.

OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI

Nestlé ha lanciato, già da qualche anno, il progetto Nestlè Needs YOUth, un’iniziativa volta a favorire l’occupazione giovanile in Europa. Nell’ambito del programma il Gruppo ha messo a disposizione dei giovani decina di migliaia di apprendistati, tirocini e opportunità di lavoro.

SETTORI DI INSERIMENTO

Generalmente, le assunzioni in Nestlé riguardano, prevalentemente, le seguenti aree:

  • Amministrativo;
  • Comunicazione;
  • Ingegneria;
  • Finance;
  • Risorse Umane;
  • Information Technology (IT);
  • Legale;
  • Marketing;
  • Ricerca e Sviluppo (R&D);
  • Technical & Production;
  • Vendite;
  • Supply Chain e Procurement.

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni per le assunzioni e gli stage Nestlé sono articolate in più fasi, a partire dalla valutazione dei cv pervenuti online. I curricula più in linea con le esigenze e la filosofia aziendali vengono inseriti nel data base. Quando si apre una ricerca di personale, gli addetti al reclutamento attingono a quest’ultimo per individuare i candidati da contattare e invitare a sostenere una prima intervista. Coloro che superano positivamente questa fase proseguono nell’iter selettivo. Il percorso di selezione può prevedere fasi di assessment center, test e colloqui con i manager delle funzioni di riferimento.

COME CANDIDARSI, NESTLÉ LAVORA CON NOI

Il Gruppo offre ai candidati interessati alle offerte di lavoro Nestlé l’opportunità di usufruire di un servizio web gratuito dedicato al recruiting online del personale. Attraverso la pagina web riservata alle carriere e selezioni, infatti, è possibile prendere visione delle posizioni aperte, effettuando anche una ricerca tematica grazie ad appositi filtri quali sede, area professionale, tipologia contrattuale ed altri. É possibile inserire il cv nel data base aziendale, per rispondere online agli annunci di interesse e / o per inviare un’autocandidatura in vista di prossime selezioni di personale.

CONSIGLI UTILI

Un’apposita sezione del portale riservato al recruiting Nestlé è dedicata ad informazioni utili su come presentare una candidatura efficace e su come affrontare al meglio il colloquio di lavoro. Si consiglia, ad esempio, di ottimizzare il curriculum, eliminando le informazioni superflue e dando risalto a quelle più significative. Come fare? Ad esempio indicare solo i titoli di studio più importanti conseguiti, come la laurea, modificarlo e personalizzarlo in base alla candidatura. É importante mettere in rilievo le esperienze più pertinenti per la posizione da ricoprire. Occorre presentare un documento che sia conciso e diretto, in modo da restituire immediatamente una idea chiara di chi si è e di cosa si vuole, per evitare di “annegare” nel mare di candidature pervenute.

Prima di inviare una candidatura o affrontare un colloquio di lavoro può essere un’ottima idea verificare cosa potrebbe trovare l’eventuale datore di lavoro facendo una ricerca su Google. É utile modificare le impostazioni della privacy sui social network per evitare inconvenienti spiacevoli, come mostrare ad esempio foto di sé sconvenienti e poco indicate. Prima dell’intervista è bene prendere informazioni sull’azienda e prepararsi a rispondere ad alcune domande frequenti. Alcune di queste possono essere: “Che cosa sa della nostra azienda?”, “Che cosa la motiva?”, “Quali sono i suoi punti deboli?”, “Dove si immagina tra 5 anni?”, “Ha domande da fare?”. In quest’ultimo caso, si legge su sito www.nestle.it, un’ottima risposta potrebbe essere chiedere “A quali progetti state lavorando al momento?”.

Qualche altro consiglio per il colloquio riguarda, infine, cosa comunicare con il linguaggio del corpo, ovvero posizioni da assumere o evitare e atteggiamento da tenere. Giocherellare con cravatte o capelli, o stringere la borsa, possono comunicare, ad esempio, eccessiva tensione e nervosismo. Quindi meglio tenere i palmi aperti e rivolti verso l’alto, in segno di apertura, e stabilire un contatto con una bella stretta di mano. É bene mantenere un contatto visivo, concentrarsi sull’interlocutore, mostrarsi interessati sporgendosi leggermente in avanti. É utile riflettere prima di rispondere alle domande, evitando di essere precipitosi. Bisogna fare particolare attenzione anche all’abbigliamento indossato, che deve comunicare professionalità e deve essere adeguato al contesto aziendale. Meglio evitare abiti troppo informali. Può essere d’aiuto esercitarsi prima dell’incontro, mettendosi di fronte ad uno specchio e provando a presentarsi e a rispondere ad alcune domande.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
8 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti
Giuseppe mazzuca

Sono alla ricerca di un lavoro stimolante ed creativo anche di gruppo

Antonella

Buongiorno vorrei lavorare per voi ho un diploma di maturità alberghiero ITP tecnico dei servizi di enogastronomia e ospitalità alberghiera enogastronomia,con HACCP inserito contatemi grazie mille sono una lavoratrice.

Carla

Buongiorno mi piacerebbe lavorare con voi .ho esperienza in ditta di 10 anni . In possesso di HACCP. Attestato e esperienza come oss.

Ilenia

Buongiorno ho molta voglia di lavorare e mi piacerebbe lavorare con voi

Ric

scrivere nei commenti qui sotto che si vuole lavorare e si è disponibili sicuramente è utilissimo.. ragazzi leggete bene le istruzioni dell’articolo e aprite il link…

Sara

Buongiorno, sono una ragazza con tanta voglia di lavorare

alessia di virgilio

Salve, sono alla ricerca di un lavoro..

cristian del grosso

vorrei lavorare con voi