Saipem Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

saipem
Photo Credit: MartinLueke / Shutterstock

Opportunità di lavoro nel settore energetico con Saipem.

L’azienda leader nell’industria oil&gas, offre continuamente opportunità di lavoro in Italia.

La società è alla ricerca di personale per diverse posizioni, rivolgendosi sia a professionisti con esperienza che a giovani laureati e diplomati.

adv

IL GRUPPO SAIPEM

La Società Azionaria Italiana Perforazioni E Montaggi SpA, acronimo di SAIPEM, è un’azienda italiana, con sede principale a Milano, in Lombardia. Costituita nella seconda metà degli anni ’50, è specializzata nella realizzazione di infrastrutture per la ricerca di giacimenti di idrocarburi, la perforazione e l’attivazione di pozzi petroliferi, le energie rinnovabili e la realizzazione di oleodotti.

Saipem è una “One Company” organizzata in sei business line: Asset Based Services, Energy Carriers, Offshore Wind, Drilling, Sustainable Infrastructures, Robotics & Industrialized Solutions. Oggi è leader a livello mondiale nel settore dei servizi per l’industria petrolifera onshore e offshore.

Saipem opera, attualmente, in più di 60 Paesi del mondo e conta oltre 30.000 dipendenti di 120 nazionalità diverse. È quotata alla Borsa Italiana ed è guidata dall’AD Alessandro Puliti. Il Gruppo è entrato ufficialmente nel Global Compact ONU, una iniziativa delle Nazioni Unite nata per promuovere un’economia globale sostenibile, rispettosa dei diritti umani e del lavoro, della salvaguardia dell’ambiente e della lotta alla corruzione.

adv

SAIPEM OFFERTE DI LAVORO

Le assunzioni presso Saipem si rivolgono a candidati di vari livelli di carriera, tra cui laureandi e laureati in ingegneria, economia e discipline legali, oltre a diplomati tecnici come Periti Meccanici, Elettrici, Elettronici, Chimici, Ragionieri e Geometri. L’azienda offre programmi di formazione e sviluppo specifici per queste figure.

Le opportunità di lavoro includono contratti a tempo determinato e indeterminato, con inserimenti presso l’headquarter di Milano o altre sedi in Italia, come Fano (Pesaro Urbino). Alcune posizioni prevedono trasferte internazionali. La sede principale per le posizioni di lavoro è Milano, ma anche Fano (Pesaro Urbino).

Ecco l’elenco delle ricerche in corso più recenti:

MILANO

  • Digital Workplace Services Specialist;
  • Project Control Manager;
  • Project Fabrication Manager;
  • International offshore training and competence officer;
  • Piping & Layout Specialist Leader;
  • Main Crane Operator above 2000 Ton;
  • Asset Maintenance Engineer;
  • Integrated Evaluation Analyst (Partnership and M&A Transaction);
  • Project risk management e&c specialist;
  • Naval Architect – Living Quarter specialist;
  • Cost Control Expert;
  • Planning Engineer;
  • Stage Internal Audit;
  • Internship – Integrated audit, Economics / Management engineering / Statistics / Political science;
  • Internship Domestic Legal;
  • Internship – AFC systems specialist, Economics / Finance / Management engineering;
  • Internship – Supply chain ESG initiatives;
  • Buyer – Internship, Management Egineering / Business Administration.

FANO (PESARO – URBINO)

  • Vessel Operation Egineer Expert;
  • Electrical Engineer – Encar;
  • Cost control engineer;
  • Planning Engineer;
  • Vessel Field Engineer;
  • Buyer – Internship, Management Egineering / Business Administration.
adv

AMBIENTE DI LAVORO

Saipem propone un Programma di Welfare ricco di vantaggi per i propri dipendenti, come:

  • Fondo sanitario e pensione complementare;
  • Check-up medici periodici;
  • Convenzioni per viaggi, spettacoli e parchi tematici;
  • Campus estivi per bambini e abbonamenti in palestra.

Questo approccio mira a garantire un equilibrio tra vita professionale e personale.

L’azienda presta attenzione al lavoro dei suoi collaboratori e, in quest’ottica, ha attuato delle politiche retributive che si ispirano a criteri di meritocrazia e si differenziano in relazione alle capacità professionali e manageriali e alle performance. Il sistema di compensation si basa sulle responsabilità, sui risultati conseguiti, sulla qualità dell’apporto professionale e delle potenzialità di sviluppo delle persone, in relazione al contesto e ai mercati retributivi di riferimento.

adv

SETTORI DI INSERIMENTO

Le risorse selezionate per lavorare in Saipem lavoreranno principalmente nelle seguenti aree professionali:

  • Commissioning;
  • Construction;
  • Cost control;
  • Engineering;
  • Fabrication;
  • ICT / Financial;
  • Internal Audit;
  • Legal;
  • Procurement;
  • Project Management;
  • Staff.

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Saipem garantisce ai propri collaboratori un ambiente di lavoro internazionale, improntato alla mobilità globale, all’inclusività e al dialogo. L’azienda si distingue per l’impegno verso qualità, competenza e lavoro di squadra, valori cardine che ne consolidano il successo. Il Gruppo investe significativamente nella formazione delle Risorse Umane, mantenendo elevati standard di professionalità che gli hanno consentito di affermarsi come leader nel mercato oil & gas. Lo sviluppo delle carriere è al centro della filosofia aziendale, con l’obiettivo di valorizzare e accrescere le competenze individuali in un’ottica di continuo miglioramento e specializzazione.

Per i diversi profili professionali sono previsti percorsi di crescita mirati. Agli studenti e ai neolaureati è dedicato il programma PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) “Sinergia”, in collaborazione con istituti scolastici di varie regioni italiane. Questo percorso mira a facilitare l’ingresso in azienda dei futuri diplomati, attraverso esperienze di stage e attività di orientamento professionale. Inoltre, Saipem promuove iniziative come il training on-the-job e il reverse mentoring, che rafforzano le competenze tecniche e professionali attraverso il confronto diretto e il supporto di figure esperte.

Per i profili senior sono invece disponibili i programmi della Saipem Managerial Academy, percorsi formativi istituzionali in aula e in distance-learning che aiutano i manager nelle loro responsabilità di gestione e sviluppo delle persone, ma anche nella conoscenza del contesto del Paese in cui si trovano a operare. È attivo inoltre il percorso formativo Leadership Path, un master in general management finalizzato alla conoscenza dei processi core e arricchito dal contributo di process owner aziendali.

SELEZIONI

L’iter di selezione per lavorare in Saipem si differenzia a seconda delle posizioni aperte, delle funzioni e delle sedi lavorative, per meglio individuare i candidati più adatti. Parte dallo screening delle candidature pervenute, che vengono valutate da un team qualificato addetto al recruiting. I candidati che hanno inviato il cv e sono stati ritenuti idonei vengono, per lo più, contattati telefonicamente per una prima intervista telefonica. La fase di selezione continua con un colloquio attitudinale e tecnico con il responsabile dell’area professionale in cui lavorerà il candidato. I tipi di selezione possono essere diversi e comprendere Assessment Center ed interviste individuali a carattere attitudinale per neolaureati e diplomati, e colloqui strutturati, anche in lingua inglese, per figure esperte e manager.

adv

COME CANDIDARSI, SAIPEM LAVORA CON NOI

Gli interessati alle assunzioni Saipem possono candidarsi tramite questa pagina dedicata alle posizioni aperte del Gruppo, raggiungibile dalla sezione Saipem Lavora con noi del portale web della società. Attraverso la stessa è possibile consultare le posizioni aperte e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.

ALTRE INTERESSANTI OFFERTE DI LAVORO

Scoprite quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Vi invitiamo a conoscere anche le altre offerte di lavoro nel settore industriale attive e le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina che raccoglie le opportunità di lavoro più interessanti.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

6 Commenti

Scrivi un commento
  1. salve sono un operaio con licenza media inferiore, posso lavorare con voi disponibile al trasferimento ho 50 anni vivo in Calabria

  2. Dato che o lavorato sulla piattaforma in Italia, con Saipem per circa 2 anni mi piacerebbe cambiare azienda dove attualmente lavoro come devo fare mi piacerebbe dinuovo tornare a lavorare per Saipem

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *