Vi piacerebbe aprire una gelateria La Romana?
Il marchio italiano propone un interessante e consolidato progetto per diventare affiliato.
Ecco una utile guida su come stipulare un contratto di franchising con la nota realtà di gelaterie e sui vantaggi che è possibile ottenere diventando affiliati.
L’AZIENDA
A Rimini, nel 1947, apre La Romana, la gelateria che il fondatore battezza con il nome della propria bambina. Dopo alcuni anni, Vito Zucchi rileva l’attività e le conferisce quell’identità che ancora oggi viene valorizzata dai figli Ivano e Massimiliano. Ad oggi esistono circa 60 punti vendita, sia in Italia che all’estero, come ad esempio in Spagna, Germania e Romania.
In ogni laboratorio sono ancora seguite le antiche ricette, per realizzare un gelato artigianale gustoso e naturale. Gli ingredienti vengono selezionati tra le eccellenze del territorio italiano, come ad esempio latte fresco biologico certificato, uova di galline provenienti da allevamenti a terra, zucchero, panna freschissima, frutta fresca di stagione, Marsala DOC, Zibibbo IGT e frutta a guscio.
L’azienda è molto sensibile alle tematiche green. Per il packaging, di cui assicurano lo smaltimento differenziato, utilizzano prevalentemente materiali riciclati, PLA (completamente naturali biodegradabili e compostabili) e FSC (provenienti da fonti gestite in maniera responsabile).
REQUISITI PER APRIRE UNA GELATERIA LA ROMANA
Per aprire una gelateria La Romana, l’azienda cerca persone che:
- dimostrino passione per questo settore e che seguano la filosofia aziendale;
- abbiano una reale voglia di crescere, per raggiungere l’eccellenza attraverso la cura dei dettagli;
- siano presenti all’interno del punto vendita, come guida per lo staff della gelateria;
- abbiano capacità di gestione del personale.
L’aspirante franchisee inizierà una formazione professionale della durata di quattro settimane, di cui due settimane presso la casa madre e le altre due presso il punto vendita, per garantire un corretto avvio della gelateria.
COSA OFFRE L’AZIENDA
Per far aprire una gelateria La Romana nel migliore dei modi, l’azienda offre:
- la ricerca del nuovo locale, aiutando anche nella gestione della trattativa sul contratto d’affitto;
- l’allestimento della gelateria, grazie alla realizzazione del progetto attraverso un architetto dell’azienda, e alla valutazione dei preventivi di ristrutturazione.
Le attività di marketing e comunicazione sono progettate internamente:
- realizzano e gestiscono la pagina Facebook e Tripadvisor di ogni gelateria;
- rispondono a messaggi e recensioni dei clienti, sui principali social network e per email;
- ogni anno lanciano iniziative per coinvolgere piccoli e grandi, come ad esempio visite guidate per bambini in gelateria;
- curano eventi e sponsorizzazioni, partecipando anche con apecar, carretto e casa del gelato.
COME AFFILIARSI
Per avere maggiori informazioni su come aprire una gelateria La Romana vi invitiamo a visitare la sezione ‘Franchising’ del sito web della Gelateria La Romana, dove si può compilare un modulo per lasciare i propri dati e scaricare una brochure informativa.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".