Graduatorie carta Dedicata a Te 2025: elenco Comuni

Via alla pubblicazione sui siti dei Comuni delle graduatorie della Carta Dedicata a Te per il 2025

lista, elenco, beneficiari

Iniziano a essere disponibili le graduatorie definitive della Carta Dedicata a Te per il 2025, misura di sostegno alimentare per famiglie in difficoltà.

I Comuni hanno ricevuto le liste con i beneficiari selezionati da INPS e stanno procedendo con le comunicazioni.

In questo articolo vi diamo tutte le informazioni utili su dove vedere le graduatorie, come viene assegnata la card, dove usarla, quanti sono i beneficiari e le scadenze da rispettare.

adv

GRADUATORIE CARTA DEDICATA A TE PUBBLICATE DAI COMUNI

I Comuni hanno iniziato i pubblicare le graduatorie definitive della Carta Dedicata a Te sui propri siti web. La card, ricordiamolo, è una misura di sostegno alimentare da 500 euro, rivolta ai nuclei familiari in difficoltà economica identificati da INPS e Comuni.

Viene distribuita da Poste Italiane e i beneficiari vengono informati direttamente dai Comuni o mediante la pubblicazione di graduatorie ad hoc, del loro diritto a ottenere il bonus.

Nello specifico, alcuni Comuni hanno pubblicato le graduatorie della Carta, ma per motivi di privacy non compaiono nomi e cognomi. Vengono indicati solo i numeri di protocollo della DSU ISEE o altri codici identificativi.

Di seguito, vi mostriamo l’elenco dei primi Comuni italiani cha hanno pubblicato le graduatorie e vi spieghiamo dove vedere lista beneficiari della Carta Dedicata a Te.
































Continueremo ad aggiornare l’elenco per tenervi informati sulle altre graduatorie delle principali città italiane

In alcuni casi, come a Napoli, l’elenco non è visibile pubblicamente, ma si può accedere all’area riservata da questa pagina (con SPID o CIE) per verificare l’assegnazione e stampare la lettera di ritiro. Stesso discorso anche a:




adv

COME VEDERE LE GRADUATORIE DELLA CARTA DEDICATA A TE

Oltre ai Comuni già indicati, per vedere le graduatorie della Card bisogna andare nella sezione dedicata all’aiuto sul sito del proprio Comune di residenza e cercare l’elenco. Oltre ai Comuni già indicati, per cui abbiamo messo a vostra disposizione le graduatorie, man mano anche gli altri Enti pubblicheranno gli elenchi e aggiorneremo questo articolo con le novità.

Le graduatorie saranno tutte pubblicate entro Novembre 2025. A tal proposito, vale anche la pena sottolineare che comunque gli Enti sono tenuti a inviare una comunicazione ai beneficiari della card. Dunque, se vi state chiedendo “come faccio a sapere se mi spetta la Carta Dedicata a te”, sappiate che anche se non trovate l’elenco sul sito del Comune, l’Ente vi avviserà!

adv

COME VENGONO IDENTIFICATI I BENEFICIARI

I beneficiari della Carta Dedicata a te vengono identificati da INPS come spiegato nel Messaggio del 29 Ottobre 2025. I Comuni hanno ricevuto le liste di beneficiari selezionati dall’INPS tra i soggetti in possesso dei requisiti previsti, dopo di che hanno proceduto con le comunicazioni ai beneficiari. Nelle stesse, viene spiegato come ritirare la card.

Attenzione però, non tutti gli aventi diritto, pur idonei, riceveranno però la card. Le graduatorie infatti corrispondono a un elenco dei beneficiari poiché, considerando che le risorse sono limitate, il sussidio viene assegnato fino a esaurimento fondi. I primi in graduatoria sono quindi le famiglie più svantaggiate e quelle che riceveranno la card con priorità. Per sapere i dettagli su chi ha priorità nella ricezione della Carta, vi consigliamo di leggere questa guida.

adv

DOVE USARE LA CARTA DEDICATA A TE

La carta può essere usata presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari (supermercati, ipermercati ecc.), aderenti alle convenzioni fatte tra il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare con le associazioni che raggruppano le principali catene della grande distribuzione di alimentai in Italia. L’elenco dei negozi convenzionati, li trovate in questa pagina.

QUANTI SONO I BENEFICIARI DELLA CARTA DEDICATA A TE

Nel 2025, in base alle risorse stanziate per la Carta Dedicata a te, pari a 600 milioni di euro, sono disponibili 1.330.000 card. Vi consigliamo, a tal proposito, di consultare questa tabella.

SCADENZA CARTA DEDICATA A TE

La scadenza della Carta Dedicata a te è specificata sulla carta stessa, ovvero nella card Postepay rilasciata ai beneficiari. Come chiarito nel Decreto attuativo, è possibile spendere il credito caricato sulla social card entro il 28 Febbraio 2026. Il primo acquisto, però, deve essere effettuato entro il 16 Dicembre 2025, pena decadenza del beneficio.

adv

QUANDO ARRIVA LA CARTA DEDICATA A TE

La Carta Dedicata a te è in distribuzione a Novembre 2025. Attenzione però perché molti Comuni hanno effettuato le procedure in ritardo e non hanno ancora pronte le graduatorie.

Ricordate che il beneficiario può ottenere la carta solo dopo aver ricevuto la comunicazione dall’Ente comunale. Le comunicazioni ai beneficiari del contributo, contengono anche le indicazioni per il ritiro delle carte presso gli Uffici Postali di Poste Italiane. Senza la comunicazione ufficiale lo sportello postale non potrà rilasciare la nuova social card.

Infine, si ricorda che, in alcuni Comuni, chi è già in possesso della Carta dello scorso anno non deve ritirare una nuova card. Pertanto, se di nuovo beneficiari, si consiglia di verificare sul sito ufficiale dell’Ente, di volta in volta, se è valida ancora quella già in proprio possesso.

LA GUIDA ALLA CARTA DEDICATA A TE

Vi consigliamo di leggere la guida aggiornata sulla Carta Dedicata a te, in cui vi spieghiamo in modo dettagliato cos’è, come funziona, a chi spetta e come ottenerla.

ALTRI AGGIORNAMENTI

Per approfondire, vi consigliamo la lettura della guida sulle novità Carta Dedicata a Te dal 2026. Tra gli altri aiuti interessanti attivi per le famiglie vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento sul Reddito alimentare e quello su come funziona e a chi spetta la Carta acquisti. Utile anche questo articolo sugli aiuti per le famiglie previsti in Legge di Bilancio 2026.

Vi consigliamo la lettura del nostro articolo che spiega cos’è e come funziona la nuova carta di inclusione. Queste misure si aggiungono ai bonus famiglia. Potrebbe interessarvi anche sapere quali sono i bonus per disoccupati.

Per scoprire tutte le agevolazioni attive e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

Scritto da Valeria Cozzolino - Giornalista, esperta di leggi, politica, Pubblica Amministrazione, previdenza e lavoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *