Vi piacerebbe lavorare in IKEA?
La nota multinazionale svedese, leader nel settore dell’arredamento low cost, cerca personale in Italia. Sono aperte nuove offerte di lavoro e di stage.
Di seguito vi presentiamo il gruppo, le posizioni aperte e come candidarsi per le assunzioni IKEA. Vi diamo anche consigli utili sull’ambiente lavorativo, i percorsi per i giovnani, lo stipendio e l’iter di selezione.
Indice:
IL GRUPPO IKEA
Il marchio IKEA deve il proprio nome all’acronimo delle iniziali di Ingvar Kamprad, imprenditore svedese che lo ha fondato nel 1943 a Almhult, e di Elmtaryd e Agunnaryd, la fattoria e il villaggio di nascita del fondatore. Nato come ditta di vendita per corrispondenza di articoli di uso quotidiano, il brand è oggi una multinazionale specializzata nella vendita di mobili, complementi d’arredo e altra oggettistica per la casa, tra le maggiori al mondo nel settore dell’arredamento, ed ha sede legale principale a Leida, nei Paesi Bassi. Nel 1982 Ikea ha fondato la organizzazione no profit Stichting INGKA Foundation. Conta circa 483 negozi in 63 Paesi, tra cui l’Italia, circa 12.000 prodotti in assortimento, circa 231.000 dipendenti, ed è in costante crescita.
IKEA OFFERTE DI LAVORO
Il Gruppo propone interessanti opportunità di lavoro in Italia. Le selezioni sono rivolte a candidati a vari livelli di carriera, anche a giovani senza esperienza, in vista di assunzioni e stage presso varie sedi situate sul territorio nazionale. Le posizioni aperte in IKEA sono rivolte, generalmente, a laureandi e laureati, studenti universitari, diplomati, disponibili a lavorare anche nei week end, ma c’è spazio anche per professionisti e figure con esperienza.
POSIZIONI APERTE
Ecco l’elenco delle principali figure ricercate:
- Addetto alle vendite & supporto – Corsico (Milano);
- Addetto vendita part – time – Collegno (Torino), Corsico (Milano), Genova, Rimini;
- Addetto alla vendita (formula weekend) – Baronissi (Salerno), Sesto Fiorentino (Firenze), Roma, Genova;
- Addetto vendita e servizio clienti part-time – categorie protette (legge n. 68/99) – Casalecchio di Reno (Bologna);
- Addetto alla vendita (area accessori) – Baronissi (Salerno), Afragola (Napoli);
- Addetto alla vendita (area self service) – Roma;
- Addetto alla vendita e progettazione – Roma;
- Addetto alla ristorazione – Camerano (Ancona), Sesto Fiorentino (Firenze);
- Addetta alla ristorazione – formula weekend – Rimini;
- Addetto ristorazione part time – Fiumicino (Roma), Carugate (Milano), Parma, Corsico (Milano), Rimini;
- Addetto alle casse part-time – formula weekend – Corsico (Milano);
- Addetto call center – Carugate (Milano);
- Addetto alla logistica – Baronissi (Salerno);
- Addetto alla logistica part – time – Casalecchio di Reno (Bologna), Padova, San Giuliano (Milano), Rimini, Corsico (Milano);
- Addetto al servizio clienti part – time (formula weekend) – Corsico (Milano);
- Addetto al servizio clienti part – time – Corsico (Milano), Rimini;
- Consulente d’arredo part – time – Lecco;
- Fulfilment operations manager – Roma;
- Fulfilment operation team leader – Roma, Rimini;
- Customer experience operations team leader – Roncadelle (Brescia);
- B2B specialist – San Giovanni Teatino (Chieti);
- Warehouse team leader – Piacenza;
- Store customer experience manager – Roma;
- Technical support specialist – Afragola (Napoli).
A fine articolo indichiamo come candidarsi. Ovviamente nel corso dei mesi vengono attivate costantemente nuove selezioni, anche per altre sedi.
OPPORTUNITÀ DI STAGE
Gli stage IKEA sono rivolti, per lo più, a laureati e candidati in possesso di titoli di studio in visual merchandising, design industriale o altre discipline artistiche, o a candidati interessati a fare un’esperienza di lavoro presso il Gruppo. Ai giovani viene richiesta passione per la GDO, voglia di imparare, proattività, capacità di lavorare in team, orientamento al cliente e tanto entusiasmo. I tirocini rappresentano una grande opportunità di entrare nel mondo IKEA per i giovani. Gli stage sono retribuiti, prevedono un rimborso spese e l’accesso gratuito al ristorante interno al punto vendita di riferimento. I migliori candidati possono essere inseriti in azienda al termine del percorso di formazione e lavoro. Ecco l’elenco dei tirocini attivi in questo periodo, per i quali è possibile candidarsi:
- HR analyst – workforce planning – Padova;
- Leader di domani – Customer experience – Roncadelle (Brescia), Genova;
- Leader di domani – Food – Roncadelle (Brescia), Parma, Genova, Villesse (Gorizia);
- Leader di domani – Stage logistica – Villesse (Gorizia);
- Stage vendita & progettazione – Roma, Corsico (Milano);
- Stage accounting & reporting – Carugate (Milano);
- HR analyst / workforce planning stage – Rimini.
Nel corso dei mesi vengono aperte nuove offerte di stage, in aree e sedi differenti.
AMBIENTE DI LAVORO
In IKEA si applica una politica per le risorse umane basata su collaborazione, spirito di squadra e divertimento, che punta su un clima di fiducia e sulla condivisione dei valori aziendali. Lo scopo è ottenere buoni risultati con risorse limitate, mantenendo così basso il livello dei costi, e valorizzando il talento dei collaboratori. I dipendenti sono costantemente incoraggiati a sviluppare le proprie potenzialità e a proporre idee, in un’ottica generale di innovatività e creatività. L’azienda offre al personale un clima interno sereno e aperto al dialogo, dinamico e divertente, ma chiede in cambio impegno, schiettezza e disponibilità ad imparare e crescere.
PERCORSI DI CARRIERA E AREE DI LAVORO
IKEA offre concrete opportunità di carriera e la possibilità di sperimentare percorsi professionali in diverse aree. Questo è possibile grazie alla diversificazione dei ruoli e alle occasioni di mobilità anche a livello internazionale, in base ai piani di sviluppo e agli obiettivi dei collaboratori. In un punto vendita IKEA sono impiegate diverse figure, dagli addetti alle vendite a cassieri, consulenti d’arredo (designer), repartisti, responsabili, manager e molte altre.
Le principali aree di inserimento sono le seguenti:
- Customer Relations;
- Information Technology (IT);
- Marketing;
- Risorse Umane;
- Ristorante;
- Acquisti;
- Finance e Business;
- Logistica;
- Vendite;
- Design e Sviluppo del prodotto;
- Comunicazione e Interior Design;
- Sostenibilità e TQE.
FORMAZIONE, SVILUPPO E BENEFIT
IKEA investe con convinzione nello sviluppo delle proprie risorse, offrendo ai dipendenti ampi programmi formativi interni per accrescere continuamente conoscenze e competenze. La crescita è pianificata attraverso piani di sviluppo individuali, che ogni collaboratore definisce in accordo con il proprio manager, incoraggiando l’assunzione di nuove sfide.
L’azienda promuove inoltre attivamente la mobilità interna, spingendo i dipendenti a esplorare mansioni differenti (anche cross-funzionali) e opportunità di carriera a livello internazionale.
Lato benefici, i collaboratori IKEA ricevono il premio di partecipazione legato alle performance aziendali. A questo si affianca spesso anche il programma “Tack!” (che significa “grazie!” in svedese), un ulteriore contributo fedeltà erogato ai dipendenti con un’anzianità di servizio minima, a conferma dell’attenzione del Gruppo verso il benessere a lungo termine del proprio personale.
STIPENDIO E CONTRATTI DI LAVORO
In IKEA, la retribuzione si basa sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) della Distribuzione Moderna Organizzata (DMO), variando in base al livello e all’esperienza.
- Stipendi medi indicativi: un Addetto alle Vendite o un Operatore di Magazzino (livello base) percepisce generalmente uno stipendio iniziale compreso tra € 1.400 e € 1.550 lordi al mese. Le posizioni di Responsabile di Reparto o specialistiche possono raggiungere e superare i € 2.000 lordi mensili.
- Stage: per i giovani, sono previsti programmi di inserimento e stage con un rimborso spese che si attesta solitamente tra € 600 e € 800 al mese.
L’azienda privilegia l’assunzione con contratti a tempo indeterminato o determinato, spesso organizzati su turni. Viene fatto ampio uso dei rapporti di lavoro part-time, una formula che agevola la conciliazione tra impegni professionali e vita familiare. In occasione di nuove aperture, IKEA ricorre spesso a contratti iniziali a tempo determinato che, per i lavoratori più meritevoli, vengono successivamente convertiti a tempo indeterminato.
COME CANDIDARSI, IKEA LAVORA CON NOI
Gli interessati a lavorare per IKEA devono inviare la propria candidatura attraverso questa pagina – IKEA Lavora con noi. Quest’ultima viene costantemente aggiornata con gli annunci relativi alle ricerche di personale in corso ed offre la possibilità di rispondere online a quelli di interesse. Cliccando su ‘cerca posizioni’ è possibile vedete tutte le posizioni aperte.
I candidati possono utilizzare, infatti, il motore di ricerca interno alla piattaforma per visionare le offerte di lavoro. Per agevolare la ricerca sono disponibili appositi filtri quali la lingua, la sede di lavoro e l’area professionale. In questa sezione è possibile inviare il cv preferibilmente, si consiglia nella pagina, corredato da una lettera di presentazione. I candidati ricevono poi una notifica della ricezione della candidatura.
ITER DI SELEZIONE
Il processo di selezione di IKEA è strutturato in diverse fasi, focalizzate non solo sulle competenze tecniche, ma anche e soprattutto sull’allineamento con i valori e la cultura aziendale. Dopo lo screening delle candidature online, l’iter prosegue tipicamente con colloqui preliminari, che possono avvenire in modalità di colloquio telefonico o video colloquio online.
Le fasi successive prevedono in genere una combinazione di colloqui individuali con gli addetti alle Risorse Umane e i responsabili di funzione, e, a seconda del ruolo, possono essere inclusi anche assessment center (di gruppo) per valutare le capacità di collaborazione, problem solving e leadership in azione. L’intero processo è progettato per essere trasparente e per valutare l’attitudine del candidato a crescere all’interno dell’ambiente IKEA.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE
Scoprite quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Vi invitiamo a conoscere anche le altre offerte di lavoro nel commercio attive e le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina che raccoglie le opportunità di lavoro più interessanti.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977
buonasera sono Ornella, ho 51anni e sarei interessata a lavorare con voi come cassiera o addetta alle vendite! abito a Napoli e per me la sede di Afragola sarebbe l’ideale! invio i miei più cordiali saluti e grazie per l’attenzione! ho esperienza in vendita multiproprietà, boutique privata e negozio sportivo.
Gentilissima, deve inviare la candidatura, nel paragrafo “come candidarsi” trova tutte le informazioni.
Buongiorno sono di santa Teresa provincia Messina ho 27 anni sono interessato a spostare
Buongiorno sono angela vi scrivo da Assemini provincia di Cagliari ho 52 anni e vorrei lavorare con voi, nel vostro nuovo punto vendita a Elmas prov di Cagliari. Ho esperienza come commessa venditrice nel settore oggettistica e abbigliamento Grazie. Spero di una vostra risposta.
Cerco lavoro Ikea a Casoria Na