INPS: Bando 2022 Centri estivi diurni, requisiti e come fare domanda

animatori, estate, estivo

È stato pubblicato il bando di concorso Centri estivi diurni 2022 dell’INPS, volto ad assegnare 3.000 contributi a titolo di rimborso spese per la partecipazione a centri estivi diurni in Italia.

Il beneficio riguarda i minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni, figli, orfani o equiparati di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.

Per trasmettere la domanda c’è tempo fino al 20 giugno 2022. Ecco il bando e come candidarsi.

BANDO INPS 2022 CENTRI ESTIVI DIURNI

Il bando 2022 dell’INPS consente, dunque, di poter beneficiare di contributi a titolo di rimborso spese per la partecipazione a centri estivi diurni in Italia, riservati a minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni, durante la stagione estiva 2022 nei mesi di giugno, luglio, agosto e fino al 10 settembre 2022.

BENEFICIARI

La misura viene erogata a favore di figli, orfani o equiparati di:

  • dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.

I beneficiari, inoltre, dovranno avere un’età compresa tra i 3 e i 14 anni compiuti alla data del 30 giugno 2022.

IMPORTO DEI CONTRIBUTI

L’INPS riconosce un contributo a totale o parziale copertura del costo sostenuto per la partecipazione a un centro estivo diurno in Italia, nei mesi di giugno, luglio, agosto e fino al 10 settembre 2022, della durata minima di una settimana (5 giorni) fino a un massimo di 4 settimane (20 giorni) anche non consecutive.

Sono compresi almeno:

  • spese connesse alle attività ludico-ricreative-sportive previste;
  • spese di vitto (merende e pranzo);
  • eventuali gite;
  • quant’altro previsto nel programma del centro estivo;
  • le previste coperture assicurative.

L’Istituto riconosce 3.000 contributi di importo massimo settimanale pari ad € 100, calcolati sulla base dei criteri indicati nel bando allegato a fine articolo, per un massimo di 4 settimane, anche non consecutive.

INCOMPATIBILITÀ

I contributi da assegnare con il bando 2022 Centri estivi diurni dell’INPS sono incompatibili con le prestazioni dei Bandi Estate INPSieme in Italia 2022 ed Estate INPSieme all’estero e vacanze tematiche in Italia riservate a studenti delle scuole superiori 2022 e con i contributi per il medesimo servizio eventualmente erogati da altri enti o amministrazioni.

PRIMA DI PRESENTARE DOMANDA

Il titolare del diritto, nel caso in cui il beneficiario non sia presente nelle banche dati INPS, deve iscrivere il minore al Programma “Accesso ai servizi di Welfare”.

Dopo 5 giorni lavorativi, a seguito dell’iscrizione, sarà quindi possibile per il titolare presentare la domanda di partecipazione al bando.

Per entrambe le procedure, vale a dire tanto per l’iscrizione al Programma “Accesso ai servizi di Welfare”, quanto per la domanda di partecipazione al bando Centri estivi diurni dell’INPS, il richiedente deve possedere uno tra i seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE o CNS.

Inoltre il richiedente, all’atto della presentazione dell’istanza, deve aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinario o ISEE minorenni, nel caso in cui ne ricorrano le condizioni.

L’attestazione ISEE, infatti, è funzionale a determinare la posizione in graduatoria e a quantificare il contributo.

COME FARE DOMANDA

La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata dal titolare esclusivamente per via telematica entro le ore 12.00 del 20 giugno 2022, secondo la procedura di seguito riportata:

  • collegarsi al sito internet dell’INPS;
  • digitare, nel motore di ricerca, le parole: ““Centri estivi”;
  • cliccare sulla scheda prestazione “Centri estivi: contributi per minori fino a 14 anni”;
  • cliccare su “Accedi al servizio”;
  • selezionare la voce “Domande Welfare in un click”;
  • digitare le proprie credenziali d’accesso (SPID/CIE/CNS);
  • cliccare sulla voce di menu: “Scelta prestazione”;
  • selezionare la prestazione “Centri estivi 2022”;
  • seguire le indicazioni per la presentazione della domanda.

Per maggiori informazioni e dettagli è possibile prendere visione del bando integrale, sotto allegato.

BANDO CENTRI ESTIVI DIURNI INPS 2022

Tuti gli interessati al bando INPS Centri estivi diurni 2022 per la concessione di contributi sono invitati a scaricare e a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 218 Kb).

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere altre agevolazioni per famiglie e lavoratori, potete consultare la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone. Inoltre, potete rimanere sempre informati su tutte le novità iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita per ricevere gli aggiornamenti e anche al nostro
canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti